Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    da flycat
    "da esso escono vari segnali, tra cui l'emulato narrow che gli permette di interfacciarsi con le nostre comuni centraline, quindi se vuoi usare una sonda wide, devi necessariamente comprarne una con l'apposito controller."

    A me non interessa usare la wide al posto della narrow originale, ma bensi mi interessava montare una wide sulla vettura per monitorare la carburazione misurandola con un tester, visto che i controller in commercio costano uno sproposito.
    Secondo tè è fattibile?

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Originariamente inviato da paolobittarace Visualizza il messaggio
      da flycat
      "da esso escono vari segnali, tra cui l'emulato narrow che gli permette di interfacciarsi con le nostre comuni centraline, quindi se vuoi usare una sonda wide, devi necessariamente comprarne una con l'apposito controller."

      A me non interessa usare la wide al posto della narrow originale, ma bensi mi interessava montare una wide sulla vettura per monitorare la carburazione misurandola con un tester, visto che i controller in commercio costano uno sproposito.
      Secondo tè è fattibile?
      La wide senza il controller non si può utilizzare, puoi fare a meno dello strumentino se la colleghi al pc o se colleghi un manometro "tuning" all'uscita narrow.

      Per certe cose ci vogliono i dindi , stringi la cinghia, c'è poco da fare, il controller wideband più economico, attualmente disponibile è questo:

      http://14point7.com/Products.php

      Bye, Luca
      Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

      MSProject Ecu...

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
        Potendo scegliere, io andrei sul basamento e3
        quoto, decisamente fatto meglio (e cmq considerando che è più recente lo trovi in condizioni generali migliori)

        anzi a dirla tutta io ho intenzione di prendere un euro 3 16v e trasformarlo in 8v (devo cmq analizzare meglio la cosa)
        nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

        ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          I basamenti più nuovi come attacchi e ingombri sono uguali?
          Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

          Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
          REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

          Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
          Happy (?) Punto

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            ragazzi, la mia uno ha un problema..ogni tanto mentre accellero arriva a 2500-3000giri e non sale piu..come se le candele avessero problemi..ma sono nuove come i cavi..cosa puo' essere? Puo' centrare in qualche modo il fatto che ho eliminato il riscaldamento del cf?
            Fiat Uno racing club socio n'17

            ...a vou bighe no cjavai!!!

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
              I basamenti più nuovi come attacchi e ingombri sono uguali?
              la mia idea è di prendere un basamento 1.2 8v euro3, lavorare la testa del mio 1100 (o del 1.2 che tanto sono uguali),RC 11:1, e spero di stare con le modifiche attuali ad almeno 80cv...
              il 16v è troppo differente di testa e mi sgamerebbero troppo facilmente.
              non posso rischiare.

              Panda BlackDragon
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
              www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
                Non mi torna....

                Le vetture stradali sono soggette alle normative vigenti in materia di controllo delle emissioni inquinanti. Per questo, ai carichi PARZIALI, mantengono il rapporto Aria/Benzina oscillante intorno a valori stechiometrici controllando la carburazione tramite la sonda LAMBDA.

                In questo modo, noto come strategia CLOSED LOOP (ad anello di controllo chiuso), l'elettronica innesca alternativamente nel catalizzatore le reazioni di ossidoriduzione degli inquinanti, per il rispetto dei limiti di legge.

                Solo a pieno carico o nei transienti di richiesta di carico del pedale dell'acceleratore la carburazione viene arricchita (strategia OPEN LOOP, ovvero ad anello aperto) e solo dopo un certo tempo dalla richiesta di potenza negli ultimi breackpoint in mappa al 100% del carico.

                Insomma Closed ......legge ,corregge,legge,corregge ecc. ecc.

                Open........legge ma non corregge,non aggancia l'inseguimento.....ma adopera solo potenziometro acceleratore e sensore di giri per puntare sulla mappa.Continua comunque a lavorare il PSA e la barometrica.

                L'inseguimento lambda e' invece quanta percentuale dai di correzione stechio in Closed Loop e quindi paradossalmente anche in quanto tempo passi da Open a Closed e viceversa quando apri netto.

                Inoltre la strategia Closed serve a correggere anche la barometrica quando non sei nelle stesse condizioni di quando hai mappato (20°C 998mBar)
                Altrimenti Canni i puntamenti in mappa.....anche se la adoperi solo per leggere.......
                Altrimenti funzionerebbe bene solo dal 50% al 100% del carico e non lo ritengo personalmente un "funzionamento" stradale.

                A freddo il minimo e' grasso altrimenti l'auto si spegne....a caldo invece deve essere magro.Il regime di minimo e' quello piu' complicato per qualsiesi motore Otto.
                vero...ho invertito i due termini...perdon!!!

                Panda BlackDragon
                P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Ma come attacchi sul cambio e supporto motore montano diretti o cambia qualcosa, testata e bielle a parte ?
                  Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                  Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                  REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                  Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                  Happy (?) Punto

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
                    la mia idea è di prendere un basamento 1.2 8v euro3, lavorare la testa del mio 1100 (o del 1.2 che tanto sono uguali),RC 11:1, e spero di stare con le modifiche attuali ad almeno 80cv...
                    il 16v è troppo differente di testa e mi sgamerebbero troppo facilmente.
                    non posso rischiare.
                    ma se ti accontenti di 80cv xkè nn metti una bella camma sul tuo 1.1???
                    io passerei al 1.2 solo x avere + cv di quelli che potrei avere col 1.1
                    Un 1.1 con una camma stradale spinta (vedi C&B, fly, gozzoli) il giusto rc (11/11,5:1 con questi alberi) e il kit mpi (colli cf e centralina della 75) e una buona mappa... sta intorno ai 90cv.
                    nell'ottica di voler superare i 100cv prenderei in considerazione di passare al 1.2 altrimenti i soldi ke spendi x mettere il 1.2 io li investirei sul 1.1
                    Francesco

                    Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                    Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                    http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                    Ecco il mio gioiellino:
                    http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                      Ma come attacchi sul cambio e supporto motore montano diretti o cambia qualcosa, testata e bielle a parte ?
                      dovrebbe essere uguale al 1100...al limite cambio anche il cambio ma non credo sia necessario...

                      Panda BlackDragon
                      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X