Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    Originariamente inviato da NOS1985 Visualizza il messaggio
    bene bene...la pecorella smarrita è tornata...
    Credo che ritornerò
    E poi ... il primo amore non si scorda mai
    [FONT="Arial Black"][COLOR="Teal"]www.teambari.com[COLOR="teal"]Contatti:
    info@teambari.com

    La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.
    La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.
    Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      Qualcuno ha mai smontato le minigonne di una 146 e sa come si fa ?

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
        Qualcuno ha mai smontato le minigonne di una 146 e sa come si fa ?
        Da sotto devi togliere delle viti, non ricordo quante siano, forse tre o quattro, poi lateralmente devi sganciare i morsetti a incastro. è semplice
        La volontà muove le montagne!

        Welcome home Christine!
        http://img253.imageshack.us/my.php?i...24feb08bq1.jpg

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          OK grazie ... morsetti a incastro ? Devo spostare la minigonna avanti o indietro per farli uscire dall'incastro ?

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            salve a tutti, volevo chiedere un parere su quanto succede alla mia auto da qualche settimana: in pratica appena messa in moto dopo che è stata ferma un'oretta o due, sento uno strano sibilo che se ne va dopo un pò, se accelero non se ne va, ne aumenta di intensità. Contemporaneamente ho notato un abbassamente del livello acqua radiatore e anche rabboccando torna allo stesso livello!

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              Ciao.
              E' piu' preoccupante l'abbassamento di livello acqua del radiatore piuttosto che il sibilo... non ho idea di cosa possa essere (anche se ci fosse un sibilo sulla mia auto, quando l'accendo il variatore di fase col suo ringhio me lo coprirebbe... ) pero' sarebbe meglio verificare se hai una perdita...potrebbe essere la pompa dell'acqua andata? la butto li' proprio...ma di sicuro e' da non sottovalutare sta cosa.

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                ciao grazie sono andato dal meccanico proprio la settimana scorsa e mi ha detto (successivamente al messaggio nel forum ho trovato acqua sotto il tappetino lato guida) che è il radiatore del riscaldamento andato, deve smontare mezza macchina e spesa di minimo mezzo stipendio...

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  Originariamente inviato da Ryo Saeba Visualizza il messaggio
                  ciao grazie sono andato dal meccanico proprio la settimana scorsa e mi ha detto (successivamente al messaggio nel forum ho trovato acqua sotto il tappetino lato guida) che è il radiatore del riscaldamento andato, deve smontare mezza macchina e spesa di minimo mezzo stipendio...
                  ahiahiahi pesante il radiatorino del riscaldamento e' una dannazione in effetti...vabbe' allora vedila cosi': meglio quello che la pompa dell'acqua (senno' a sta ora avresti crepato la testa del motore).

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    ciao, guarda ho avuto solo rogne con questa macchina, era meglio aver bruciato tutto a questo punto!

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      Salve a tutti, sono nuovo del forum.. come molti di voi anche io possiedo una 145 1.4 ts e devo dire che ne sono praticamente innamorato.. Se a qualcuno di voi fa piacere scrivo la mia storia con l'alfa (chi non e interessato non legga ihihih)
                      Tutto iniziò nel lontano '96 (avevo 12 anni) quando mio padre decise che era ora di cambiare la nostra 75 1.7 ormai c'era molta manutenzione da fare.. Allora aveva trovato una 145 1.3 boxer blu tipo elettrico... A 16 anni prendo parte alla mia prima gara, mio padre le faceva da tempo (gare di regolarità) ovviamente da ragazzino 16 enne i motori sono tutto e montai o meglio smontai tutto il filtro lasciando solo il corpo farfallato e tolsi la marmitta dal catalizzatore in poi mettendo un tubo dritto e finale asso (e c'era l'impianto GPL) e misi i cerchi della cromodora derivanti da un gtv del '77, insomma ero li a santa cesarea terme, una gara in salita e piena di tornanti, c'era qualsiasi vettura preparata e non e anche dei prototipi tra cui una 126 con motore kawasaki ninja e una 500 con motore della yamaha r1... avevano una ripresa da paura... C'erano molti ragazzi che si facevano gli spacconi con le fidanzate accellerando e facendo scoppiettare la loro macchina, a quel punto dopo mezz'ora di scoppiettii mi sono girate le scatole, accendo la mia alfa e attendo che faccia il passaggio a gas dopo un po di accellerate cambio a benzina accellero cambio a gas e fa un botto da paura (tra me e me ho pensato o cazzo ho rotto tutto) insomma quella prima volta, la mia prima gara arrivai 2 di categoria dietro di me lasciai altre 30 auto circa.. Poi feci 18 anni LA PATENTE! Finalmente potevo girare liberamente con la mia auto... Qualche giorno prima dell'esame pratico mio padre fa un'incidente e lasciamo la macchina in garage ovviamente mio padre sapeva che mi piaceva e comprammo da un'amico di famiglia che era anche il proprietario dell'autoconcessionaria di maglie la sua 145 1.4 ts (quella che ho ancora oggi) rossa, era perfetta in tutto nemmeno un graffio, tutti i tubi nuovi, tutto nuovo... non si sente nemmeno che e in moto.. ora la mia piccola, una settimana fa circa, ha compiuto 200 mila km, in origina ne aveva 127 mila mai nessun rumore, niente di niente, ovviamente i tagliandi me li faccio sempre io ogni 8/10 mila km (non mi fido molto dei meccanici e in piu spendo molto meno) insomma ad oggi ho montato solo il filtro a cono della simota e in programma una mappatura della centralina... questo e tutto, colgo anche l'occasione per fare le condolianze a mr145 che leggevo i post di quake anno fa mi spiace molto.. Un saluto a tutti (spero di non essere stato noioso)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X