"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
Ci sarà anche la Opel Corsa 1.6 Turbo... 160/170cv...
Anch'essa un panfilo
Ma se ho capito bene alla fine le due macchine non avranno lo stesso motore 1.6 turbo, che dovrebbe mantenerlo solo Opel, mentre Fiat utilizzarà il 1.4....
Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…
Ma se ho capito bene alla fine le due macchine non avranno lo stesso motore 1.6 turbo, che dovrebbe mantenerlo solo Opel, mentre Fiat utilizzarà il 1.4....
All'inizio la FIAT doveva utilizzare il 1.6T della Opel ma ha accantonato il progetto(per fortuna) e verranno utilizzati i 1.4 16v fire da 120 e 150 cv e il 1.8 T a iniezione diretta.
All'inizio la FIAT doveva utilizzare il 1.6T della Opel ma ha accantonato il progetto(per fortuna) e verranno utilizzati i 1.4 16v fire da 120 e 150 cv e il 1.8 T a iniezione diretta.
Perchè "Per foruna"?
I motori Opel sono sempre stati ottimi motori, a parte quelli degli ultimi anni (Come tutti gli altri motori d'altronde... Per abbassare le emissioni sono stati fatti troppi compromessi...). La serie 2.0 sia da aspirato che da turbo è un ottimo e robustissimo motore, da aspirato con itb piu' di 230cv con manovellismi originali (ha i pistoni stampati di serie!), turbo ne ho visti oltre i 300cv con meccanica originale. La progettazione originale del 2.0 era cosworth (e qua dico molto...).
I 1.6 erano di progettazione Lotus (...), con parti cosworth... Meccanica originale buona fino a 180cv.
Poi bisogna cambiare un sacco di cose perchè oltre gli 8000 giri incominciano ad esserci problemi....
Poi col passare degli anni la testata è cambiata (riprogettazioni opel), lasciando meno spazio alla preparazione (come qualsiasi altra casa...) per restare entro le normative antiinquinamento. Comunque la parte meccanica del basamento è praticamente la stessa da piu' di 10 anni...
"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
Perchè "Per foruna"?
I motori Opel sono sempre stati ottimi motori, a parte quelli degli ultimi anni (Come tutti gli altri motori d'altronde... Per abbassare le emissioni sono stati fatti troppi compromessi...). La serie 2.0 sia da aspirato che da turbo è un ottimo e robustissimo motore, da aspirato con itb piu' di 230cv con manovellismi originali (ha i pistoni stampati di serie!), turbo ne ho visti oltre i 300cv con meccanica originale. La progettazione originale del 2.0 era cosworth (e qua dico molto...).
I 1.6 erano di progettazione Lotus (...), con parti cosworth... Meccanica originale buona fino a 180cv.
Poi bisogna cambiare un sacco di cose perchè oltre gli 8000 giri incominciano ad esserci problemi....
Poi col passare degli anni la testata è cambiata (riprogettazioni opel), lasciando meno spazio alla preparazione (come qualsiasi altra casa...) per restare entro le normative antiinquinamento. Comunque la parte meccanica del basamento è praticamente la stessa da piu' di 10 anni...
Dico "per fortuna" perchè per gli appassionati degli storici motori TB FIAT sarebbe stato molto triste se il ritorno della Punto TB si fosse realizzato grazie ad un motore OPEL.
Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta turbo! [8]
Ehehehe, concordo :-)
Cmq le tolleranze di oggigiorno sono bassissime, pero' la qualità dei materiali che si usava anni orsono, purtroppo ce le scordiamo.
E' sempre piu' difficile trovare buone basi per spingere i motori senza dover spendere cifre folli...
Purtroppo :-(
"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta turbo! [8]
ciao sulla grande punto il 1.6 derivazione opel non lo monteranno causa non avrebbero fatto il 1.4 , tanto entrambi i motori sono euro 4 e saranno molti progressivi , la vecchia botta del turbo sui questi motori non ci sara .
Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ). Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.
Ma invece stò 1.8T iniezione diretta ke si dice?? è vera la notizia??
Cavalli?
Ma è il solito 1747 cc?
Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…
Commenta