Re: Fiat Uno turbo i.e. (II)
E' unutile ke parli con l'archivio storico fiat (massimo ca.) quelli nn sanno praticamente nulla......roba da vergognarsi propio...infatti a me lo disserò chiaro e tondo....
Cmq la uno turbo ad essere progettata dall'abarth era solo la 1a serie 85 - e le prime 86, dato che inizialmente si pensava che la produzione sarebbe stata di 10.000 unità (nell'84 addirittura c'erano voci ke dicevano che sarebbe stata limitata..) dopo i primi 86 si produsserò nei normali stabilimenti fiat (addirittura le 1299cc nn venivano prodotte nemmeno nelle linee di montaggio abarth)
Da noia anke a me il fatto che l'unica che porta il nome abarth (anke se in realtà quelle menzionate erano abarth) fosse stata commercializzata li....il fatto dipendeva sicuramente ke ai tempi nn si voleva commercializzare qui una uno con il marchio abarth...e si fece altrove
Quel logo presente sul coperchio punterie è identico a quello che montavano le 131 abarth
Cmq appena saprò di + di sta uno, ti faccio sapere io, nn cercare xkè tanto è difficile ke trovi informazioni al riguardo (io l'ho fatto......nihil...in fiat nn ti dicono nula ti dicono solo se ti sai muovere li dentro.....)
Per il fatto degli € io (avendoli) li avrei spesi prima su quella che ti dissi dato che (si pensa) sia ancora + rara di questa e poi su altre
E' unutile ke parli con l'archivio storico fiat (massimo ca.) quelli nn sanno praticamente nulla......roba da vergognarsi propio...infatti a me lo disserò chiaro e tondo....
Cmq la uno turbo ad essere progettata dall'abarth era solo la 1a serie 85 - e le prime 86, dato che inizialmente si pensava che la produzione sarebbe stata di 10.000 unità (nell'84 addirittura c'erano voci ke dicevano che sarebbe stata limitata..) dopo i primi 86 si produsserò nei normali stabilimenti fiat (addirittura le 1299cc nn venivano prodotte nemmeno nelle linee di montaggio abarth)
Da noia anke a me il fatto che l'unica che porta il nome abarth (anke se in realtà quelle menzionate erano abarth) fosse stata commercializzata li....il fatto dipendeva sicuramente ke ai tempi nn si voleva commercializzare qui una uno con il marchio abarth...e si fece altrove
Quel logo presente sul coperchio punterie è identico a quello che montavano le 131 abarth
Cmq appena saprò di + di sta uno, ti faccio sapere io, nn cercare xkè tanto è difficile ke trovi informazioni al riguardo (io l'ho fatto......nihil...in fiat nn ti dicono nula ti dicono solo se ti sai muovere li dentro.....)
Per il fatto degli € io (avendoli) li avrei spesi prima su quella che ti dissi dato che (si pensa) sia ancora + rara di questa e poi su altre
Commenta