Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

    Capisco ragazzi,tuttavia io NON intendevo intercambiarle,ma kiedevo solo le dimensioni fisike delle 2 turbe,ovvero quali delle 2 fosse + grande...
    Fossa dei leoni
    Brigate RossoNere
    Warriors
    Curva Sud Milano




    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

      Secondo me resta piu' grande quella delle punto turbo, ma fisicamente non l'ho mai presa in mano
      Ryo Saeba 日本 お ならえ

      Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

        Originariamente inviato da ryo_di_shinjuku Visualizza il messaggio
        Ma è anche una questione di funzionalita', a 1500 giri la turba di un benza ancora dorme, forse inizia, se va bene a 3500...
        Prof, di norma le turbine messe sui benzina sono diverse da quelle messe sui diesel, ma 1500 giri è il regime del motore a cui comincia a lavorare una turbina di un diesel, non i giri della girante della turbina... se non erro le giranti dei turbo vanno sicuramente ben oltre i 100.000 giri....
        Ultima modifica di Art69; 02-01-2009, 21:48.

        Quelli della Bravo / Brava Socio Bravo JTD Steel Black Ink

        Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
        ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??


        Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

          Art, guarda che è quello che ho detto, parlavo di giri del motore, non certo di quelli della turbina che passano i 160.ooo, mi sembrava chiaro anche rileggendo il messaggio, non credo che altri abbiano potuto pensare che mi riferissi ai giri della turbina...
          Ryo Saeba 日本 お ならえ

          Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

            ragazzi qualcuno mi ha consigliato una caxxata o forse no...booh: montare delle molle h&r con ammo originali...pare( ke gli ammo orig-già sperimentato) debbano resistere x 70 k km prima di trafilare olio...voi ke ne pensate ???
            Kiaramente( infatti e fuori discussione) la tenuta migliora rispetto alle molle base,ma sarebbe il top con ammo sport + rigidi...
            Fossa dei leoni
            Brigate RossoNere
            Warriors
            Curva Sud Milano




            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

              L'unica cazzata che ti ha detto è che gli ammo originali resistono 70k km, non è certo un valore che puoi valutare con precisione.
              Per il resto tutte le molle con abbassamento fino a 35 mm sono adatte ad essere montate su ammortizzatori originali, anche se il risultato migliore sarebbe con ammortizzatori sportivi, per le molle con abbassamenti superiori, invece, si dovrebbero montare solo con ammo sportivi o meglio ancora sportivi a stelo corto, questo per evitare che in massima estensione o compressione (ad esempio una bella buca) vadano a comprimere troppo l'ammortizzatore, forzandone la meccanica interna (valvole, paraoli, or) che è il motivo per il quale inizierebbero a trafilare olio per esempio, o, addirittura, andarea tampone (cioe' sbattere a finecorsa)
              Ryo Saeba 日本 お ならえ

              Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                Grazie Ryo sempre kiaro e tecnico...ora vado a rompere il culo a colui ke mi ha detto dei 70 k km....
                Fossa dei leoni
                Brigate RossoNere
                Warriors
                Curva Sud Milano




                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                  Le durate delle componenti sono sempre relative all'utilizzo che se ne fa.

                  Per gli ammo se hai molle molto ribassate meglio quelli a stelo corto e con taratura specifica.

                  Però non è sempre così...
                  Io ho molle eiback ( quindi basse ma morbide...) e ammo originali ( boge ...)all'anteriore .
                  mentre al post. ho ammo a stelo corto (bilstein...) sempre molle eiback.
                  Per ora nessun problema dopo circa 45.000 km .
                  La car cmq resta morbida direi turistica come comfort.
                  La differenza con assetto di serie è notevole , ma non è una car rigida ( come quella di ryo...mazza quanto è dura!! )


                  Il sito della Fiat Bravo...quello vero!
                  http://fiatbravoclub.it/index.php

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                    La prossima volta che ci vediamo con le macchine, ti dimostro che non ERA poi cosi' rigida...
                    Ora si che lo è...
                    Ryo Saeba 日本 お ならえ

                    Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A anche quella NUOVA (11)

                      Originariamente inviato da clatro Visualizza il messaggio
                      Le durate delle componenti sono sempre relative all'utilizzo che se ne fa.

                      Per gli ammo se hai molle molto ribassate meglio quelli a stelo corto e con taratura specifica.

                      Però non è sempre così...
                      Io ho molle eiback ( quindi basse ma morbide...) e ammo originali ( boge ...)all'anteriore .
                      mentre al post. ho ammo a stelo corto (bilstein...) sempre molle eiback.
                      Per ora nessun problema dopo circa 45.000 km .
                      La car cmq resta morbida direi turistica come comfort.
                      La differenza con assetto di serie è notevole , ma non è una car rigida ( come quella di ryo...mazza quanto è dura!! )

                      [qimg]http://img147.imageshack.us/img147/333/bravoclatro560qf2.jpg[/qimg]
                      [qimg]http://img147.imageshack.us/img147/bravoclatro560qf2.jpg/1/w800.png[/qimg]
                      Capisco, e secondo me 45.000 km NON sono poki con gli ammo originali.
                      P.S purtroppo dove sto io avere un assetto tipo TAVOLA,è impossibile x le strade del cavolo ke abbiamo....mi romperei tutti i Reni x iniziare...
                      Fossa dei leoni
                      Brigate RossoNere
                      Warriors
                      Curva Sud Milano




                      Commenta

                      Sto operando...
                      X