annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

    na na solo il cruscotto intendeva... di boxer ne trovi a iosa a roma negli sfasci se vuoi posso consigliarti un demolitore molto affidabile qui a roma...
    Originariamente inviato da Duca076

    Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

    Parola strana in quest'epoca...
    e BASTA. punto.

    Commenta


    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

      Originariamente inviato da Il Signor Zetec Visualizza il messaggio
      hai un boxer di riserva? cilindrata?
      intendevo il cruscotto! o cmq qnd crei la 126 cn motore boxer devi farmela vedere

      Commenta


      • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

        ho un amico con il cinquino con motore 1.3 90 boxer...

        rapporti corti che tanto non si fida ad andare oltre i 160, cerchi da 14 campagnolo d'epoca adattati da una giulia, molto bella, rossa interni bianchi e cerchi neri...

        che sound con la marmittina corta il boxer!!!
        Originariamente inviato da Duca076

        Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

        Parola strana in quest'epoca...
        e BASTA. punto.

        Commenta


        • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

          se hai foto, postale

          Commenta


          • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

            uhm lo vedevo ai tempi del raduno sull'appia nuova... è parecchio che non sento quel canto...

            cmq credo non ne girino molte, e sopratutto penso che dopo 4 anni che non la vedo l'avranno sequestrata a qualche posto di blocco...

            ricordo che a castelgandolfo sotto la galleria che porta al lago c'era una pattuglia che quando lo fermarono gli dissero solamente

            "tu non esisti, la tua macchina non esiste, sparisci che non ci sono testimoni che ti abbiamo fermato"

            Originariamente inviato da Duca076

            Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

            Parola strana in quest'epoca...
            e BASTA. punto.

            Commenta


            • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

              ciao a tutti amici boxeristi... mi aggiungo in coda a voi...con la mia 145 1.7 16v.

              avrei una domanda...dovrei montare le molle omp -4cm...secondo voi abbasso troppo la macchina?? penalizzo sicuramente il confort.. ma quello che + mi preoccupa è se rischio di sfasciare qualcosa cosa basso a terra.le mie strade sono piene di buche e ancora non so se montarle o no dopo averle comprate.

              c'è qualcuno di voi che sulla 145 ha l'assetto e può dirmi qualcosa??grazi a tutti.
              un saluto.

              Commenta


              • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                Originariamente inviato da Sacrmagnata Visualizza il messaggio
                ho un amico con il cinquino con motore 1.3 90 boxer...

                rapporti corti che tanto non si fida ad andare oltre i 160, cerchi da 14 campagnolo d'epoca adattati da una giulia, molto bella, rossa interni bianchi e cerchi neri...

                che sound con la marmittina corta il boxer!!!
                come ha messo il motore? al posto dei sedili posteriori? per i comandi del cambio come ha fatto???

                La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

                Commenta


                • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                  Originariamente inviato da Sacrmagnata Visualizza il messaggio
                  na na solo il cruscotto intendeva... di boxer ne trovi a iosa a roma negli sfasci se vuoi posso consigliarti un demolitore molto affidabile qui a roma...

                  ah ok! Al momento comunque ho disponibile una 1.3 a iniezione da spolpare, sabato prossimo inizio a smontarla.
                  In futuro, se riesco a fare tutto e quando mi stuferò del 1.3, potrei essere interessato a un 1.7!

                  La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

                  Commenta


                  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                    dunque a memoria ha eleminato la panca posteriore frollinando la lamiera che impediva la lavorazione facendo una lavorazione di irrigidimento a tubi a tralicci tutto nascosto da un coperchio in balsa lievemente insonorizzato il motore ricordo che risultava essere posto direttamente sopra le ruote posteriori per quanto concerne la trasmissione ricordo aveva preso una bacci romano sequenziale per la 33 e adattata al caso ma non ricordo esattamente come aveva realizzato artigianalmente il leveraggio per il sequenziale... aveva avuto problemi di raffredamento (a liquido ovviament) risolti mettendo due pompe forzate andata e ritorno per il radiatore dell'acqua posto frontalmente e arieggiato con presa d'aria sul cofano...

                    ricordo che era molto guidabile una gran trazione aveva...

                    cmq davvero se ti interessa posso tentare di rintracciarlo e chiedere nel dettaglio ma sai quelle amicizia andate un po storte... ci provo se ti serve anche perchè lui era stato molto meticoloso aveva fatto il progetto su carta prima ancora dell'acquisto materiali...
                    Originariamente inviato da Duca076

                    Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

                    Parola strana in quest'epoca...
                    e BASTA. punto.

                    Commenta


                    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                      Originariamente inviato da Sacrmagnata Visualizza il messaggio
                      cmq davvero se ti interessa posso tentare di rintracciarlo e chiedere nel dettaglio ma sai quelle amicizia andate un po storte... ci provo se ti serve anche perchè lui era stato molto meticoloso aveva fatto il progetto su carta prima ancora dell'acquisto materiali...

                      io ho la 126 pronta per iniziarla a tagliare per il motore, la sett prossima smonto la 33 da cui prenderò motore, cambio, elettronica, traversa ant sotto il radiatore, rad ecc....quindi avere qualche consigli da chi ha già fatto l'operazione, mi farebbe piacere...
                      Utilizzando il motore e cambio della 33, solamente traslato al posteriore, mi ritrovo la leva che esce dalla scatola cambio (e che poi arriva alla leva interna all'abitacolo per il cambio marce) letteralmente sulla traversa posteriore, quindi, o mi devo creare un rinvio meccanico per riportare la leva all'anteriore, o devo inventarmi altro...
                      Sto studiando un pò il cambio della 145/146 boxer, che, comandato da due cavi bowden, è più facilmente adattabile, ma se qualcuno ha già fatto il lavoro e già ha altre possibili soluzioni, mi semplificano la vita...
                      grazie

                      La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X