annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    ho dato 3 gradi di anticipo al minimo e 3 gradi a pieno carico, ancora sono in fase di test
    questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
    http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
    180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Occhio a modificare a caso i breackpoint del modulo degli anticipi che si fanno danni......

      Non dare piu- di un grado di anticipo al minimo in zona 900-1100
      dare piu' gradi non serve a nulla,poi scalda troppo in marcia al minimo dietro alle file nel traffico,oppure in ripresa dal minimo nelle salite molto pendenti.

      Guarda non ci si intraprende nelle mappe se prima non si conosce bene la meccanica perche' si possono fare dei danni....

      Posso solo dirti di muoverti senza troppe difficolta' nel modulo della carburazione,
      misurando prima a pieno carico e modificare finche' non si vedono valori prossimi a 13:1 su stechiometro......poi in base a
      quello che hai incrementato sfumi sulla mappa del parzializzato scendendo in maniera esponenziale fino a bassi carichi....

      Esempio +5punti al 100% del carico a 5000giri,4 punti dal 90 al 70%,3fino al 50 e 1 fino al 30%

      E cosi' di seguito ai vari regimi di rotazione...

      Per verificare bene se tutto cio' corrisponde alla giusta correzione ,si misura come ben sai con stechiometro....
      se questo e' un semplice multimetro in lettura su di una narrow,bisogna imparare a leggere....
      Per il 100% del carico non e' un problema perche' la misurazione e' sganciata dall' open loop
      in gas parzializzato il colpo d'occhio si fa' piu' importante.....
      Tanto e' vero che di solito si fa' in due.....uno guida (driver) e l'altro segna sul taccuino regime e carico,mentre l'altro parla ed elenca la posizione che ha il piede sull'acceleratore e il regime di rotazione.....
      Lo sguardo del secondo (quello che segna) e' fisso sul miltimetro .....in parzializzato si leggono valori a 3hz tra 350 e 650mv circa.....
      Nei casi in cui si deve fare una cosa piu' precisa serve una wide e un decoder attaccato per leggere valori stabili sul display che indica il rapporto strechio

      Per quanto riguarda l'anticipo la questione e' piu' complessa....
      Dare 3gradi di anticipo su tutto l'arco di rotazione al 100% del carico potrebbe essere un'errore...
      Gli anticipi vanno modificati tenendo presente alcune peculiarita' della motorizzazione ,tra cui geometrie camera,
      temperature scarico e flussaggio.....
      Generalmente a livello di automotive engeenering si trovano queste informazioni...per cui si puo' ad esempio montare un pirometro e un sensore di battito e seguire le indicazioni del costruttore....
      Aumentando l'anticipo infatti ci si trova ad aumentare la velocita' di propagazione del fronte di fiamma e unitamente alle modifiche di flussaggio si decide in che range operare....anche perche' se ci si ritrova con temperature allo scarico fuori misura ,si pou' danneggiare anche senza battito....

      In linea di massima si procede aumentando a step di 2 gradi al 100% del carico nella zona dove il motore elaborato dovrebbe aver preso maggiore efficienza.....generalmente tra il regime di coppia e fino a un po'prima del regime di potenza massima.......
      NON si tocca tutto perche' oltre non e' necessario visto che il rdc geometrico e' simile all'effettivo per la limitazione nell'estrazione dei gas da parte del camme.
      Infatti mano mano che si sale di rotazione l-incremento si sfuma...

      Per fare delle prove a proprio rischio e pericolo non conoscendo le specifiche di flussaggio in aspirazione e senza sapere temp....si puo' fare un po' a "orecchio"
      Quindi ad esempio dai 2 gradi al 100% del carico tra 3000 e 5000 e sfumi ai lati con 1 grado solo riprovi la macchina e vedi se batte in testa
      aumenti fino a che' non senti che batte e in tal caso torni indietro di 1 punto....sfumando sempre ai lati...
      poi sfumi come per la carburazione nella mappa a gas parzializzato fino a bassi carichi....
      In questo modo crei una "isola" di incrementi....

      Una volta fatto il modulo degli anticipi,ritoccherai la carburazione ,perche' tornera' ad essere un pochino piu' magra....

      Questo non vuole essere un corso di mappature e le indicazioni che ti ho dato non sono esatte perche' ogni motore e' differente e la mappa bisogna "trovarla" su misura.....

      Bisognerebbe fare esperienza per anni per dire di saper mappare un motore....in un periodo dove mappano anche i benzinai....a loro rischio e pericolo pero'....

      Bisogna conoscere bene il motore...i suoi limiti e fare delle misure adatte al caso,ecco perche' ci sono banchi prova motori......e ingegneri che fanno quel mestiere....

      Noi possiamo cercare solo di non fare "danni" almeno finche' si mappano motori aspirati ciclo 8.....in altri casi bisogna davvero in umilta' studiare molto per pretendere di mappare un sovralimentato....su mappe gemelle e carburazione che si sposta di breackpoint a seconda se stai in salita e in discesa.....

      Per quanto riguarda l'inseguimento lambda ,io misuro solo ,le mappe le faccio assieme a un mio amico ingegnere di pista,e ci capisco quanto basta per dire di non metterci le mani da solo....anche se grossolanamente potrei anche tentare....

      Quello che posso dirti e' che si opera in allocazioni e non coi driver....e non saprei dirti quali sono gli indirizzi esatti da modificare per le rampe ripide di inseguimento...

      Dimenticavo......piu' fai gli anticipi col caldo e meglio e'.....se li fai di sera,rischi che poi col caldo il limite di battito si sposti piu' in basso vanificando il lavoro....

      Buon divertimento.
      ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        io sono riuscito a carburare a pieno carico con filtro sportivo dando un punto di iniezione, sembra strano, ma è proprio così, la lambda mi segna valori giusti, ma premetto che all'inizio mi da valori più bassi, ci vogliono almeno un paio di minuti di sgasate a manetta prima di darmi i valori corretti.
        questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
        http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
        180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          fare una mappa è una cosa molto rognosa oltre che delicata, bisogna stare attenti a come si danno i valori, se si sbaglia di arecchio il danno è assicurato.
          io con la mia sono a buon punto, cmq quando uno deve rpovare una mappa bisogna farlo in salita, perchè può essere che in pianura il battito non avviene o magari e impercettibile, in salita invece si sente molto meglio.
          i parametri in parzilizzato vogliono un po di prove, ma alla fine si dovrebbe riuscire a rifinire anche li
          questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
          http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
          180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            ABBO ma riesci a spiegarmi un dilemma che ormai sono mesi che mi turba?
            Ho letto diverse mappe di motori fire 1100 E3 e 1200 E3
            Perché sono tutte differenti?
            O meglio come mai anche su panda uguali alle mie ho dei valori diversi sia di iniezione che di anticipo?
            Se monto una mappa del 1200 E3 60cv sotto la mia dovrebbe andare bene lo stesso?se si come mai ci sono dei valori tanto differenti?
            Scritto con un dispositivo mobile

            Panda BlackDragon
            P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
            www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              nel driver di ecm mi da i giri da impostare da 700, poi ci sono i vari step per arrivare a 6200, posso ritenere tutto attendibile o magari sia il 6200 che i vari step sono da interpretare diversamente?
              questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
              http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
              180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
                nel driver di ecm mi da i giri da impostare da 700, poi ci sono i vari step per arrivare a 6200, posso ritenere tutto attendibile o magari sia il 6200 che i vari step sono da interpretare diversamente?
                I breackpoint (caselle) in relazione ai giri sono piu' o meno attendibili....

                dico piu' o meno perche' dipende dalla precisione del contagiri....
                ad esempio sulla mia se metto il limitatore a7200 segna in realta' 7400...
                piu' scendi di giri e piu' e' preciso....
                Pero' in linea di massima.....ti allarghi sulla casella seguente e verifichi...
                ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
                  ABBO ma riesci a spiegarmi un dilemma che ormai sono mesi che mi turba?
                  Ho letto diverse mappe di motori fire 1100 E3 e 1200 E3
                  Perché sono tutte differenti?
                  O meglio come mai anche su panda uguali alle mie ho dei valori diversi sia di iniezione che di anticipo?
                  Se monto una mappa del 1200 E3 60cv sotto la mia dovrebbe andare bene lo stesso?se si come mai ci sono dei valori tanto differenti?
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Se ho capito bene chiedi come mai ,se analizzi le mappe di una punto 75 del 96' sono diverse da quelle dello stesso motore del 97 e del 98.....
                  Per cui ti ritrovi con 10 mappe dello stesso motore che cambiano durante gli anni......

                  In linea di massima posso dirti che cambiano per via di aggiornamenti ,e di perfezionamenti da un lato.......mentre da altri, cambiano per rientrare durante gli anni in classi euro differenti.....(minore consumo).
                  Oltremodo uno stesso motore si comporta diversamente ,se e' montato su una macchina che ha un peso diverso risetto ad un'altra.....perche' cambiano i carichi.....

                  Il consiglio e' quello di prendere la mappa piu' aggiornata ,dello stesso motore ,con lo stesso scarico ,con o stesso camme,con la stessa aspirazione e della stessa macchina.....

                  Per esempio...
                  Se hai un motore MK2b euro 3 ,con aspirazione in metallo,iniettori marelli,
                  scarico tutto dritto e centralina 8f....
                  Partirai dalla mappa piu' aggiornata che riesci a trovare della punto MK1 75
                  del 96....tanto per intenderci....

                  Oppure....
                  Avevi un 1108 single point e hai montato una testata 1242 con iniettori multipoint...partirai dalla mappa della 600 sporting 1108
                  perche' aveva quella come configurazione.....

                  Le mappe 1242 e' normale che siano diverse da 1108....
                  Ultima modifica di ABBO; 02-08-2011, 16:36.
                  ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    voi avete notto che la lambda se non si porta in temperatura segna sepre magro?
                    all'inizio mi segna 770mV, poi con l'aumentare delle dirate segna la carburazione giusta. ci avete mai fatto caso?
                    avete fatto caso che dopo una serie di tirate appena andate in parzializzato la lambda segna valori fissi anche in parzializzato.
                    secondo me la lambda ha bisogno di temperature alte, il preriscaldamento non riesce a riscaldarla abbastanza.
                    questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                    http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                    180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      No ABBO la mia e' del 2002 Fiat panda 1100 mpi E3 e centralina 4AF
                      Stessa auto ma del 2003 con centralina uguale ha pero differenti mappe in anticipo e in iniezione.
                      Poi punto 1.2del 2002 mpi E3 con centralina 59F che praticamente e' uguale all 4 AF ma di dimensioni ridotte,mappe ancora differenti con maggior anticipo rispetto alla mia.
                      Ancora lancia y 1.2 E4 mpi 60cv centralina 59f ancora differenti !!!ma allora quale e' quella più corretta?e poi posso montare quella del 1.2 come base di partenza?
                      Scritto con un dispositivo mobile

                      Panda BlackDragon
                      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X