Messaggio originariamente postato da Marco M. Ciao lallo!!
Cmq in fiera a padova c'era una saxo con motore 2000 16v con NOS
sono contrario al nos... a cosa serve? per avere dei cv in più per 10 secondi? preferisco divertirmi tra le curve che fare un'accelerazione di 10 sec e poi appena entro in curva vengo legnato... con i soldi di un nos, metterei un assetto!
Messaggio originariamente postato da luca_sti sono contrario al nos... a cosa serve? per avere dei cv in più per 10 secondi? preferisco divertirmi tra le curve che fare un'accelerazione di 10 sec e poi appena entro in curva vengo legnato... con i soldi di un nos, metterei un assetto!
no era solo per dire com'era preparata quella saxo..
Messaggio originariamente postato da luca_sti un mio amico di lecco vuole mettere il nos proprio sulla saxo... però devo chiedere se è su questo forum... anche se non mi sembra...
-------------------------------------------------- Quando mancano i cavalli...corrono gli asini... "PUNTO GT sempre avanti...e i soliti commenti dietro tutti quanti" Quello che mi guida è la PASSIONE,non la TRAZIONE !!!
Messaggio originariamente postato da luca_sti io infatti non ho detto che col saxo rimpiangi di aver dato via la gt! ho detto solo e semplicemente che la gt in rettilineo va di più della saxo... in un misto non ho mai provato e infatti non dico nulla, anche perchè le doti di agilità della saxo, sono abbastanza rinomate e quelle della punto un po' meno...
non ho capito cosa sono quei numeri che hai messo all'inizio e il discorso sul nokia... io non ho mai fatto rilevamenti cronometrici... io andavo a occhio, come si fa sempre, e quindi si misura la distanza tra un'auto e l'altra a occhio...
per quanto riguarda il discorso della saxo con la clio, tu prova a fare un pari pari con la saxo contro una clio rs prima serie (le altre non le avute)... la rs so bene come va... se non sono 7 sono 6 auto di stacco in circa 750-800 metri... questo è quello che ho visto più volte... e anche le prove sulle riviste lo testimoniano: ci sono quasi 2 secondi di differenza sul km da fermo! per essere ottimisti... perchè ad esempio su auto la rs fa staccare 27,7 e la saxo 29,9... su elaborare e automobilismo la rs scende ancora sotto i 28 sec nel km... la saxo resta sui 29... di saxo me ne sono capitate parecchie, e appena affondi con la clio, la saxo non tiene il passo, c'è poco da fare... comunque se non ci credi non c'è alcun problema, chiedi a un tuo amico con l'rs di fare un pari pari da fermo...
è vero che l'rs ha qualche cv in meno dei 172, circa 166 in media, però se la provi ti accorgi della differenza dalle altre della categoria, pure la seat ibiza turbo non tiene il passo... ora l'unica vera rivale della rs è la 206 da 180 cv e la mini da 200...
poi ognuno può credere a ciò che vuole... e se per voi quello che ho vissuto io non è vero, pazienza... allo stesso modo se per voi tutti i rilevamenti delle riviste sono sbagliati, pazienza...
però per farvi capire la differenza faccio l'ottimista pure io, cioè: FATE IL RAPPORTO PESO/POTENZA DELLA SAXO E DELLA RS!!!
allora mettiamo che la saxo pesi come dichiarato 935 kg e mettaimo che abbia 127 cv (come hai detto tu) anzichè 120, il rapporto peso potenza è di 7,36 kg per ogni cv. ora facciamo quello della rs: mettiamo che pesi 1035 e che abbia come hai detto tu meno cv, ma tanti di meno, quanti ne vuoi mettere anzichè 169? ne mettiamo 160, cioè 9 in meno di quanto dichiarato, (mentre alla saxo ne abbiamo messi 7 in più). procediamo con il rapporto 1035/160=6,46!!! cioè: la clio per ogni cv ha quasi un kg in meno rispetto alla saxo, stando a numeri parecchio ottimistici in favore della saxo!!! se prendiamo i dati dichiarati è decisamente peggio 7,79 kg/cv per la saxo, e 6,12 kg/cv per la clio... se tu analizzi questi dati in modo oggettivo e non da possessore della saxo capisci che c'è un abisso tra la saxo e la rs in termini di prestazioni su strada... nello 0-100 la saxo prende già un secondo, e poi non può tenere il passo per nessuno motivo, a causa del rapporto peso potenza l'allungo è evidente anche a occhio se provi tu stesso contro la rs... in movimento la rs tiene il passo di una s3 fino a quasi tutta la quarta marcia (provare per credere)... da fermo è impossibile perchè la s3 stacca in partenza la clio in maniera decisa...
la saxo per avere lo stesso peso/potenza della rs deve avere almeo 150 cv: calcolatrice alla mano... queste non sono cose provate da me, nè dalle riviste... questi sono calcoli fatti con una calcolatrice... non dirmi che sbaglia pure la calcolatrice! e guarda che OLTRE 1 kg/cv con auto di questo genere, è tantissimo veramente! e per quanto si possa fare gli ottimisti, la relatà e la matematica, non potranno mai darti ragione...
COMUNQUE tornando in topic, sulla saxo è meglio un volumetrico oppure elaborare il motore da aspirato e farci un buon assetto/telaio... la soluzione comunque ideale è elaborazione aspirata/assetto/telaio!!! dopo è una bomba!!!
Il problema è proprio quello...che sono tutti dati teorici!!spesso capita anche che trovi il caprone che non sa partire e guidare e quindi finisce in altro modo lo sparo...cmq penso che qui è chiaro che alla fine il confronto era punto gt saxo vts che siamo li',ovvio confrontare 120cv contro 170cv non ha senso,io per primo ho detto che la clio sta avanti ma non di certo di 7 macchine!!se si parla di clio per me equivale alla williams,quella è la vera clio che gia' in seconda saluta i vts!!
Messaggio originariamente postato da luca_sti io infatti non ho detto che col saxo rimpiangi di aver dato via la gt! ho detto solo e semplicemente che la gt in rettilineo va di più della saxo... in un misto non ho mai provato e infatti non dico nulla, anche perchè le doti di agilità della saxo, sono abbastanza rinomate e quelle della punto un po' meno...
non ho capito cosa sono quei numeri che hai messo all'inizio e il discorso sul nokia... io non ho mai fatto rilevamenti cronometrici... io andavo a occhio, come si fa sempre, e quindi si misura la distanza tra un'auto e l'altra a occhio...
per quanto riguarda il discorso della saxo con la clio, tu prova a fare un pari pari con la saxo contro una clio rs prima serie (le altre non le avute)... la rs so bene come va... se non sono 7 sono 6 auto di stacco in circa 750-800 metri... questo è quello che ho visto più volte... e anche le prove sulle riviste lo testimoniano: ci sono quasi 2 secondi di differenza sul km da fermo! per essere ottimisti... perchè ad esempio su auto la rs fa staccare 27,7 e la saxo 29,9... su elaborare e automobilismo la rs scende ancora sotto i 28 sec nel km... la saxo resta sui 29... di saxo me ne sono capitate parecchie, e appena affondi con la clio, la saxo non tiene il passo, c'è poco da fare... comunque se non ci credi non c'è alcun problema, chiedi a un tuo amico con l'rs di fare un pari pari da fermo...
è vero che l'rs ha qualche cv in meno dei 172, circa 166 in media, però se la provi ti accorgi della differenza dalle altre della categoria, pure la seat ibiza turbo non tiene il passo... ora l'unica vera rivale della rs è la 206 da 180 cv e la mini da 200...
poi ognuno può credere a ciò che vuole... e se per voi quello che ho vissuto io non è vero, pazienza... allo stesso modo se per voi tutti i rilevamenti delle riviste sono sbagliati, pazienza...
però per farvi capire la differenza faccio l'ottimista pure io, cioè: FATE IL RAPPORTO PESO/POTENZA DELLA SAXO E DELLA RS!!!
allora mettiamo che la saxo pesi come dichiarato 935 kg e mettaimo che abbia 127 cv (come hai detto tu) anzichè 120, il rapporto peso potenza è di 7,36 kg per ogni cv. ora facciamo quello della rs: mettiamo che pesi 1035 e che abbia come hai detto tu meno cv, ma tanti di meno, quanti ne vuoi mettere anzichè 169? ne mettiamo 160, cioè 9 in meno di quanto dichiarato, (mentre alla saxo ne abbiamo messi 7 in più). procediamo con il rapporto 1035/160=6,46!!! cioè: la clio per ogni cv ha quasi un kg in meno rispetto alla saxo, stando a numeri parecchio ottimistici in favore della saxo!!! se prendiamo i dati dichiarati è decisamente peggio 7,79 kg/cv per la saxo, e 6,12 kg/cv per la clio... se tu analizzi questi dati in modo oggettivo e non da possessore della saxo capisci che c'è un abisso tra la saxo e la rs in termini di prestazioni su strada... nello 0-100 la saxo prende già un secondo, e poi non può tenere il passo per nessuno motivo, a causa del rapporto peso potenza l'allungo è evidente anche a occhio se provi tu stesso contro la rs... in movimento la rs tiene il passo di una s3 fino a quasi tutta la quarta marcia (provare per credere)... da fermo è impossibile perchè la s3 stacca in partenza la clio in maniera decisa...
la saxo per avere lo stesso peso/potenza della rs deve avere almeo 150 cv: calcolatrice alla mano... queste non sono cose provate da me, nè dalle riviste... questi sono calcoli fatti con una calcolatrice... non dirmi che sbaglia pure la calcolatrice! e guarda che OLTRE 1 kg/cv con auto di questo genere, è tantissimo veramente! e per quanto si possa fare gli ottimisti, la relatà e la matematica, non potranno mai darti ragione...
COMUNQUE tornando in topic, sulla saxo è meglio un volumetrico oppure elaborare il motore da aspirato e farci un buon assetto/telaio... la soluzione comunque ideale è elaborazione aspirata/assetto/telaio!!! dopo è una bomba!!!
Luca sono daccordo con te, io e muttley (quando aveva ancora l'RS) abbiamo provato e fino alla seconda ancora ancora la saxo se la cava, ma quando mette la 3 la clio rs mi saluta....
Commenta