Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    Originariamente inviato da pornodiscepolo Visualizza il messaggio
    ve l'ho chiesto per il semplice fatto che c'è un mio amico con un 1.9 jtd cn 120'000 km che vuole 200€ compreso impianto eletttrico,ecc.... però io mi chiedevo se l'attacco al cambio è uguale o meno.... però mi rendo conto che arrivati a quel punto, davvero conviene acuistarne un altra diretttamente.....



    ahahahaahahahaahahahahahahahahaahahahahahahhahahahahah questo era già in preventivo......
    p.s. mamma e come rompono i coglioni ste cose..... alla fine se ci pensate, sono 2 cv in più e una diversa fonte di carburante.......
    E' lo so ma, tralasciando i problemi legali, il problema grosso è che dovresti cambiare praticamente tutto, non è come passare ad esempio da un 1.4 a un 2.0, che ti basta procurarti il motore, la centralina e poco piu.. il resto, anche cambio e scarico, è compatibile.
    Quindi anche se il motore è completo di tutto (anche turbina e intercooler?), a quei 200€ dovresti comunque aggiungerci un cambio, uno scarico e una bella dose di ore di manodopera. Non arriveremmo tanto lontani dai 1200-1500€ di una 145 jtd usata.
    Ultima modifica di Sbik; 23-11-2011, 15:59.

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      Ragazzi stamattina dovevo tirare fuori dal garage l'auto, accendo e sento il rumoraccio del variatore, ed è persistente non solo l'attimo dell'accensione, il che mi preoccupa perchè fin'ora non aveva mai dato segni di cedimento.
      Vado a vedere e per terra c'è una chiazza d'olio enorme, infatti la stanghetta è limpida. Sicuramente ho rotto o la coppa o il tappo, non riesco a capirlo perchè gocciola da dietro il dado. Secondo me ho preso una botta in zona tappo, questo ha spinto e ha "sbracato".. solo che non riesco a levarlo perchè si è bloccato e oramai tantando di svitarlo penso di averlo "smarrato"..
      Cosa faccio? Senza ponte da solo non riesco a fare niente, ma il mio meccanico è a 30 km, come ci arrivo? Suggerimenti?

      Sempre sperando che non ho fatto danni piu gravi (ma a giudicare dalla chiazza il grosso dell'olio è colato stanotte a macchina spenta).

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        se si è leggermente crepata o si è danneggiato il tappo...puoi provare a rimettere l'olio a livello e vedere da dove goccia...e cmq a macchina calda non dovrebbe gocciare perchè se è una micro-crepa con il calore si richiude e ti consente di arrivare dal meccanico
        Kriminal Tuning Club®
        F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
        Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
        La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          Gocciare ancora goccia quindi olio ancora ce n'è, esce una goccia ogni 3-4 secondi da dietro il tappo (tipo dietro la rondella). Solo che il tappo è bloccato e sento il metallo leggermente sbeccato, quindi penso che la botta l'ha presa li.

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            Domani viene qua casa un mio zio ex meccanico e vediamo di raccapezzarci qualcosa, se è la coppa andiamo a trovarne una dallo sfascio e la cambiamo. Oggi mi vado a procurare una latta d'olio perchè ero rimasto con un litro solo.
            Poi quando ho tempo la porto dal mio meccanico e faccio controllare il tutto, cosi faccio cambiare anche la guarnizione del coperchio punterie e la sonda lambda che da solo non ho mai il tempo.
            Aggiungiamoci anche che questa settimana lo sportello ha iniziato a far rumore, e il carrozziere ha detto che mi si sta dissaldando l'attacco della molla, e se non lo risaldo in tempo devo cambiare sportello.. praticamente mi sono sistemato per le feste.
            Che palle..
            A volte mi viene la voglia di compare 10 euro di benzina e dargli fuoco.. tanto l'8 di dicembre è vicino
            Ultima modifica di Sbik; 27-11-2011, 16:13.

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              eddai che drammatico...si risolve tutto dai
              Kriminal Tuning Club®
              F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
              Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
              La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                Ma si per carità sono il primo a dire che queste rogne sono risolvibili, e tutto sommato è normale averci a che fare quando parliamo di auto con piu di 10 anni sul groppone, è solo che a volte quando si sommano tutte insieme fanno sbroccare.. perchè 50 euro di qua 100 euro di la va a finire che per natale sto con 400 euro di meno senza aver comprato niente di particolare.
                Comunque vabbè amen.

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  Ho risolto, per modo di dire. Oggi pomeriggio abbiamo smontato la coppa, abbiamo visto che c'era una microcrepa intorno al tappo ma sia il tappo che il filetto è intatto, poi però abbiamo fatto una scoperta: si sono strappate tutte e 3 le viti del supporto motore di destra (ne era rimasta solo una, le altre due non c'erano, quindi era un pezzo che reggeva solo una). Praticamente il motore si è abbassato di un palmo mi sono mangiato un pò di semiasse, e sicuramente con la coppa cosi bassa ho preso qualcosa che l'ha rotta.
                  Abbiamo penato come cani per cercare di togliere i pezzi rimasti dentro la filettatura, ma alla fine ce l'abbiamo fatta.
                  Siamo andati da un saldatore e abbiamo fatta saldare la coppa alla modica cifra di 5€ (non voleva nulla ma mi pareva brutto far lavorare la gente a gratis).
                  Poi ci siamo procurati 3 nuove viti (5 euro l'una) e un tubetto di sigillante.
                  Abbiamo rimontato il supporto motore e per ora ci siamo fermati qui, domani rimontiamo la coppa (nel frattempo vediamo se la saldatura tiene).

                  Per spostarla ho messo dentro 4 litri di olio vecchio che avevo scaricato 4 mila km fa, all'accensione il variatore faceva un rumoraccio, speriamo che non l'ho rovinato.

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    l'hai fatta saldare sia dentro che fuori la coppa???dai se l'ha fatto solo all'accensione è perchè era scarico di olio...non penso sia un problema...
                    Kriminal Tuning Club®
                    F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
                    Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
                    La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      Originariamente inviato da NOS1985 Visualizza il messaggio
                      l'hai fatta saldare sia dentro che fuori la coppa???dai se l'ha fatto solo all'accensione è perchè era scarico di olio...non penso sia un problema...
                      Solo da fuori perchè da dentro non ci riusciva ad entrare per via delle paratie.. mi ha detto che ha fatto una saldatura particolare (con il 40% di argento ha detto) che penetra nella crepa e dovrebbe tenere.. anche se mi ha avvertito che non reagisce bene agli urti.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X