annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bugatti.....missile!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bugatti.....missile!!!

    Ragazzi avete visto la nuova bugatti esposta a Francoforte???

    Cosa ne pensate??? Per me è esagerata!!!!

    8000cc
    1001 cv
    vel max 406Km/h
    0 - 300 (non lo scrivo...fa paura!!!!)

    Se non l'avete vista:
    http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...idCategory=906
    eccola http://www.youtube.com/watch?v=WKmKLsdeY08&feature=user

  • #2
    che spettacolo, ha il motore W16 quadriturbo....... che sogno!!! Cavolo 16 cilindri........ però c'è anche la versione 18 cilindri ma non turbo.
    Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
    Fin che c'è TURBINA c'è speranza
    Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
    Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
    Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

    Commenta


    • #3
      1 Sola cosa: LA VOGLIO!

      Non farmi andare in giro per internet, dammi un pò di info, compreso lo 0-300!
      Sagittario 1'10"3
      Vallelunga 1'38 con 1 variante
      Nurburgring 8'49"

      Commenta


      • #4
        Esteticamente è molto bella (magari in versione monocromatica), tecnicamente è la solita stronzata godibile solo a Nardò........non sono queste le auto che fanno storia
        RSR-TECH®

        Commenta


        • #5
          Qui c'è quello che sono riuscito a trovare(per le foto vi rimando al mio post precedente):
          Con una “cavalleria” superiore a quella di una Formula Uno, la nuova Bugatti 16-4 Veyron, esposta al Salone di Francoforte, è l’automobile da strada più potente che sia mai stata messa in commercio. Sono infatti ben 1001 i cavalli che il suo mostruoso propulsore - un V 16 turbo di 7993 cc realizzato in due monoblocchi da otto cilindri dotato di cambio sequenziale a sette marce con doppia frizione - riesce a scatenare. Una potenza, questa, che consente alla Veyron di raggiungere l’incredibile e sbalorditiva velocità di 406 km/h e di toccare i 300 in poco meno di 14 secondi. Ma non è solo il potentissimo motore a fare di questa vettura un vero gioiello tecnologico. Il suo telaio a struttura portante, infatti, è relizzato (come per le F1) in fibra di carbonio (CFC) che, oltre a garantire la massima stabilità e rigidità con un peso minimo, offre anche delle condizioni ottimali di sicurezza passiva degli occupanti.

          All’esterno, invece, la Veyron è rivestita con uno speciale materiale composto dalla stessa fibra di carbonio miscelata con dell’alluminio. Realizzando questa vettura, Hartmut Warkub - il direttore del “Center of Excellence Design” della casa - ha dovuto privilegiare per ovvie ragioni i fattori raffreddamento e aerodinamica. Sono, infatti, ben visibili le enormi prese d’aria che la Veyron ha sul davanti (dove troneggia la caratteristica griglia del radiatore Bugatti) e lo spoiler posteriore (che fuoriesce ancor di più alle alte velocità). All’interno l’abitacolo è caratterizzato dalla massiccia presenza di alluminio e pelle e dalla perfetta acustica che è stata addirittura studiata dal berlinese Dieter Burmester, un rinnomato costruttore di impianti hf-fi "esoterici". La Bugatti 16-4 Veyeron, prodotta in un limitatissimo numero di esemplari, sarà commercializzata nel 2003.

          Fate voi.......
          eccola http://www.youtube.com/watch?v=WKmKLsdeY08&feature=user

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Emi. 5Turbo
            Qui c'è quello che sono riuscito a trovare(per le foto vi rimando al mio post precedente):
            Sono infatti ben 1001 i cavalli che il suo mostruoso propulsore - un V 16 turbo di 7993 cc realizzato in due monoblocchi da otto cilindri dotato di cambio sequenziale a sette marce con doppia frizione - riesce a scatenare.
            I cavalli non sono neanke tantissimi dati i "numeri" del motore e date le 4 turbine. Ma imparare a fare motori VERI no, eh?
            RSR-TECH®

            Commenta


            • #7
              vi sposto.. cmq aspide che macchina
              Chi mi prepara la macchina? --> AGSMOTORSPORT
              Contattami
              UnoGas.iT
              Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, con il tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini. F. D. Roosevelt.

              Commenta


              • #8
                X Interceptor

                Hai ragione nel dire che simili macchine offrono prestazioni non utilizzabili nelle normali condizioni d'uso, ma per ciò che riguarda la tecnologia, la pensiamo in modo diverso.
                Non credi che la progettazione e la gestione elettronica di un simile motore appartengano ad un motore "vero"?
                Io credo di si.
                Ciao
                eccola http://www.youtube.com/watch?v=WKmKLsdeY08&feature=user

                Commenta


                • #9
                  Anche se i CV/l sono circa quelli di un' S2000 aspirata, è un bel motore e poi non puoi fare un' ottomila iperspinto che quando entra in coppia ti scarica di botto 150 Kgm!!! Bisogna fare una cosa il più possibile gestibile, cavolo sono sempre 1000CV!
                  Meno di 14 sec per toccare i 300!!!! è veramente troppo poco! vuol dire che se non stai attento ci arrivi anche in città
                  Mi piace anche se è contro la mia filosofia!
                  Sagittario 1'10"3
                  Vallelunga 1'38 con 1 variante
                  Nurburgring 8'49"

                  Commenta


                  • #10
                    Ci sono macchine che in 14 sec a momenti non arrivano a 100 km/h
                    eccola http://www.youtube.com/watch?v=WKmKLsdeY08&feature=user

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X