annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno turbo i.e. [2]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

    Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
    Se è così è veramente un miracolo
    Ma che spreco però
    assolutamente SI. . .
    è uno spreco . .
    poi, viste le condizioni, la macchina andrebbe ricompenzata. . . io non ho posto dv metterla ma qualcosa mi invento. .

    Commenta


    • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

      Orco cane che bella per essere stata all'aperto!magnifica

      Commenta


      • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

        Originariamente inviato da matteox87 Visualizza il messaggio
        Orco cane che bella per essere stata all'aperto!magnifica
        già - - - se avessi posto. .
        cmq mi informo ugualmente!

        Commenta


        • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

          Originariamente inviato da ettor9 Visualizza il messaggio
          Nessuna unot l'aveva...


          quella è di derivazione 130 Tc abarth
          tutte le uno turbo "abarth" destinate al mercato jappo avevano di serie questa scritta,avevano lo scudetto piccolino abarth accanto alla scritta uno turbo i.e.,avevano paraurti ant e posteriori in tinta,scudetto abarth accanto alla scritta turbo i.e. ant e fascioni adesivi con scritta abarth e scudetto abarth lateralmente...

          molte delle uno aprile 85 avevano quella scritta,e molte delle uno turbo prodotte sulle stesse linee di montaggio della 130 tc potevano montarle,e pare incredibile,se venivano a mancare temporaneamente i loghi semplici fiat...

          e vi dico di +,nell'allegato all'uso e manutenzione per la uno t,che io sto cercando disperatamente e vale solo per i primissimi modelli 85 prima che il libretto di uso e manutenzione venisse aggiornato anche con la versione turbo,in una foto del portellone si distingue chiaramente la scritta fiatabarth molto + lunga della semplice fiat..



          la uno t di car emotion è un bidone,rifatta in maniera molto imprecisa,interni che non c'entrano,colorazioni che non centrano,cerchi della turbo d(speedline)

          per la uno abbandonata,i montanti neri e gli specchi in tinta,insieme alle cinture rosse,al volante in pelle e alla strumentazione illuminata rossa,fan parte delle prime antiskid(la foto di presentazione fiat ha una vettura esattamente così,soltanto che i cerchi non sono come gli 85 diamantati semplici ma son come quelli della 130 tc seconda serie,con un cerchio scolpito sul piatto ed il colore scuro
          amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
          Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
          Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

          quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

          Commenta


          • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

            Originariamente inviato da lelebmw Visualizza il messaggio
            ciao ma voi dite che questi interni sono della antiskid? perchè la mia uno che è un 88 monta lo stesso interno.. ciao
            Si gli interni erano dell'antiskid, questa oltre ad avere quell'impianto del caxxo che ha dato un casino di problemi, aveva a livello estetico i cercki diversi con motivo centrale + scuro e con una piccola scanalatura circolare costeggiante i bulloni, i loghi post situti + in basso in posizione + centrale nel portellone e gli interni ke vennero rivisti con l'adozione di nuovi tessuti che riportavano ora il logo turbo i.e. (personalmente però sn andato sempre matto per quelle 85-86 che avevano il logo fiat rosso su uno sfondo nero..) la tua uno monta gli stessi interni xkè quando usci l'antiskid (giugno 87) come usanza venne ristilizzata lievemente anke l'altra versione (turbo i.e.) della gamma uno turbo


            Cmq quella della foto dovrebbe essere un'antiskid, nn mi convince solo il logo post (possibilmente han tolto antiskid) ma i cerchi erano propio antiskid, per sapere con esattezza se lo è cmq basta vedere se i montanti delle ruote hanno i sensori


            ah se puoi vedi il num di telaio, se è compreso fra 7228735 e 7415149 è stata richiamata dalla fiat per sostituire quel cesso di coso
            Finalmente l'abbiamo fatto!



            Primi ed unici in Italia sul mito

            Commenta


            • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

              Originariamente inviato da Toivonen Visualizza il messaggio
              tutte le uno turbo "abarth" destinate al mercato jappo avevano di serie questa scritta,avevano lo scudetto piccolino abarth accanto alla scritta uno turbo i.e.,avevano paraurti ant e posteriori in tinta,scudetto abarth accanto alla scritta turbo i.e. ant e fascioni adesivi con scritta abarth e scudetto abarth lateralmente...

              molte delle uno aprile 85 avevano quella scritta,e molte delle uno turbo prodotte sulle stesse linee di montaggio della 130 tc potevano montarle,e pare incredibile,se venivano a mancare temporaneamente i loghi semplici fiat...

              e vi dico di +,nell'allegato all'uso e manutenzione per la uno t,che io sto cercando disperatamente e vale solo per i primissimi modelli 85 prima che il libretto di uso e manutenzione venisse aggiornato anche con la versione turbo,in una foto del portellone si distingue chiaramente la scritta fiatabarth molto + lunga della semplice fiat..



              la uno t di car emotion è un bidone,rifatta in maniera molto imprecisa,interni che non c'entrano,colorazioni che non centrano,cerchi della turbo d(speedline)

              per la uno abbandonata,i montanti neri e gli specchi in tinta,insieme alle cinture rosse,al volante in pelle e alla strumentazione illuminata rossa,fan parte delle prime antiskid(la foto di presentazione fiat ha una vettura esattamente così,soltanto che i cerchi non sono come gli 85 diamantati semplici ma son come quelli della 130 tc seconda serie,con un cerchio scolpito sul piatto ed il colore scuro
              toivonen. . quando ti santificano????
              sei un DATABASE di info. . COMPLIMENTONI!

              Commenta


              • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

                Originariamente inviato da Toivonen Visualizza il messaggio
                tutte le uno turbo "abarth" destinate al mercato jappo avevano di serie questa scritta,avevano lo scudetto piccolino abarth accanto alla scritta uno turbo i.e.,avevano paraurti ant e posteriori in tinta,scudetto abarth accanto alla scritta turbo i.e. ant e fascioni adesivi con scritta abarth e scudetto abarth lateralmente...

                molte delle uno aprile 85 avevano quella scritta,e molte delle uno turbo prodotte sulle stesse linee di montaggio della 130 tc potevano montarle,e pare incredibile,se venivano a mancare temporaneamente i loghi semplici fiat...

                e vi dico di +,nell'allegato all'uso e manutenzione per la uno t,che io sto cercando disperatamente e vale solo per i primissimi modelli 85 prima che il libretto di uso e manutenzione venisse aggiornato anche con la versione turbo,in una foto del portellone si distingue chiaramente la scritta fiatabarth molto + lunga della semplice fiat..



                la uno t di car emotion è un bidone,rifatta in maniera molto imprecisa,interni che non c'entrano,colorazioni che non centrano,cerchi della turbo d(speedline)

                per la uno abbandonata,i montanti neri e gli specchi in tinta,insieme alle cinture rosse,al volante in pelle e alla strumentazione illuminata rossa,fan parte delle prime antiskid(la foto di presentazione fiat ha una vettura esattamente così,soltanto che i cerchi non sono come gli 85 diamantati semplici ma son come quelli della 130 tc seconda serie,con un cerchio scolpito sul piatto ed il colore scuro
                Si vero la foto di presentazione era quella

                Confermo anke per i loghi che potevano montarli dato che si facevano nelle stesse linee di produzione (ho anke le foto), le han fatte prima li xkè si credeva ke la produzione si sarebbe fermata a 10.000 unità..ma nn fu cosi....


                x quelle destinate al giappone: avevano la guida a destra?Hai xcaso foto di quelle??
                Finalmente l'abbiamo fatto!



                Primi ed unici in Italia sul mito

                Commenta


                • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

                  dimenticavo TOIVONEN!. . la mia unoT era x il mercato tedesco e monta la scritta fiatABARTH lunga sul portellone dietro!. . credo allora sia originale!
                  altra stranezza da chiederti,. . .
                  da un demolitore quì vicino c'è una uno turbo nera con calandrra non in tinta con stemmina con calandra abarth accanto la scritta Turbo I.E. e cerchi della
                  uno 45 tipo. . .in lamiera. .
                  cos'è???

                  Commenta


                  • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

                    Originariamente inviato da ettor9 Visualizza il messaggio
                    Si gli interni erano dell'antiskid, questa oltre ad avere quell'impianto del caxxo che ha dato un casino di problemi, aveva a livello estetico i cercki diversi con motivo centrale + scuro e con una piccola scanalatura circolare costeggiante i bulloni, i loghi post situti + in basso in posizione + centrale nel portellone e gli interni ke vennero rivisti con l'adozione di nuovi tessuti che riportavano ora il logo turbo i.e. (personalmente però sn andato sempre matto per quelle 85-86 che avevano il logo fiat rosso su uno sfondo nero..) la tua uno monta gli stessi interni xkè quando usci l'antiskid (giugno 87) come usanza venne ristilizzata lievemente anke l'altra versione (turbo i.e.) della gamma uno turbo


                    Cmq quella della foto dovrebbe essere un'antiskid, nn mi convince solo il logo post (possibilmente han tolto antiskid) ma i cerchi erano propio antiskid, per sapere con esattezza se lo è cmq basta vedere se i montanti delle ruote hanno i sensori


                    ah se puoi vedi il num di telaio, se è compreso fra 7228735 e 7415149 è stata richiamata dalla fiat per sostituire quel cesso di coso
                    cavolo grazie mille.. la mia ha i montanti neri dietro le scritte non ne ha manco mezza i cerchi originali non li ho ( o per lo meno non sono i suoi quelli che ho trovato sono di un'altra prima serie gli specchietti sono in tinta.. devo guardare il numero di telaio.. grazie mille ciao
                    [B]ex possessore di:fiesta 1.6 rs turbo, citroen zx 163cv, clio 1.8 16v, coupè t20, mazda 323 turbo 4x4,306 rally,uno turbo 1.3, celica gt four, alfa gt 3.2, Subaru STI e M3 e46 di passaggio.. ora una civic 1.6

                    Commenta


                    • Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)

                      Originariamente inviato da paloPieno Visualizza il messaggio
                      dimenticavo TOIVONEN!. . la mia unoT era x il mercato tedesco e monta la scritta fiatABARTH lunga sul portellone dietro!. . credo allora sia originale!
                      altra stranezza da chiederti,. . .
                      da un demolitore quì vicino c'è una uno turbo nera con calandrra non in tinta con stemmina con calandra abarth accanto la scritta Turbo I.E. e cerchi della
                      uno 45 tipo. . .in lamiera. .
                      cos'è???
                      allora.andiamo con ordine...

                      il problema è che alla fiat i pezzi li montavano sia perchè potevan volerlo.sia perchè eran finiti certi pezzi x e potevano sostituirli....

                      la tuo uno turbo può tranquillamente essere uscita dalla fabbrica in tal modo....

                      la denominazione abarth non venne usata per la uno solo per motivi di marketing,perchè si voleva presentare la macchina + come una gt che come una sportiva tecnica(come la 130 tc)

                      quindi,tranne per il materiale jappo,le auto non son mai state messe su depliant etc con il marchio fiatabarth,ma sui pochi esemplari 85 o comunque di produzione 85(se la tua è 86 01 è cmque una delle prime) venivano effettivamente montati....

                      per quanto riguarda la uno del demolitore nessuna uno turbo italiana ha mai avuto i marchietti abarth accanto alle scritte turbo i.e. ant...nè son mai state previste mascherine modificate....

                      solo le jappo avevano la descrizione che vi ho messo su..e m son dimenticato la cosa + importante....il marchio abarth sul coperchio punterie.......

                      ho scritto una mail all'importatore jappo della fiat...ho mandato una mail a trucco auto,guru auto fiat in jappone...

                      le auto arrivavano già così dall'italia...sulla microfiche ricambi della uno 86 ci sta il codice ricambi per il coperchio punterie del mercato jappo,ma è esaurito...


                      ector ora ti posto le foto,la guida era normalmente a sinistra,figurati se la fiat spendeva per le conversioni....
                      amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
                      Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
                      Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

                      quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X