Sono un nuovo possessore da alcuni mesi di una Renault 19 1.4e di mio nonno,
la macchina è del 1993, ma ha solo 86 mila k ed è tenuta abbastanza bene.
Voi che siete esperti, sapreste dirmi se il motore energy che monta è normale che tenda a raggiungere la soglia di temperatura dove entra in funzione il motoventilatore molto spesso ed in fretta anche in giornate fresche?
Sono un nuovo possessore da alcuni mesi di una Renault 19 1.4e di mio nonno,
la macchina è del 1993, ma ha solo 86 mila k ed è tenuta abbastanza bene.
Voi che siete esperti, sapreste dirmi se il motore energy che monta è normale che tenda a raggiungere la soglia di temperatura dove entra in funzione il motoventilatore molto spesso ed in fretta anche in giornate fresche?
In attesa di risposte, un saluto a tutti voi!
Ciao anche io ho una renault 19 1.4 75cv del 1995 motore E7J, in effetti scalda molto anche la mia non ti preoccupare io Cmq sono riuscito a migliorare leggermente la situazione cambiando tutto il liquido di raffreddamento aggiungendo 250ml di motul mocool e eliminando la mascherina davanti al radiatore... Magari dai anche una pulita esterna al radiatore... Più di cosi non si può fare... Cmq io vivo in Sardegna quindi molto caldo e anche se scalda molto va sempre tranquilla e non ti mollerà mai! ;-) Scritto con un dispositivo mobile
comunque 5 mesi fà, qualche giorno prima di prendere la macchina, l'ho portata dal meccanico a fare un check up, e tra le altre cose aveva cambiato la pompa del liquido refrigerante, la valvola termostatica ed insieme al nuovo liquido aveva messo un additivo pulente, per cercare di togliere l'infinità di ruggine che era dentro il circuito.
1 mese fà poi ha spurgato di nuovo il circuito e messo solo liquido, quindi il circuito ad occhio e croce dovrebbe essere pulito..
Domani mattina do una sciacquatina alla macchina con l'idropulitrice, vedrò di lavare bene il radiatore senza sfondarlo
Stavo pensando anche di fare qualche modifichina alla macchina, non di meccanica ne di estetica, ma solo diciamo di funzionalità.. cioè per spiegarmi, modifiche del tipo: monto il climatizzatore, l'antifurto (che penso sia l'optional in assoluto più inutile per una macchina di 20 anni ), i vetri elettrici posteriori ecc.
In realtà per il climatizzatore, di cui l'auto è sprovvista, avrei rimediato qualcosina: mi sono autocostruito un raffrescatore evaporativo, una spece di "Viesa" con cui riesco a raffreddare l'aria che esce dalle bocchette del cruscotto intorno ai 10°C
ho anche qualche foto se qualcuno è curioso
Cosa dite di queste mie idee "malvagie"?
Qualcuno di voi ha fatto cose simili sulla macchina??
comunque 5 mesi fà, qualche giorno prima di prendere la macchina, l'ho portata dal meccanico a fare un check up, e tra le altre cose aveva cambiato la pompa del liquido refrigerante, la valvola termostatica ed insieme al nuovo liquido aveva messo un additivo pulente, per cercare di togliere l'infinità di ruggine che era dentro il circuito.
1 mese fà poi ha spurgato di nuovo il circuito e messo solo liquido, quindi il circuito ad occhio e croce dovrebbe essere pulito..
Domani mattina do una sciacquatina alla macchina con l'idropulitrice, vedrò di lavare bene il radiatore senza sfondarlo
Stavo pensando anche di fare qualche modifichina alla macchina, non di meccanica ne di estetica, ma solo diciamo di funzionalità.. cioè per spiegarmi, modifiche del tipo: monto il climatizzatore, l'antifurto (che penso sia l'optional in assoluto più inutile per una macchina di 20 anni ), i vetri elettrici posteriori ecc.
In realtà per il climatizzatore, di cui l'auto è sprovvista, avrei rimediato qualcosina: mi sono autocostruito un raffrescatore evaporativo, una spece di "Viesa" con cui riesco a raffreddare l'aria che esce dalle bocchette del cruscotto intorno ai 10°C
ho anche qualche foto se qualcuno è curioso
Cosa dite di queste mie idee "malvagie"?
Qualcuno di voi ha fatto cose simili sulla macchina??
Ciao a tutti!!
Ah ok allora sei apposto.... Secondo me mettere dietro gli elettrici è uno spreco di soldi che te frega! xD
Per il resto vedi tu io nella mia ho l'aria condizionata e l'antifurto ma nn la uso mai... posta foto di questro trabucco che raffredda sono curioso!
Nella mia l'unica cosa che ho fatto di funzionale è stato comprare uno stereo alpine dove posso attaccare ascoltare musica con l'iPhone che si ricarica e in più il microfono per chiamare rispondere alle telefonate tramite Bluetooth. ;-) Scritto con un dispositivo mobile
Praticamente è un raffrescatore evaporativo,
quel filtrone cilindrico che è attaccato sul blocco della ventola della 19 e imbottito di segatura che viene tenuta umida da l'acqua contenuta nella vaschetta bianca a sinistra, che viene a sua volta pompata fino al filtro tramite quella "ex" pompa di una lavatrice (a cui o smontato il motore originale da 220v e montato uno da 6volt cannibalizzato da una vecchia gaucho )
al momento è solo una prova, mancano alcune parti, per esempio un sistema di recupero dell'acqua che gocciola dal filtro per riportarla nella vaschetta, visto che ora ristagna dentro quel "vascone" che contiene tutto l'accricco..
cmq i "test" che ho fatto hanno dato buoni risultati, sono riuscito a misurare la temperatura di uscita dell'aria fino a 11 °C in meno rispetto a quella che uscirebbe senza il filtro.
direi che anche se non è un vero climatizzatore, infatti questi ultimi raffreddano l'intero abitacolo e lo deumidificano a differenza di questi raffrescatori evaporativi che abbassano la temperatura dell'aria umidificandola,
il rapporto qualità/prezzo mi sembrerebbe ottimo, dovrei aver speso approssimativamente 3-4 euro per fare il tutto
l'anno scorso avevo anche modificato la vecchia autoradio che montava, per poterci collegare il mio "ipod"
qui ho documentato il mio lavoretto http://www.grix.it/viewer.php?page=8416 (bisogna essere registrati per vedere, se non sbaglio)
ma ora non ce la ho più montata in macchina perchè me ne è stata regalata un'altra seminuova che la sostituisce
ora avevo in mente di montare dei motorini per gli alzacristalli posteriori cosi da farli divenire elettrici e poi modificare il circuito degli alzavetri elettrici anteriori in modo da averli tutti e 4 automatici (come quello originale lato guidatore x intenderci) e gestibili anche a distanza.. volevo infatti anche fare un nuovo radiocomando per la chiusura centralizzata, cosi ho la possibilità di poter aprire/chiudere la macchina da più lontano, (il telecomandino originle, essendo ad infrarossi necessita di una certa vicinanza col ricevitore della plafoniera e se poi ci si mette anche il sole di mezzo..) e oltre a questo avrei anche la possibilità di far in modo che se chiudo la macchina e ci fosse qualche finestrino abbassato, questi si chiuderebbero automaticamente, ed "ancora inoltre", potrei alzare e abbassare i finestrini a distaza..ed altre infinite cose..
( un altra chicca che avevo in mente era quella di imitare auto come BMW, che, se non sbaglio, hanno l'optional che fa in modo che tenendo la chiave in tasca, l'auto si inchiava/schiava da sola se tu ti allontani o ti avvicini..)
Di ca***te ne ho in mente!! però non sarebbero difficili da realizzare, mi basterebbe avere un po di tempo ma soprattutto un amico sfasciacarrozze!!! per quanto riguarda la parte elettronica non è un problema, sono un perito elettronico
Commenta