Re: Alfa Romeo 149
Leggi i post dietro... cmq riassumendo:
Motori 1.4 MULTIAIR da 135 e 165cv con rispettivamente circa 225 e 240Nm di coppia (a regime + bass del T-Jet) con consumi dell'8/10% + bassi del T-Jet.
1.8 JTB da 200 e 231cv (rispettivamente 320 e 350Nm di coppia).
Diesel 1.6 M-Jet 120cv, 2.0 M-Jet 170cv (in mezzo non si sa cosa ci sarà, o un 1.6 TST o un 2.0 tranquillo), 2.0 TST da 210/215cv circa, ma questo arriverà verso metà 2010.
Per la GTA non si sa niente.
Servosterzo eletro-idraulico (attualmente nessuna segmento C ha un servosterzo del genere, ce l'hanno tutte solo elettrico!!).
Pianale tutto nuovo, + rigido e leggero rispetto alla Bravo.
Sospensioni multilink in alluminio dietro e McPherson evoluto ll'anteriore sempre in alluminio.
Sospensioni contrattive (con molla di rimbalzo).
Sarà disponibile con trazione integrale su alcune versioni.
Originariamente inviato da Peppe.83
Visualizza il messaggio
Motori 1.4 MULTIAIR da 135 e 165cv con rispettivamente circa 225 e 240Nm di coppia (a regime + bass del T-Jet) con consumi dell'8/10% + bassi del T-Jet.
1.8 JTB da 200 e 231cv (rispettivamente 320 e 350Nm di coppia).
Diesel 1.6 M-Jet 120cv, 2.0 M-Jet 170cv (in mezzo non si sa cosa ci sarà, o un 1.6 TST o un 2.0 tranquillo), 2.0 TST da 210/215cv circa, ma questo arriverà verso metà 2010.
Per la GTA non si sa niente.
Servosterzo eletro-idraulico (attualmente nessuna segmento C ha un servosterzo del genere, ce l'hanno tutte solo elettrico!!).
Pianale tutto nuovo, + rigido e leggero rispetto alla Bravo.
Sospensioni multilink in alluminio dietro e McPherson evoluto ll'anteriore sempre in alluminio.
Sospensioni contrattive (con molla di rimbalzo).
Sarà disponibile con trazione integrale su alcune versioni.
Commenta