Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    il problema son sempre i contributi alla fine...
    Peyu
    "Lo chiamavano modifica"

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Ciao a tutti mi sono appena iscritto, innanzitutto complimenti a tutti per la vostra conoscenza del motore in questione! Passo subito alla domanda: posseggo una testa 16 valvole della punto 1200cc , quali problemi incontrerò se volessi montarla al posto della testa della 500 sporting? Mi rivolgo soprattutto ai meccanici e/o appassionati da Slalom in quanto è lì che dovra finire la malcapitata...E quale tipo di preparazione esasperata fareste voi per confrontarmi con i piloti della classe S3?

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        ciao ragazzi ci sono anche io con la mia Y 1.1

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da atomik153 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti mi sono appena iscritto, innanzitutto complimenti a tutti per la vostra conoscenza del motore in questione! Passo subito alla domanda: posseggo una testa 16 valvole della punto 1200cc , quali problemi incontrerò se volessi montarla al posto della testa della 500 sporting? Mi rivolgo soprattutto ai meccanici e/o appassionati da Slalom in quanto è lì che dovra finire la malcapitata...E quale tipo di preparazione esasperata fareste voi per confrontarmi con i piloti della classe S3?

          La cosa è fattibile, anche se i condotti nel monoblocco del 1100 non sono tutti aperti come nel 1200, per fare il lavoro decentemente devi cambiare i pistoni perchè altrimenti ti sballa il rapporto di compressione e rischi pure di fare danni perchè è possibile che le valvole vadano a sbattere con il pistone, che essendo nato per l'8v non ha le sacche per le valvole che sicuramente avrà il 1.2 16v,

          Bye, Luca
          Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

          MSProject Ecu...

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
            ecco a voi il mio collettore di asp con relativo cf (come sempre ringrazio fly per i suoi consigli nonche sapere)
            [qimg]http://img93.imageshack.us/img93/1273/snc00484.th.jpg[/qimg]
            Beh, non c'è che dire, tanto di cappello, adesso però vogliamo vedere come va

            Bye, Luca
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
              La cosa è fattibile, anche se i condotti nel monoblocco del 1100 non sono tutti aperti come nel 1200, per fare il lavoro decentemente devi cambiare i pistoni perchè altrimenti ti sballa il rapporto di compressione e rischi pure di fare danni perchè è possibile che le valvole vadano a sbattere con il pistone, che essendo nato per l'8v non ha le sacche per le valvole che sicuramente avrà il 1.2 16v,

              Bye, Luca
              A questo proposito ti chiedo (avendo anche tutto il motore completo del 1200) il 1108 e il 1200 16 V nn hanno lo stesso monoblocco riguardo l'alesaggio e cambia la corsa? esistono pistoni racing per il 1108? alberi e bielle? oppure si puo' alleggerirli in casa? Tu che interventi radicali praticheresti? Anche perchè in S3 corrono tutti col fiat 127 con il motore stravolto con spese incredibili...

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da atomik153 Visualizza il messaggio
                A questo proposito ti chiedo (avendo anche tutto il motore completo del 1200) il 1108 e il 1200 16 V nn hanno lo stesso monoblocco riguardo l'alesaggio e cambia la corsa? esistono pistoni racing per il 1108? alberi e bielle? oppure si puo' alleggerirli in casa? Tu che interventi radicali praticheresti? Anche perchè in S3 corrono tutti col fiat 127 con il motore stravolto con spese incredibili...
                I monoblocchi purtroppo sono differenti, alesaggio e corsa pure, volendo si possono piantare i pistoni 1.2 sul monoblocco 1.1, ma non è che la cosa porti chissà quali vantaggi, tra i due motori il manovellismo è diverso, conta pure che l'albero motore 1.1 è a 4 contrappesi e dello 1.2 è a 8, infatti arrivati oltre gli 8000 i rischi di fare saltare per aria l'albero motore crescono vertiginosamente, mentre con il 1200 questi problemi non esistono, pistoni bielle alberi, tutto si trova, solo i soldi per prenderli ci vogliono, gli interventi da fare si decidono in base a quello che consente il regolamento e il budget di spesa, quindi posta il regolamento delle gare a cui partecipi e i soldi che hai a disposizione, vedremo di fare un buon progetto per la tua auto.

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Cavoli , hai fatto centro! Il regolamento riguardo il motore è semplice, in sostanza deve essere mantenuto solo il monoblocco con cilindrata max 1150, il resto puoi cambiare tutto , quindi anche il cambio, la testa (alcuni sul 127 montano la testa del Suzuki Swift 16 V modificatissima....) l'alimentazione ecc...
                  Il budget motore (non considero la scocca roll bar assetto molle ecc...): considerando che la spesa maggiore va tutta nel cambio a innesti frontali (sequenziale esiste che tu sappia??) e che ho una testa di serie 16V del 1200 , mi concentrerei sul gruppo termico con quella testa adattata , quindi pistoni , manovellismo bielle e cammes. A proposito, le punterie idrauliche?

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Originariamente inviato da atomik153 Visualizza il messaggio
                    Cavoli , hai fatto centro! Il regolamento riguardo il motore è semplice, in sostanza deve essere mantenuto solo il monoblocco con cilindrata max 1150, il resto puoi cambiare tutto , quindi anche il cambio, la testa (alcuni sul 127 montano la testa del Suzuki Swift 16 V modificatissima....) l'alimentazione ecc...
                    Testata 16v su 112? sicuro che non siano quelle che fa Peppe La RUssa, mi vien difficile pensare ad una testa della swift sul monoblocco del 112...

                    Il budget motore (non considero la scocca roll bar assetto molle ecc...): considerando che la spesa maggiore va tutta nel cambio a innesti frontali (sequenziale esiste che tu sappia??) e che ho una testa di serie 16V del 1200 , mi concentrerei sul gruppo termico con quella testa adattata , quindi pistoni , manovellismo bielle e cammes. A proposito, le punterie idrauliche?
                    Se non puoi permetterti di prendere un albero motore in acciaio, ti consiglierei di evitare la soluzione 16v, è una bella testa quella, ma va sfruttata girando alti ed anche un pò complessa da mettere a punto, le punterie si possono fare fisse, ma urge un officina che abbia fatto di questi lavori, in quanto non si può operare in modo semplice come nelle altre testate, ma bisogna in pratica fare una serie di prove di accoppiamento con tutto montato e bla blabla, insomma un casino per cui non ne vale la pena.

                    Fossi in te resterei sull'8v, spendi meno e i risultati sono migliori (ovviamente senza sostituire l'albero motore) di fare lo stesso lavoro solo con la 16v.

                    In sintesi, io farei la seguente:

                    monoblocco 1108 con albero motore e bielle originali lucidate e pallinate, le bielle originali sono in acciaio forgiato, quindi facendo questi lavori tengono tranquillamente le sollecitazioni, poi metterei 4 pistoni stampati ad alta compressione, montanto la misura massima consentita, 71.2mm arrivi a 1147cc, quindi al limite del consentito, per i pistoni dipende dagli agganci che trovi, perchè i cps se li prendi senza sconto sono sugli 850e, ma se hai qualcuno che è già loro cliente è facile che ti facciano uno sconto bello sostanzioso, poi, la testata, partirei da quella della punto 75 o dei motori e3, questo per avere già i una base per montare con facilità il sistema mpi, oltre alle lavorazioni di rito, sostituirei le valvole e i guidavalvole con altre dal miglior profilo e con lo stelo da 6 invece che da sette, queste una volta le aveva in catalogo Lavazza, il cam prenderei un Gozzoli 1900708 con le relativa punteria e molle, i collettori di aspirazione li rifarei (io metterei 4 farfalle della moto) da zero, ma questa potrebbe essere una cosa da fare in un secondo momento, il minimo sindacale, collettori di aspirazione della punto75 e farfalla della brava 1.6 che è da 46mm, si deve fare un pò di lavoro per metterla sul collettore, ma ne vale la pena, ovviamente colli inox allo scarico e volano alleggerito, Protox l'aveva trovato qui in italia della Fidanza, a un prezzo accettabile nmi pare 350e spedito. L'elettronica, sarebbe meglio installare una centralina totalmente programmabile, come la Megasquirt, ma potresti intanto sopperire usando la 8f della 75 ovviamente rimappata.

                    Per il cambio, dovresti farti un giro, ma di certo non potrai permetterti un sequenziale, in quanto ce ne sono pochissimi in giro e costano una marea di soldi, forse qualcosa ad innesti frontali potresti trovarlo, male che vada cercati un cambio della seicento abarth prima serie che di suo è bello corto.

                    Bye, Luca
                    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                    MSProject Ecu...

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      [QUOTE=flycat;14883629]Testata 16v su 112? sicuro che non siano quelle che fa Peppe La RUssa, mi vien difficile pensare ad una testa della swift sul monoblocco del 112...




                      Questo il motore della 127 (non 112) con testa della Swift

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X