Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...
no bè , l'ha sempre fatta la cosa , siccome poi con il caldo intenso serviva a poco (non mi rendevo conto che perdeva subito l'effetto) , poi quando è accesa si rischia sempre di fare morire il motore al minimo (forse il compressore chiede troppo? boh , si vedrà) per il discorso dell'olio sono a posto , sono sempre andato dal solito elettrauto che miscela gas e olio insieme , in pratica di olio ce n'è sempre , ma se c'è una perdita , esce pure l'olio , comunque nel trapianto motore il compressore è stato spostato , non smontato , il meccanico non aveva il gas per la ricarica , poi a dirti la verità , per un periodo il compressore non ha più voluto girare , rimaneva bloccato , è successo quando ho fatto cambiare olio e filtro olio al motore vecchio (poi 2 settimane dopo ho fatto l'intervento) e il benzinaio che me l'ha fatto , mi ha letteralmente truffato , filtro sbagliato , olio manco sostituito , poi sono tornato lì a farmi rispettare , non c'èra lo stesso tipo , quindi mi ha aiutato e per ripagare del danno ha pure ripulito il motore con la lancia , da quel momento , fino poi al successivo cambio motore il compressore non ne voleva sentire di girare e mi ricordo , perchè fischiava , era la cinghia che scivolava , poi è ritornato a girare , ma come ho detto prima , quando l'elettrauto ha messo l'additivo per fare il controllo ho capito che il condizionatore ha sempre fatto così ed è da sistemare , pensavo che usandolo poco , il gas si deteriorasse , invece nel mio caso il gas proprio non ci vuole stare e secondo me c'è pure qualcosa che non và nel regolatore che fà intervenire o meno il condizionatore , ma vedremo , non potrei controllarle da solo ste cose purtroppo.
grande , peccato per l'audio , comunque stavi driftando? alla fine agisci di freno a mano
Originariamente inviato da lorenz16v
Visualizza il messaggio
Originariamente inviato da lorenz16v
Visualizza il messaggio


Commenta