annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Tipo [2]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Tipo [2]

    se pensate... chi ha una tipo a carburatore, non penso che vada 2 volte l'anno a regolare la miscela dal meccanico ma la lasciano fissa...
    Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

    Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
    Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
    Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
    Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

    Commenta


    • Re: Fiat Tipo [2]

      Originariamente inviato da TipoAbarth Visualizza il messaggio
      infatti si dice ke in montagna cn il freddo la makkina cammina meglio
      fino ad una certa quota però... perchè se di va molto in alto l'ossigeno diventa più raro!
      Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

      Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
      Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
      Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
      Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

      Commenta


      • Re: Fiat Tipo [2]

        beh logico ke sul K2 l'ossigeno sarà leggermente rarefatto ma se parliamo di kuota 1500-2000mt allora è 1latra musica
        x veri tipisti..... http://www.clubedotipo.com.br/
        TIPISTA DAL 12/1/1989
        sono anke su facebook, se volete kiedetemi il nome via Pm

        Commenta


        • Re: Fiat Tipo [2]

          la quota dove c'è la concentrazione MASSIMA di ossigeno non supera gli 800 metri!!!
          Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

          Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
          Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
          Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
          Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

          Commenta


          • Re: Fiat Tipo [2]

            Mah, ossigeno o non ossigeno --- la nebbiolina non gli fa superare i 90° neanche in fuorigiri =)=)
            1392cc > 75cv > 109nm@2900giri/m > TiPoTuNiNg

            Commenta


            • Re: Fiat Tipo [2]

              a quanti gradi ti sta normalmente?
              Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

              Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
              Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
              Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
              Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

              Commenta


              • Re: Fiat Tipo [2]

                x me in montagna rispetto al mare a pari temp dell'aria si perdono cavalli x via della densità e qui c siamo!..cn il freddo l'aria è+densa ne entra d+ e giustam il motore va d+ma serve+benzina xkè ciò avvenga..cn+ossigeno puoi permettre la xcombustione di+benzina..l'iniez è regolata dalla lambda(retroazione-loop chiuso e cerca di mantenere il coeff lamda =1in tt le condiz se no il kat nn lavora)..se sente ke nei gas d scarico c'è ossigeno xkè a parita di volume dei cilindri(tenendo conto del coff di riempimento,ecc)di aria+fredda ne entra d+ e ne uscira anke d+ e la sonda sentendo la presenza(nn la quantità)di O2 nei gas di scarico dirà alla centralina iniez cn il suo segnale ke varia: "presenza O2nei gas d scarico", qst ultima dirà:"aumentare tempo iniezione"finche O2 gas d scarico=al valore limite impostato nella mappa..almeno credo così poi correggetemi se dico cavolate..
                Ultima modifica di Uno_Rap; 13-10-2007, 18:56.
                « ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". »
                La passione ci guida
                Fiat Uno Racing Club socio n°11

                Commenta


                • Re: Fiat Tipo [2]

                  Mah, mi sembra un procedimento troppo futuristico per la mia 'moto a 4 ruote' , secondo me la tipo a carburatore procede a 'caso' alla 'miscela' , Hihihi ---- a parte d'estate, quando magari in coda sfiora la fusione il motore toccando i 130° C, di solito si piazza regolarmente sui 90° C, quando guido esageratamente piano, (x riserva sparata!) resta anche una tacchettina (digitale) sotto i 90° C ...
                  1392cc > 75cv > 109nm@2900giri/m > TiPoTuNiNg

                  Commenta


                  • Re: Fiat Tipo [2]

                    Come al solito in Italia Non Si Capisce Niente = Pazzia+Ipocrisia....
                    sappiamo che i distanziali non sono legali , o meglio sono legali solo se la ruota non esce dal passaruota (allora cosa li metto a fare?????!!) , alcuni dicono che sfasciano i cuscinetti, altri che peggiorano la tenuta di strada ... secondo me sono una gran cosa e MIGLIORANO le prestazioni in tenuta del mio mezzo, però qualcuno sa le sanzioni che sono previste ?
                    Multe?
                    Confisca?
                    Incendio Istantaneo del Veicolo? (oramai mi aspetto di tutto dagli uomini Blu)
                    Ritiro Libretto?
                    1392cc > 75cv > 109nm@2900giri/m > TiPoTuNiNg

                    Commenta


                    • Re: Fiat Tipo [2]

                      qualsiasi tipo di distanziale è illegale anche se la gomma non esce dal passaruota...e kmq dovrebbe esserci il ritiro del libretto di circolazione e revisione forzata oltre alla multa..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X