annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

    li voglio anch'io i recaro sulla 33.
    Quelli in pelle della sierra li devo montare sul pajero.
    Chi mi regala un'interno completo recaro della 33?!

    Commenta


    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

      se mi regali l'alfasud te li regalo io!!!
      che son pure meglio degli originali della 33! davanti ho quelli + avvolgenti della 75 asn!
      La Mia Alfa 33 16v

      Commenta


      • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

        Lorenzo i tuoi recaro me li prendo io quando e se te li levi, dato ke mi piacciono parekkio, almeno gli anteriori, dato ke i post son uguali

        Commenta


        • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

          regalami la tua 16v e ti regalo i sedili!

          così almeno li usi in camera come sedie del pc!!

          ps per la cronaca io ho i due recaro del gtv in pelle come sedie!!
          La Mia Alfa 33 16v

          Commenta


          • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

            ti regalo lo stemmino 16v
            semmai i miei me li metto in camera e mi prendo i tuoi se li toglierai per qualche sedile con attacco stile quelli di mimmo.. poi nn so.

            ps. si mi ricordo ke avevi i gtv, ma tu hai soldi da spendere.. jajaaj.. nn sei in msn?

            Commenta


            • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

              infatti eran un regalo della mia ex! almeno a qualcosa di utile è servita!!

              cmq se aspetti i miei per un futuro cambio, stai fresco! a tirar fuori 1200 euri per i recaro che voglio, ne passerà di tempo!
              La Mia Alfa 33 16v

              Commenta


              • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                Originariamente inviato da lorenz16v Visualizza il messaggio
                infatti eran un regalo della mia ex! almeno a qualcosa di utile è servita!!

                cmq se aspetti i miei per un futuro cambio, stai fresco! a tirar fuori 1200 euri per i recaro che voglio, ne passerà di tempo!
                Non ho fretta (tanto ho sempre i recaro anche io... avessi quelli della Imola capirei anche )

                Commenta


                • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                  io sono riuscito a mettere tutto stile recaro , ma non sono recaro , sono quelli classici neri in pelle delle QV e mi ci trovo benissimo , anche se la seduta è cambiata totalmente .
                  Domandona:
                  candele lodge , mi fate un pò di storia? no perchè ho sempre sentito questa marca per la 33 , ma non ho mai compreso a fondo la loro fama.
                  Tralaltro ora è pure difficile reperirle , sembra , ma io ho anche un quesito:
                  stasera mi sono messo con lo spessimetro alla mano a controllare il famoso gap , convinto di poterlo regolare , fregato , ho le golden lodge e la cosa non mi pare essere possibile , anche perchè la classica candela la puoi sistemare come valore di gap , basta lo spessimetro e un colpetto giusto , ma le 4 punte le si possono correggere? avevo letto in giro uno spessore di 0,6-0,7mm , ma ogni punta ha comunque + di 0,7 dall'elettrodo centrale , quindi ergo che all'aumentare del consumo la cosa non può essere sistemata , è un difetto delle 4 punte oppure non conosco il truccheto?
                  no perchè ho appunto un pò di difficoltà a partire da freddo , debbo insistere un pò , poi funziona perfettamente , e sò che un gap eccessivo può influire nell'accensione a freddo.
                  Ripiego nei vostri preziosissimi consigli
                  Ultima modifica di ridge; 14-09-2008, 20:13.

                  Commenta


                  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                    Bhe le lodge che io sappia fatti i 40.000 km le prendi e butti via!

                    ce ne son tante che puoi metter al loro posto...
                    le ngk (guarda la tabella comparativa sul sito)

                    oppure le champion c59c se vuoi qualcosa di più spinto!
                    son molto fredde come candele, si usano nelle gare e ho notato miglioramenti sulla mia rispetto le ngk originali...
                    La Mia Alfa 33 16v

                    Commenta


                    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                      grande , il problema è che le 4 punte non le puoi raddrizzare , le classiche a mono elettrodo sì , per cui magari provero le ngk come dici , ma di provare gradazioni diverse non se ne parla , non voglio arrischiarmi di fare il seppur minimo danno , a te forse vanno bene date le elaborazioni da te fatte e anche il singolare fatto che la termostatica spesso parte , cosa che magari potrebbe dipendere da una superiore produzione di calore , cosa che è non caratteristica nel mio caso , la mia è una classica 8V , quindi non credo si possano apprezzare le candele fredde , grazie allora , non serve spaccarsi per forza con le lodge , proverò le ngk intanto , magari con quelle potrò + facilmente gestire il famoso gap con il quale riesco a fare durare tantissimo la candela , grazie.
                      Una domanda , ero già riuscito a sostituirle , ma ieri ho provato a smontarle con una chiave per candele (quelle universali snodate con manico per candele da auto) , ma quelle posteriori non ci riesco , dovrò sicuramente usare altre chiavi , voi cosa usate?.
                      Altra domanda , che è da mesi che non faccio + sta cosa , volevo sostituire il liquido di raffreddamento in toto , ma non riesco a svuotare completamente sia motore sia radiatore , sapete mica dove sono posizionati i fori di scarico? volevo buttare via il vecchio liquido blu al posto di un migliore rosso (specifico e migliore per le parti in lega) , ma l'ultima tentando e ritentando a svuotare tutto ho solamente mischiato i prodotti , voi sapete meglio come si fà a svuotare tutto? , il problema è che non è come nei motori fiat che togli il tubo inferiore e si svuota tutto , quì motore e radiatore sono + bassi dei tubi che collegano motore e radiatore , per cui rimane sempre qualcosa dentro.
                      Grazie ancora a tutti e a lorenz come sempre
                      Ultima modifica di ridge; 15-09-2008, 11:01.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X