annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

    Originariamente inviato da Ben83
    si si conosco....

    cmq a me l'idea di una macchina nervosa affascina...pensa che la mia mini tiene tiene tiene e poi zac parte dietro....se non sei veloce ti giri!lo fa in un attimo!

    per cui magari ti fidi troppo e sbatti!

    me gratto......

    sgrat sgrat.....mai essere troppo sicuri perchè quando meno te lo aspetti lo prendi nel

    Commenta


    • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

      Non vi bastano i 110 cavalli della C2 VTR? Volete un’auto capace di superare i 200 km/h? Non dovete cambiare modello, infatti è arrivata la C2 VTS, dotata dello stesso 1.6 16V della VTR ma con la potenza portata a 125 Cv (ed è già Euro4). La piccola sportiva Citroën raggiunge i 202 km/h (195 per la VTR) e scatta da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi (VTR: 10,9).

      Queste differenze di prestazioni sono dovute, oltre che all’aumento della potenza, anche all’assenza del cambio robotizzato Sensodrive, unica opzione disponibile sulla VTR, qui sostituito da una trasmissione manuale cinque marce dai rapporti ravvicinati.



      Non solo il motore è stato oggetto delle cure degli ingegneri Citroën, anche la barra stabilizzatrice (più larga), le sospensioni (nuove molle più rigide) e il servosterzo (più diretto, 2,6 giri di volante da battuta a battuta al posto dei tre delle altre C2) contribuiscono all’accresciuto piacere di guida.

      Esteticamente tra le due versioni più potenti della C2 non ci sono molte differenze, la VTS ha in più cerchi in lega specifici da 16 pollici (con gomme 195/45) e il terminale dello scarico cromato. La dotazione di sicurezza prevede, oltre all’Abs, il controllo di stabilità ESP disinseribile e quattro air bag. Poi ci sono climatizzatore, volante in pelle, pomello del cambio e pedaliera in alluminio e fendinebbia anteriori.


      Inoltre, il prezzo della C2 VTS è di 1.000 euro inferiore rispetto alla VTR, attestandosi così a quota 13.600 euro. Dalla VTS dovrebbe prendere vita un trofeo monomarca di rally anche in Italia, visto che ne stanno nascendo in altri paesi europei.





      stampa
      invialo ad un amico



      © Tutti i diritti riservati - Edisport Editoriale SPA






      quindi non sono oltre nove secondi come detto da voi sono 8,3!
      :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage:

      Commenta


      • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

        Assetto…da corsa!
        Naturalmente anche l’assetto è stato rivisto per essere adeguato alle prestazioni accresciute: sono state adottate una nuova barra stabilizzatrice più rigida e nuove molle anteriori e posteriori, mentre il servosterzo elettrico (ad assistenza variabile) è stato reso più diretto. L’allestimento VTS prevede inoltre ruote più larghe da 6,5 pollici con nuovi pneumatici Michelin Exalto 2 di dimensioni 195/45R16.
        Infine l’ESP è di serie, ma può essere disinserito, lasciando al guidatore il totale controllo della vettura. Nel malaugurato caso di incidente, invece, è possibile contare su quattro airbag (anteriori e laterali) e una struttura capace di ottenere quattro stelle nei test EuroNCAP.
        :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage:

        Commenta


        • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

          preferisco sempre la mia saxotta scomoda e spartana ..la differenza poi la fa il guidatore

          Commenta


          • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

            Originariamente inviato da gninut
            preferisco sempre la mia saxotta scomoda e spartana ..la differenza poi la fa il guidatore


            LOLLO!
            :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage:

            Commenta


            • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

              fa troppo salotto

              Commenta


              • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??



                ...voglio le lancette al tachimetro,niente digitale

                Commenta


                • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

                  Originariamente inviato da Ben83
                  Che salotto...!!!

                  poi nn mi pice x niente il km in digitale!!!
                  ex SaxoTTarO
                  ex ClIoMaNe
                  anonimo™ - alleggerire x rendere
                  Meglio un traverso oggi che un dritto domani!

                  Commenta


                  • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

                    Originariamente inviato da gninut


                    ...voglio le lancette al tachimetro,niente digitale
                    QUOTO!!!

                    e questi sono INTERNI ...mica quelli della C2...!!!
                    ex SaxoTTarO
                    ex ClIoMaNe
                    anonimo™ - alleggerire x rendere
                    Meglio un traverso oggi che un dritto domani!

                    Commenta


                    • Re: SAXO VTS 16V vs. C2 VTS 1600!! QUALE??

                      Originariamente inviato da gninut
                      preferisco sempre la mia saxotta scomoda e spartana ..la differenza poi la fa il guidatore
                      Bella Fabio!!!

                      anch'io preferisco sempre la mia saxo...e come dici tu scomoda e spartana...

                      e poi...e vero la differenza poi la fa il guidatore!!!
                      ex SaxoTTarO
                      ex ClIoMaNe
                      anonimo™ - alleggerire x rendere
                      Meglio un traverso oggi che un dritto domani!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X