annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborare una r5 alpine t.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Ordine !

    Vediamo un pò di provare a spiegare, anche se non sono ferratissimo in materia posso dire con sicurezza che negli anni ottanta in commercio ci sono stati diversi tipi modelli renault chiamati Alpine per esempio la Alpine 210 poi la 5Alpine e la Alpine maxi

    Le ultima due citate sono caratterizzate da due modelli ciascunache sono :
    La 5 alpine modello aspirato e turbo , ma tutte e due con carburatore,invece la maxi turbo aveva si un motore posteriore a differenza delle sue sorelle con iniezionemeccanica e molto più performante.

    Ritornado alla tua domanda sembra che la testa della alpine sia molto appetibile per una preparazione , come l'iniezione meccanica che sono che del resto si fatica atrovare.Ciao !

    Commenta


    • #12
      Confermo!!!
      La 5 Alpine turbo in realta' dell'Alpine ha solo il nome,dato che veniva costruita dalla Renault.
      La 5Turbo era un'altra cosa!
      Motore derivato dalla 5Alpine turbo ma montato post, iniezione meccanica,intercooler,rapp compressione 7:1 e 160cv!!
      Comunque non sapevo che la mia testata fosse così buona.
      Prima o poi ci dovro' far mettere le mani

      Commenta


      • #13
        Re: Certo , una gran testa !

        Messaggio originariamente postato da blupower
        E pensare che io l'avevo tra le mani una , solo che mi faceva fatica smontarla , ma la davano per 100 euro.

        A parte i discorsi , per montare una testa dell'alpine come visto recentemente su alcune macchine non è così semplice e veloce come sembra, c'è un gran lavoro da fare sia sulla la testata che per i collettori di scarico e di aspirazione.

        E posso assicurarvi che per fare una modifica simile si spendono svariati soldini , intorno a 4000 euro se si deve farsela fare
        4000 euri questo smonta il mio entusiasmo completamente
        Arruolatevi qui!

        -Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°01 membro pordenonese

        Commenta


        • #14
          5 alpine

          ciao, secondo me, come ti hanno già consigliato, modifica solo la parte dell'alimentazione, mantieni il t3, monta un carburatore del r5gtt sul collettore ma mettici un bel intercooler prima e basta. In bocca al lupo. Marco
          cerco qualsiasi tipo di ricambio per il furgone Vw come quello del mio avatar
          <- <-- <--- <----
          in caso contattami al ---> --> -> marco.r5gt@gmail.com

          Commenta


          • #15
            Concordo in pieno !

            Come primo intervento è la strada migliore da percorrere.

            In questo potrei darti una mano se hai bisogno di un carburatore e di un intercooler

            A disposizione !!

            Commenta


            • #16
              Il problema è il montaggio del carburatore dato che nel mio vano motore in quella zona non c'è molto spazio in altazza.La soluzione potrebbe essere un raccordo lungo al collettore del tipo di quelli che convogliano aria nell'intercooler.
              Credo pero' che troppa distanza tra carburatore e collettore di aspirazione possa creare problemi di erogazione.

              Commenta


              • #17
                Messaggio originariamente postato da andreaT3
                Il problema è il montaggio del carburatore dato che nel mio vano motore in quella zona non c'è molto spazio in altazza.La soluzione potrebbe essere un raccordo lungo al collettore del tipo di quelli che convogliano aria nell'intercooler.
                Credo pero' che troppa distanza tra carburatore e collettore di aspirazione possa creare problemi di erogazione.
                esattamente! creerebbe un certo ritardo in apertura del gas!

                un' ottima soluzione sarebbe farla ad iniezione!!
                Arruolatevi qui!

                -Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°01 membro pordenonese

                Commenta


                • #18
                  Che belle idee!

                  L'idea dell'iniezione è veramente buona , maricorda che dovrai delle spese alte per istallare un'iniezione e si parla si 2000 euro per una centralina modello EFI + il montaggio e la lavorazione del collettore non è da poco che ti porteranno sicuramente oltre i 3000 euro

                  Fossi in te mi farei spazio , visto che in parecchi ce l'hanno fatta a istallare il carburatore del gtt puoi anche tu a costo di fare una bombatura sul cofano !


                  P.s. Per l'inezione è un gran lavoro posso assicurartelo , io ci sto lavorando da un mese e mezzo e ancora non ho finito!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: elaborare una r5 alpine t.

                    Il problema più grosso del A5 è la temperatura dell acqua....tiemila mooolto in considerazione quando tocchi questo motore (che non ha neanche un bullone in comune con quello del gt turbo.....) pena qquella di letterarlmente sgretolare le camicie dei pistoni......

                    l'unica elaborazione "giusta" x questa macchina x cui si riesce a malapena a trovare uno scarico omlogato secondo me e' quella di montare l'intercooler e facendo lavorare il motore in modo tradizionale...e fidati cosi cammina davvero tanto di più
                    le cerchi su google alla voce 5alpine turbo tra le prime voci troverai un sito spagnolo in cui nella sezione elaborazioni c'e tutto l'occorrente e tutti gli schemi x realizzare il tutto.....
                    io ho gia' iniziato a recuperare il tutto, solo che aspetto di finire il rodaggio (ho gia spaccato 2 volte e non vorrei rifarlo).....

                    l'unico consiglio che ti posso dare e quello di , in caso dovessi rifare il motore portarlo il una retifica e non comprare il motore nuovo in renault (sono motori che assemblano in francia con i fondi di magazzino e con pezzi rigenerati e il risultato non e il top....
                    e fai okkio ai pistoni che ti mettono dentro..... i suoi sono quasi impossibili da trovare e a volte e' capitato che al posto di motare pistoni con caratteristiche simili agli originali siano stati montati pistoni dal gt turbo con geometrie e rendimenti mooolto diversi (un ragazzo di torino si faceva mangiare dalle 500 sporting)...

                    se hai bisogno mandami un e-mail spero di rendermi utile....non sono un meccanico ma ne ho gia passate un sacco con sta cazzo di macchina.....ciaux!!!!
                    TsR® Socio n°18

                    L'UNICO DELTA CHE NON CONSUMA???
                    IL DELTA IN GARAGE!!!

                    fuck euro 4

                    Commenta


                    • #20
                      Re: elaborare una r5 alpine t.

                      Ti ringrazio tantissimo.
                      I consigli di chi ha una macchina uguale alla mia sono molto utili!!
                      Quindi mi consigli di montare un intercooler eliminando il raccordo di metallo che va dal turbo al collettore di aspirazione e creare un circuito ad hoc.
                      Io ci avevo pensato ma non ci sarebbe un ritardo pazzesco nell'erogazione????????

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X