annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

    trapiantare il motore non è una cosa che mi andrebbe tanto, farei prima a cambiare auto
    La volontà muove le montagne!

    Welcome home Christine!
    http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

    Commenta


    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

      come ho fatto io ma sl xkè il motore della 33 1.3 stava andando via.....

      cmq passo la conversazione a un amico esperto di motoristica, ti dirà lui

      Commenta


      • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

        bhe preparare un boxer non è cosa facile...
        non molti han competenze e/o voglia...
        cmq un buon lavoretto è smontare le due teste, lavorare l'aspirazione, modificare le sedi valvole, allargare le valvole e riprofilare le camme!
        costi altini visto che il lavoro va fatto su due teste... se poi riesci a far montare i 4 farfalle della 16v adattando parecchie cose avrai un buon incremento di prestazioni! altra cosa, io ho provato la 33 coi collettori d'aspirazione della 145, son deludenti... se ti capita una 33 a iniezione prova a montar il suo collettore...
        La Mia Alfa 33 16v

        Commenta


        • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

          un super grazie per la consulenza

          insomma mi par di capire sia una cosa un po complicata, sopratutto se penso alla poca voglia del mio meccanico di avventurarsi in interventi al di fuori del tagliando......
          Di cambiare i collettori me lo aveva consigliato anche lui però costano tantino... anche se dopo i vari lavori agli interni mi butterò solo sulla meccanica...

          Cmq ancora grazie per i consigli e complimenti per le vostre bellissime 33, auto che mi piacciono davvero tanto. Prima di prendere la mia 145 vidi una 33 1.7 ie (se non sbaglio) ed ero proprio a un passo dal prenderla.... e penso che a livello strettamente "motoristico" avrei anche fatto bene
          In compenso, a parziale rimedio, sto cercando di convincere un amico a buttare il suo vecchio golf (un carroarmato da seconda guerra mondiale) per una 33 o una 75.... sai che differenza!
          La volontà muove le montagne!

          Welcome home Christine!
          http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

          Commenta


          • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

            bhe io intendevo i collettori aspirazione non di scarico...
            quelli con 30 euri massimo li porti a casa dal rottamazzo...
            poi già che ci sei li puoi far sabbiare all'interno così diventan belli lisci e l'aria scorre + facilmente!!
            dei consigli è un piacere darli...
            fai bene a fargl irottamare una cruckwagen!!! bravobravo!!
            La Mia Alfa 33 16v

            Commenta


            • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

              hai ragione, avevo letto male e pensavo ai collettori di scarico. Non so se hai presente il collett d'aspiraz della mia 145 (per ora non posso postare foto), ha una sorta di precamera che mi hanno consigliato di eliminare.... tu che ne pensi?
              La volontà muove le montagne!

              Welcome home Christine!
              http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

              Commenta


              • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                sinceramente non ho idea... io ho in casa il collettore della boxer 16v e basta.... di sicuro se c'è una precamera prima del sensore aria è una strozzatura x attutire il rumore... se lo levi fai solo respirare meglio il motore con una piccola e sensibile miglioria della dinamica d'afflusso aria...
                altra cosetta che potrei consigliarti è eliminare il gradino sulla farfalla...
                La Mia Alfa 33 16v

                Commenta


                • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                  Si conosco il lavoro sulla farfalla ma allo stato attuale non mi fiderei a farlo da solo. cmq tengo in conto i tuoi consigli per quando mi deciderò a mettere mano sotto il cofano
                  La volontà muove le montagne!

                  Welcome home Christine!
                  http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

                  Commenta


                  • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                    io sulla mia lo vorrei fare... ma le mie farfalle son più difficili da lavorare... attendo di trovare un altro gruppo farfallato della 33 16v, lavorarle e poi montarle!
                    La Mia Alfa 33 16v

                    Commenta


                    • Re: Alfa 33 - Vediamo un po quanti di voi...

                      Tra auto e altro... alla fine si parla sempre di FARFALLE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X