Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
    ma lo vedi ke sei proprio un egoista... l'hai presa x l'honda, la prendi x il 2t... ee la 600ozza???
    Arriverà anche per lei, mica ho un pozzo senza fondo, mi sto svenando per rimettere in strada il mio cavallo a due ruote, poi una volta sistemato quello (e quindi ho un mezzo alternativo per spostarmi) passo alla seicento, che subirà un lungo lavoro di ripristino di carrozzeria, sospensioni e ovviamente motore .

    Bye, Luca
    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

    MSProject Ecu...

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Ecco ecco, ma la megasquirt l'iniezione fasata la può gestire?
      Scritto con un dispositivo mobile
      Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

      Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
      REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

      Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
      Happy (?) Punto

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
        Ecco ecco, ma la megasquirt l'iniezione fasata la può gestire?
        si, certamente
        nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

        ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
          Ecco ecco, ma la megasquirt l'iniezione fasata la può gestire?
          Scritto con un dispositivo mobile
          La Ms2 con un piccola mod e l'apposito firmware si, la Ms3 ancora è in sviluppo, già in quella si hanno 8 bobine sequenziali e 4 iniettori, ma lì siamo ancora all'inizio...

          Ma cmq un iniezione sequenziale vedete che in una iniezione indiretta non ha granchè importanza, a meno che non si utilizzino iniettori da 800cc e si cerchi di fare trottare al minimo un motore di quel tipo (a quel punto ti fai uno staged non fasato e ottieni risultati migliori...)

          Non crucciatevi su soluzioni che alla fine non si utilizzano, vuoi perchè devi mettere più sensori, vuoi perchè la resa non è tanto differente, iniziate a fare esperienza, se aspettate che inventino una ecu che sia con tutti gli accessori possibili e che costi quanto una pizza, beh, allora lasciamo stare...

          Bye, Luca
          Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

          MSProject Ecu...

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            No no macché, io sono il primo a votare la semplicità. La mia era solo una curiosità
            Scritto con un dispositivo mobile
            Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

            Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
            REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

            Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
            Happy (?) Punto

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              No no macché, io sono il primo a votare la semplicità. La mia era solo una curiosità
              Scritto con un dispositivo mobile
              Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

              Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
              REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

              Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
              Happy (?) Punto

              Commenta


              • Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                No no macché, io sono il primo a votare la semplicità. La mia era solo una curiosità
                Scritto con un dispositivo mobile
                gli iniettori originali della punto 75 vanno bene per un fasato?
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Originariamente inviato da Protox Lancia Y Visualizza il messaggio
                  già! mitico trattamento delle canne sul Fire, dura una vita... se non erro è un trattamento al silicio-nikel molto simile al famoso "nikasil" che si usa sul 2 tempi

                  bah, strano però... non ci son variazioni cosi grosse rispetto alla configurazione della punto75

                  tranne il rdc cosi alto, multipoint e iaw 8f il resto è tale e quale alla mia (apparte che ho un cf di dedra piuttosto "ibrido") che buca solo una frazione di secondo impercertibile in folle (e con il volano in alluminio che pesa 2.25 kg, quindi non ha certo colpe) mentre in marcia va benissimo

                  i sensori son tutti ok? posizione farfalla, map e temperatura motore (i primi 2 son maggiormente importanti per i tempi di iniezione)

                  tieni anche conto di una cosa importante, quando si spiana si riduce la distanza puleggia distribuzione-puleggia motore e ciò porta ad un'inevitabile ritardo sulla distribuzione... a fare un lavoro con i fiocchi ci vorrebbe una puleggia registrabile e un'ottima messa in fase eseguita con il metodo della "massima alzata" per "centrare" perfettamente la fase più importante di tutte... quella dove le valvole hanno la massima portata

                  per il "ritardo" di decelerazione molte iaw lo fanno, si chiama "dash pot" e tipicamente il 1242 fa questo lavoro in maniera molto percettibile... le case automobilistiche lo usano per migliorare il comfort in fase di rilascio ed evitare il funzionamento "on-off" che farebbe lamentare gli utenti rompic***ni

                  purtroppo non c'è modo di intervenire (forse qualche rimappatore bravo che sa il suo mestiere) io per eliminare questa logica di funzionamento ho semplicemente eliminato il motorino passo passo (metodo cmq che ha i suoi difetti, non lo consiglio a tutti)
                  Il minimo e' diventato rumoroso e discontinuo....
                  Il rombo e' il doppio di prima....
                  Col singlepoint andava di cacca....bucava fino a 3500 da fare schifo con 1.65bar.
                  Col multipoint e' migliorata parecchio....
                  Il MAP e' nuovo,la lambda pure.
                  Per il pot posizione farfalla rimetto l'altro che era sul SPI che ero sicuro che era buono.....
                  Cambiero' il sensore temp.acqua per scrupolo anche se ingrassamento a freddo c'e'.
                  La fase l'ho misurata e corrisponde a -1grado circa....non credo che "puleggero' "
                  Ho messo la puleggia vecchia del 1108 sul camme e testata del 1242
                  credo che sia giusto se non erro,vedi le foto precedenti.
                  http://img524.imageshack.us/gal.php?g=imag0171b.jpg
                  http://img840.imageshack.us/gal.php?g=imag0189r.jpg
                  Da quello che penso e da quello che mi dicono alcuni esperti e' il RDC a 11:1
                  il piu' implicato,oltre alle condotte ben "allargate".
                  La testata e' 1996 comunque,le valvole misurate in asp. sono diverse.
                  Comunque anche adesso sembra legatissima ....acceleri poco e sembra che
                  sia un ferrari,poi dai tutto pedale e fa' un rumore bestiale ma non "sfoga".
                  A me il "dash pot" da' un fastidio insopportabile,lasci il pedale e lei dopo qualche frazione di secondo molla tutto e sembra che "freni",fa' venire il voltastomaco,il fila se non dosi bene il pedale in rilascio sembra che tamponi qualcuno.
                  Da quello che dici ,questa strategia di funzionamento dovrebbe intervenire sul motorino del minimo....
                  Con 16f e monopoint il minimo era "complicato" ma era a 900rpm.
                  Con 8f e multipoint e corpo farfalla 75 (motorino minimo diverso) il minimo proprio non lo teneva.
                  Non vorrei che l'aver messo il motorino del minimo vecchio (piu' corto) per far reggere bene il minimo alla 8f (1200rpm) abbia peggiorato
                  il "dash pot".
                  Inoltre quando ho riprofilato il corpo farfalla 75 ho eliminato anche lo scalino in uscita dalla valvola e forse pure questo e' implicato.
                  Comunque ,secondo me ,oltre al fatto che fasi ed anticipi di iniezione ed accensione siano inevitabilmente da rifare in mappa, il corpo farfallato
                  della 75 ha un venturi estremamente lungo e stretto....
                  Visto che dispongo di alcuni corpi farfalla,volevo fare un ibrido col sotto da 38mm della 75 e il sopra del SPI ,dove rimuovero' segandolo il supporto dell'iniettore,riempiro' i buchi con bicomponente metallica e col dremel
                  riprofilo il tutto.
                  Dovrebbe uscire fuori un venturi con la bocca molto piu' larga in ingresso.
                  L'unica paura e' che col tempo possa rovinarsi la bicomponente e cadere dentro che non e' bello.

                  Dimenticavo le candele sono NGK IRIDIUM.

                  Come hai eliminato il motorino del minimo?
                  Ultima modifica di ABBO; 22-10-2010, 23:09.
                  ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    ciao a tutti...poccolo quesito:come puo' crearsi aria nel circuito di raffreddamento?lo spurgo lo faccio ormai settimanalmente e ogni volta ritrovo l'aria...la macchina in questione e' uma panda del 2002 1100 mpi E3
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Panda BlackDragon
                    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
                      ciao a tutti...poccolo quesito:come puo' crearsi aria nel circuito di raffreddamento?lo spurgo lo faccio ormai settimanalmente e ogni volta ritrovo l'aria...la macchina in questione e' uma panda del 2002 1100 mpi E3
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      Guarnizione testa se sale di temperatura.
                      Perdite localizzate o sul radiatore o sul premistoppa pompa acqua se cigola,controlla.
                      Tappi di fusione ,forse c'e' uno che perde.
                      Controlla tenuta manicotti.
                      Sgasa e vedi se a freddo col tappo svitato se escono bolle aria forse e' la guarnizione.
                      Controlla la colorazione acqua, se e' nera e' la guarnizione(residui di combustione)

                      come te ne accorgi che c'e' aria? dal termostato?
                      ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X