Re: L'ultima piccola Berlinetta Turbo: Punto GT (8)
Originariamente inviato da Al3xG
Potresti dirci che tipo di sbuffo ti piacerebbe... e noi ti potremo consigliare nel modo giusto.
ps: Che preparazione hai per girare a 1,8bar?
Mi piace il tipico sbuffo delle sospensioni pneumatiche degli autobus...
Cmq la mia macchina č elaborata in questo modo:
Centralina by B&M engineering
Filtro Aspirazione diretta Air Technology
Turbina Garret GT28R su doppi cuscinetti
Intercooler Lancia Delta Integrale
Eliminazione Valvola Pierburg
Eliminazione catalizzatore
Eliminazione Centrale
Terminale di scarico Ragazzon
Sostituzione di tutti i tubi in gomma dell'impianto di sovralimentazione con tubi in acciaio diametro 60mm.
Guarnizione testa con anelli in acciaio
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre Spalancato!!!
Re: L'ultima piccola Berlinetta Turbo: Punto GT (8)
Originariamente inviato da DanieleGT
Mi piace il tipico sbuffo delle sospensioni pneumatiche degli autobus...
Cmq la mia macchina č elaborata in questo modo:
Centralina by B&M engineering
Filtro Aspirazione diretta Air Technology
Turbina Garret GT28R su doppi cuscinetti
Intercooler Lancia Delta Integrale
Eliminazione Valvola Pierburg
Eliminazione catalizzatore
Eliminazione Centrale
Terminale di scarico Ragazzon
Sostituzione di tutti i tubi in gomma dell'impianto di sovralimentazione con tubi in acciaio diametro 60mm.
Guarnizione testa con anelli in acciaio
Interessante... ma oltre alla guarnizione testa il motore in se č originale?
Re: L'ultima piccola Berlinetta Turbo: Punto GT (8)
Originariamente inviato da Marco M.
1.8bar?!?!
e che hai sotto?
Turbina Garret GT28R su doppi cuscinetti
Intercooler Lancia Delta Integrale
Centralina by B&M engineering
Eliminazione Catalizzatore
Eliminazione Centrale
Terminale di scarico Ragazzon
Eliminazione Valvola Pierburg
Sostituzione di tutti i tubi in gomma dell'impianto di sovralimentazione con tubi in acciaio diametro 60mm.
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre Spalancato!!!
Re: L'ultima piccola Berlinetta Turbo: Punto GT (8)
Originariamente inviato da Al3xG
Ottimo veramente...
Ma come si comporta la tua auto? Visto la turba grossa, come va il turbo lag?
Effetivamente un po' di turbo-lag c'č, diciamo che comincia ad andare forte sopra i 3500rpm, cmq il mio praparatore dice che lavorando sul collettore di aspirazione, precisamente sul corpo farfallato, dovremmo recuperare almeno altri 500rpm, sperando che cominci a caricare intorno ai 3000rpm...
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre Spalancato!!!
Commenta