Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

    and so? l'accensione MIL indica avaria e quindi una procedura di recovery in atto (che ti ripeto, lo dice la parola stessa, vuol dire recupero e non vuol dire blocco), come detto l'avaria può essere anche solo di uno degli n sensori del veicolo
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

      facile così..................prima dici che va in recovery, ti cambia la mappa ecc ecc........ora che l'avaria è solo un sensore...........

      nn importa la spia, importa quello che fa la gestione motore, che in caso di accensione della spia per malfunzionamento kat (mancanza in questo caso) è praticamente niente.........anche perchè ci sarebbe poco da fare a livello di carburazione per recuperare un cat rotto..........
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
        il recovery di una centralina con annessa accensione MIL è una situazione in cui viene rilevata un'anomalia e/o un'avaria, il sistema provvede tramite apposite mappature e tramite i sensori non interessati dall'avaria di adottare la strategia di recovery (che a casa mia vuol dire "recupero" e non "blocco") più adatta per permettere ugualmente il funzionamento ma senza riportare danni, nel caso dell'avaria del kat/sonda a valle del kat, viene utilizzata una mappatura conservativa utilizzando solo i dati della sonda a monte con valori che a priori non dovrebbero danneggiare il kat stesso seppur la centralina, con la sonda in avaria, non possa sapere realmente se funziona o meno

        l'autoadattività non viene mai segnalata dall'accensione di spie di avaria

        poi se vuoi aver ragione per aver letto un pdf Citroen fai pure eh
        Massypedia
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

          Ma il segnale kat rotto come gli viene dato alla centralina?
          Per come sono messe adesso le mie lambda è come se non ci fosse il cat però non mi da nessun tipo di segnalazione...per ora sgratt sgratt. Magari la centralina legge due differenti temperatura e di conseguenza livelli diversi di ossigeno tra la prima e la seconda sonda e quindi per lui è tutto a posto...
          Black Pearl With BMC Air Filter - Collettori Raceland 4 -1 - Cat 200 celle - Centrale Inoxcar con silenziatore a canna forata da 50 mm - Terminale Asso da 90 mm - Mappa - Ammo FK (fan veramente caccare ) - Molle Sportline -5 cm - Cerchi Butzi GTO Silver 7x16 ET 18 - Brembo Max Ant - Brembo Lisci Post - Pastiglie Brembo - Kit Orciari - fanali post JDM Black - Pinze rosse

          Il mio impianto
          Sorgente: kenwood KDC-W6031 FA: Rainbow Slx 265
          Ampli: Audison Srx4 Sub: Dragster 10' in cassa chiusa

          Commenta


          • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

            Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
            facile così..................prima dici che va in recovery, ti cambia la mappa ecc ecc........ora che l'avaria è solo un sensore...........

            nn importa la spia, importa quello che fa la gestione motore, che in caso di accensione della spia per malfunzionamento kat (mancanza in questo caso) è praticamente niente.........anche perchè ci sarebbe poco da fare a livello di carburazione per recuperare un cat rotto..........
            ma lo fai apposta? l'avaria di un sensore o di una parte come può essere il kat porta il sistema ad andare in recovery, attuando strategie (principalmente mappature differenti) in modo da evitare danni...è quello che ho detto da subito, sei tu che sei partito con "recoveri vuol dire blocco, stop"

            ecco in ordine le tue idee chiare:

            - il recoveri è blocco. punto. il resto e autoadattività

            - recoveri è una particolare situazione in cui entra un programma apposito

            deciditi

            ps. leggo ora "inoltre te dici che utilizza i dati della sonda a monte............che essendo corretti non hanno perciò bisogno di correzioni e aggiustamenti........insisto...lo vedi che nn ragioni sulle cose che tu stesso dici?"

            risposta: primo, ragiono abbastanza, grazie...secondo, spesso la carburazione viene resa un pò + magra del solito per "aiutare" il kat se questo presenta un funzionamento non corretto...piccolo esempio: ragazzo con Clio RS, mappa + camme ecc ecc, toglie il prekat, la seconda lambda legge valori sballati, LONG FUEL TRIM che passa a -28%, potenza calata di una 10ina di cv, spia accesa in modo occasionale...vediamo come giri la frittata ora
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

              Io passo dal mecca e mi compro una prolunga per la lambda e poi la connetto nel buco dopo il cat e vedo se rimane tutto a posto...
              Black Pearl With BMC Air Filter - Collettori Raceland 4 -1 - Cat 200 celle - Centrale Inoxcar con silenziatore a canna forata da 50 mm - Terminale Asso da 90 mm - Mappa - Ammo FK (fan veramente caccare ) - Molle Sportline -5 cm - Cerchi Butzi GTO Silver 7x16 ET 18 - Brembo Max Ant - Brembo Lisci Post - Pastiglie Brembo - Kit Orciari - fanali post JDM Black - Pinze rosse

              Il mio impianto
              Sorgente: kenwood KDC-W6031 FA: Rainbow Slx 265
              Ampli: Audison Srx4 Sub: Dragster 10' in cassa chiusa

              Commenta


              • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

                Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                ma lo fai apposta? l'avaria di un sensore o di una parte come può essere il kat porta il sistema ad andare in recovery, attuando strategie (principalmente mappature differenti) in modo da evitare danni...è quello che ho detto da subito, sei tu che sei partito con "recoveri vuol dire blocco, stop"

                ecco in ordine le tue idee chiare:

                - il recoveri è blocco. punto. il resto e autoadattività

                - recoveri è una particolare situazione in cui entra un programma apposito

                deciditi

                ps. leggo ora "inoltre te dici che utilizza i dati della sonda a monte............che essendo corretti non hanno perciò bisogno di correzioni e aggiustamenti........insisto...lo vedi che nn ragioni sulle cose che tu stesso dici?"

                risposta: primo, ragiono abbastanza, grazie...secondo, spesso la carburazione viene resa un pò + magra del solito per "aiutare" il kat se questo presenta un funzionamento non corretto...piccolo esempio: ragazzo con Clio RS, mappa + camme ecc ecc, toglie il prekat, la seconda lambda legge valori sballati, LONG FUEL TRIM che passa a -28%, potenza calata di una 10ina di cv, spia accesa in modo occasionale...vediamo come giri la frittata ora
                recovery=blocco = programma apposito molto limitato......ovvero llimitatore molto in basso, auto che nn va oltre certi giri......mi sembrava chiaro

                hai fatto un giro su una c2 senza kat e con spia accesa? nn succede nulla di ciò.....anzi agli alti va una bomba....

                la clio.....mappa camme ecc ecc........nn si parla di auto stock nè di programma stock.................parliamo di una mappa di partenza già più spinta, nn lo sai come avrebbe reagito la centralina se fosse stata stock, trova un altro esempio.......
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

                  va bene, abbandono, hai ragione
                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta


                  • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

                    non sono io che ho ragione, sei te che sbagli argomenti....
                    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                    Commenta


                    • Re: C2 VTS - Parte V - Rellireplica Laifstail

                      'Giorno...ieri niente...non ho trovato nessuno che mi prolungasse il cavo della lambda fino a dietro al cat ..... ma è così difficile?!?!?
                      Black Pearl With BMC Air Filter - Collettori Raceland 4 -1 - Cat 200 celle - Centrale Inoxcar con silenziatore a canna forata da 50 mm - Terminale Asso da 90 mm - Mappa - Ammo FK (fan veramente caccare ) - Molle Sportline -5 cm - Cerchi Butzi GTO Silver 7x16 ET 18 - Brembo Max Ant - Brembo Lisci Post - Pastiglie Brembo - Kit Orciari - fanali post JDM Black - Pinze rosse

                      Il mio impianto
                      Sorgente: kenwood KDC-W6031 FA: Rainbow Slx 265
                      Ampli: Audison Srx4 Sub: Dragster 10' in cassa chiusa

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X