Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    quandop sto a minimo per 2 ,imuti mi si accende la spia dell'iniezione, se do due colpi di gas se ne va di nuovo, potrebbe essere dovuto alla lambda?
    questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
    http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
    180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Perché normalmente da quel che ho studiato io, sulle moto, l'anticipo cala con l'aumentare dei giri... Mo' tutto d'un tratto la Punto fa il contrario? La fiamma si propaga diciamo "lentamente", quando il pistone sale lentamente si fa scoppiare il tutto prima in modo da dar tempo di propagarsi e poi avere lo scoppio "massimo" al pms, (non ricordo proprio i termini esatti) invece avendo tanto anticipo e un pistone che sale in fretta, si ha lo scoppio massimo prima che il pistone sia tutto su, e quindi si frena da solo... E' un controsenso per me aumentare l'anticipo con l'aumentare dei giri, a meno che non sia visualizzata al contrario la tabella che vedo.
      Ultima modifica di Karolis; 20-06-2011, 23:04.
      Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

      Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
      REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

      Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
      Happy (?) Punto

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Originariamente inviato da bernabei2688 Visualizza il messaggio
        Un po' perche' hai il collettore 4/2/1 e la lambda ce l'hai solo su 2 cilindri....
        se la mettessi all'uscita per avere la lettura di tutti e 4 cilindri che vantaggi darebbe?oppure è insignificante?
        errore ho quotato sbagliato.era per abbo.
        Su collettori in acciaio potrebbe rimanere troppo distante.
        ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          .....
          Ultima modifica di ABBO; 21-06-2011, 00:08.
          ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
            Su collettori in acciaio potrebbe rimanere troppo distante.
            lo avevo pensato anch'io quando lo misi che col collettore in acciaio la sonda poteva dare irregolarita perche non era influenzata da tutti e 4 i cilindri.bisogna avere i cilindri tutti molto simili.ma penso che le irregolarita siano principalmente a basso regime.forse sarebbe stato meglio sistemare la lambda nel 2 riunendo con un bypass i 2 tubi e mettendo la lambda nel mezzo.sbaglio?

            Commenta


            • Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
              Quale pressione olio misurate e a che regime su motore 1242?
              Io su 1108 faccio 3 bar sopra i 3000 giri e 1,5 dai 1000 ai 2000 scarsi
              Scritto con un dispositivo mobile

              Panda BlackDragon
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
              www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

              Commenta


              • Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                Perché normalmente da quel che ho studiato io, sulle moto, l'anticipo cala con l'aumentare dei giri... Mo' tutto d'un tratto la Punto fa il contrario? La fiamma si propaga diciamo "lentamente", quando il pistone sale lentamente si fa scoppiare il tutto prima in modo da dar tempo di propagarsi e poi avere lo scoppio "massimo" al pms, (non ricordo proprio i termini esatti) invece avendo tanto anticipo e un pistone che sale in fretta, si ha lo scoppio massimo prima che il pistone sia tutto su, e quindi si frena da solo... E' un controsenso per me aumentare l'anticipo con l'aumentare dei giri, a meno che non sia visualizzata al contrario la tabella che vedo.
                L'anticipo su tutte le mappe che ho visto fino ad ora e dalle prove fatte deve calare all'aumentare dei giri altrimenti mura.
                Ora o il file che hai tu e' modificato o ha gli assi invertiti.dovresti provare un altro driver o al limite modificalo invertendo gli assi appunto

                Ieri ho rimesso la mappa originale ma il range dello stechiometrico e' sempre oscillante oltre la zona carburata.lo strumento va a magro fino a fondo scala e subito dopo picca a meta della zona grassa...a questo punto credo che abbia troppa aria e in automatico va un correzione ingrassando x non picchiare...
                Di 4 tutto giu mi va in open loop superati un tot di giri e non sentendo la farfalla al 100%...infatti partendo dai 2500 giri circa la lambda e' sempre più veloCe nella lettura fino ad andare a pieno carico...
                Scritto con un dispositivo mobile

                Panda BlackDragon
                P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
                  quandop sto a minimo per 2 ,imuti mi si accende la spia dell'iniezione, se do due colpi di gas se ne va di nuovo, potrebbe essere dovuto alla lambda?
                  O lambda o qualche cosa nell'iniezione ...
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Panda BlackDragon
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                  www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    adesso mi sta sempre accesa, la macchina non mi fa notare nessun peggiornamento, se è la lambda che fa dovrebbe andare male o magari se è leggermente andata non da segni evidenti?
                    quali altri problemi di iniezioni potrebbe avere?
                    questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                    http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                    180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Devi collegarti alla presa diagnosi e verificare...potrebbe essere la lambda e la centralina non ne tiene più conto andando su valori prefissati ma ciò comporta un aumento del consumo carburante,oppure potrebbe essere qualche altro sensore...
                      Scritto con un dispositivo mobile

                      Panda BlackDragon
                      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X