annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

    Originariamente inviato da lorenz16v Visualizza il messaggio
    xkè sei lontano se no te la guardavo io!
    lìestate scorsa l'ho montata sulla mia l'aria condizionata...
    vedrai che nel montarti il motore nuovo han rovinato qualche oring di tenuta oppure han rotto i tubetti di rame sui due radiatorini del clima...
    per il fatto che fa rumore, sei sicuro che ci sia l'olio nel compressore???
    xkè pure li... se nel trapianto han staccato i tubi e non han rabboccato l'olio del compressore.... occhio perchè poi si grippa!!!
    no bè , l'ha sempre fatta la cosa , siccome poi con il caldo intenso serviva a poco (non mi rendevo conto che perdeva subito l'effetto) , poi quando è accesa si rischia sempre di fare morire il motore al minimo (forse il compressore chiede troppo? boh , si vedrà) per il discorso dell'olio sono a posto , sono sempre andato dal solito elettrauto che miscela gas e olio insieme , in pratica di olio ce n'è sempre , ma se c'è una perdita , esce pure l'olio , comunque nel trapianto motore il compressore è stato spostato , non smontato , il meccanico non aveva il gas per la ricarica , poi a dirti la verità , per un periodo il compressore non ha più voluto girare , rimaneva bloccato , è successo quando ho fatto cambiare olio e filtro olio al motore vecchio (poi 2 settimane dopo ho fatto l'intervento) e il benzinaio che me l'ha fatto , mi ha letteralmente truffato , filtro sbagliato , olio manco sostituito , poi sono tornato lì a farmi rispettare , non c'èra lo stesso tipo , quindi mi ha aiutato e per ripagare del danno ha pure ripulito il motore con la lancia , da quel momento , fino poi al successivo cambio motore il compressore non ne voleva sentire di girare e mi ricordo , perchè fischiava , era la cinghia che scivolava , poi è ritornato a girare , ma come ho detto prima , quando l'elettrauto ha messo l'additivo per fare il controllo ho capito che il condizionatore ha sempre fatto così ed è da sistemare , pensavo che usandolo poco , il gas si deteriorasse , invece nel mio caso il gas proprio non ci vuole stare e secondo me c'è pure qualcosa che non và nel regolatore che fà intervenire o meno il condizionatore , ma vedremo , non potrei controllarle da solo ste cose purtroppo.

    Originariamente inviato da lorenz16v Visualizza il messaggio
    questo è un minivideo che ho fatto dopo aver montato l'aspirazione della 145....
    http://www.youtube.com/watch?v=7hiveHPwmJE

    praticamente era ferma!!
    grande , peccato per l'audio , comunque stavi driftando? alla fine agisci di freno a mano
    Ultima modifica di ridge; 09-06-2007, 08:16.

    Commenta


    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

      driftando??? ho ripreso da 3000 giri in seconda, tirata quasi a limitatore la terza e rilasciato gas.... frenato, doppietta e scalta in seconda per poi ridar un po di gas...
      nessun drift.. solo i due vetri anteriori totalmente spalancati!!
      La Mia Alfa 33 16v

      Commenta


      • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

        Originariamente inviato da lorenz16v Visualizza il messaggio
        driftando??? ho ripreso da 3000 giri in seconda, tirata quasi a limitatore la terza e rilasciato gas.... frenato, doppietta e scalta in seconda per poi ridar un po di gas...
        nessun drift.. solo i due vetri anteriori totalmente spalancati!!
        no scherzavo

        Commenta


        • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

          fra le varie cosette poi c'è il comportamento da freddo (anche se a giugno di freddo ce n'è ben poco ) , una è la normale tendenza a strappare della frizione , ma solo a freddo , dopo 20 sec. già non si presenta più , stessa cosa per l'effetto turbo , o meglio , da freddo , appena partito , il motore è sottotono , diciamo depotenziato , poco dopo , diciamo , 30-40 sec. , senti il rombo del boxer tornare vivo , come se gli iniettori fossero leggermente otturati e si sturassero , non vi nascondo che una cosa simile la fà il mio aprilia leonardo 250 che è però a carburatori , quindi reputo la cosa normale (anche il discorso frizione).
          Ma tecnicamente parlando , cosa può essere che fà scattare le 2 cose? (anzi quali motivi , dato che i problemi non possono essere lagati)

          Commenta


          • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

            della frizione lo faceva pure la mia... molto poco però notavo il difetto... andato a posto qaundo ho rifatto frizione cuscinetto e spingidisco...
            per l'altro problema... le candele come son messe? ke modello sono?
            i cavi candela?
            sensore temperatura acqua? sonda lambda?
            La Mia Alfa 33 16v

            Commenta


            • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

              ciao a tutti.. il problema della frizione è dovuto all'olio ke è ancora freddo e non bene in circolo,riguardo al depotenziamento idem il motore troppo freddo non consente la massima esplosione...W LE ALFA!!!!no ho avute2 e non ne posso piu stare senza

              Commenta


              • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                W le alfa

                Commenta


                • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                  Originariamente inviato da lorenz16v Visualizza il messaggio
                  della frizione lo faceva pure la mia... molto poco però notavo il difetto... andato a posto qaundo ho rifatto frizione cuscinetto e spingidisco...
                  per l'altro problema... le candele come son messe? ke modello sono?
                  i cavi candela?
                  sensore temperatura acqua? sonda lambda?
                  la frizione l'ho rifatta tutta , strano quindi che lo faccia da nuova , l'olio non centra , lavora a secco , o sbaglio? le candele sono state cambiate , devo vedere per la marca , non ricordo , debbo ripigliare in mano il foglio lavoro , ma sono seminuove , i cavi no , sono i soliti , mai cambiati , debbo vedere come sono presi , ma non mi pare fossero presi male , il sensore acqua che intendi? il termometro? funziona bene quello , la sonda lambda invece proprio non saprei come capire se funziona o meno , sabato sono andato a fare spesa , mettendo tutto in macchina e data la temperatura est. , ho voluto accendere il motore con il condizionatore acceso , tanto se al minimo , il motore si auto regola , caricavo la spesa nel baule e notavo che il carrello era bagnato , ma non aveva piovuto e tutto intorno era perfettamente asciutto (faceva un caldo) , era la marma che sputacchiava acqua, ma è normale , le cataliche sviluppano più acqua delle classiche marme , non sò se centra la sonda lambda con l'umidità però.
                  pensavo potessero essere gli iniettori da trattare con prodotti appositi , ma se dite che è normale , evito l'utilizzo di prodotti che poi non servono a nulla.

                  Commenta


                  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                    per la frizione a sto punto o è la pompa o è il cilindretto!!
                    a un amico ricordo ke il boxer girava un po male a freddo... a caldo smetteva! il problema era un cavo candela non perfettamente collegato! mal ke vada misura la resistenza di ognuno di essi e vedi se uno è più alto come valore...e dunque da cambiare!
                    per la marmitta bhe pure la mia ke è scatalitica quando sta ferma un giorno e c'è molta umidità sputa tanta acqua!! ma non influenzano la sonda che rileva solo temepratura gas scarico...
                    x il sensore temperatura intendevo i lbulbo che rileva la temperatura acqua ma non è quello della strumentazione bensì dell'iniezione! son due bulbi differenti....
                    La Mia Alfa 33 16v

                    Commenta


                    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                      cmq anke a me a volte strappa la frizione ragà

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X