Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

    guarda per montare pezzi del 1.8, 2.0 devi cambiare pinze, dischi, portapinze, tiranti,scatola sterso, pompa dei freni....insomma un casino.

    Montare pezzi della coupe è altrettanto incasinato...sempre pinze, dischi, montanti e altre diavolerie da cambiare...insomma o spendi o nulla.

    Le frizioni non credo siano compatibili....tral'altro quella del 1.4 è differente datuttele altre. Solo quella del 1.6, 1.8, e 2.0 sono uguali.

    FOTO 156 SPORTWAGON GTA LOOK
    FOTO EX 145 SOFT-TUNING
    Lo ZOO di 105! Member n°15

    Commenta


    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

      Parlando con un amico....
      La soluzione migliore sarebbe quella di procurarsi pinze e dischi maggiorati, e modificare mozzi e portapinze artigianalmente portando il tutto da un preparatore. Dopo ripartizionare la frenata altrimenti la potenza frenante rimarrebbe sbilanciata al posteriore.

      FOTO 156 SPORTWAGON GTA LOOK
      FOTO EX 145 SOFT-TUNING
      Lo ZOO di 105! Member n°15

      Commenta


      • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

        e allora direi che avevo ragione...uff...

        e cavolo e non c'è nessun altro modo per modificare???qui vorrebbe dire prendere un'altra 145 e cannibalizzarla!!!...o un coupè...non è così semplice...anche perchè poi la spesa credo arrivi ad essere più alta che a comprare qlk kit maggiorato...sempre se lo fanno -_-""

        il problema più grosso in ogni caso rimane il disco...che deve montare sul mozzo del 1.4...il problema della pinza non si pone...non ci vuole nulla a fare delle belle staffe fatte a modo!!!e montare anche l'impianto del t20 volendo...ma il problema rimane lo stesso...i dischi...e non credo che valga la pena cannibalizzare un'altra auto per frenare di più...

        ci dev'essere un altra soluzione...se no davvero comincio a pensare di star seduto su qlk che non vale nulla...

        sul fatto di spendere ok,hai ragione...ma credo che se ci pensi arrivi anche tu alla conclusione che la spesa non vale il risultato non credi?

        cioè,a quel punto con quei soldi si pensa a qlk di molto più pesante ciclisticamente o sbaglio???
        PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

        Commenta


        • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

          ripeto....risparmi solo modificando portapinza e mozzo artigianalmente.
          Ma ci va qualcuno che sappia cosa fare.

          FOTO 156 SPORTWAGON GTA LOOK
          FOTO EX 145 SOFT-TUNING
          Lo ZOO di 105! Member n°15

          Commenta


          • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

            il problema è proprio alla base...non so neanche con chi poter parlare di questa modifica!!!!

            già sto impazzendo per trovare un assetto a ghiera...devo pure smadonnare per i freni...cominciamo bene hahahahhaha
            PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

            Commenta


            • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

              di dove sei?

              FOTO 156 SPORTWAGON GTA LOOK
              FOTO EX 145 SOFT-TUNING
              Lo ZOO di 105! Member n°15

              Commenta


              • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                io di milano!
                PIUTTOST CHE NIENT...MEI PIUTTOST!!!

                Commenta


                • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                  in zona da te c'è un preparatore che ha fatto il lavoro su un alfa 33....chiedo se è disponibile e al max ti passo il nominativo.

                  FOTO 156 SPORTWAGON GTA LOOK
                  FOTO EX 145 SOFT-TUNING
                  Lo ZOO di 105! Member n°15

                  Commenta


                  • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                    concordo con kapo per la non compatibilità dei 284 sulla 1.4/1.6
                    ti riporto una storiella di uno che ha fatto la pazzia di metter i 284 su un 1.6

                    "
                    Sono un piu' o meno felice possessore di una 146 1.6ts...
                    Tutto comincio' quando mi misi in testa di trovare allo sfascio le pinze del 2000 per metterle sulla mia.....il mio impianto frenante doveva essere ripristinato per i dischi ormai usurati.
                    Presa coscienza del fatto che i miei dischi originali (257mm) hanno un offset diverso rispetto alla versione 2000cc che monta 284mm con offset da 39mm in luogo dei 43mm, capii che dovevo trovare sia le pinze che le staffe.....
                    Trovate pinze e staffe al robivecchi (100euro in tutto) spesi 40euro per ricondizionarle (anelli di tenuta e gommini)....
                    Mi accorsi solo dopo che i fori di fissaggio delle staffe al fusello (montante) erano da 12 invece che da 10......quindi anche i fuselli cambiavano.....
                    Comprai una coppia di fuselli nuovi del 2000 al prezzo di 70e l'uno.....dopo essermi documentato che ,tra il 2000 ed il 1600 mozzi,semiassi,ammortizzatori,giunti e anelli di tenuta erano gli stessi.....
                    Dopo aver montato i fuselli nuovi ,pinze,staffe dischi e pasticche nuove.....dulcis in fundo.....mi sono trovato con una convergenza minima a -3 con i bulloni di registro dei braccetti tutti tirati....praticamente le ruote erano rivolte verso l'interno e non si poteva spostare l'auto neanche spingendola in 3.
                    Ebbene nel 2000 cambia....rispetto al 1600:
                    pinze,staffe,fuselli,lunghezza dei braccetti,forma delle testine dei braccetti,altezza delle stesse testine,altezza del punto di fissaggio della scatola guida,coppia di riduzione ingranaggi della scatola guida,lunghezza del piantone dello sterzo.
                    Per non cambiare anche il volante....(si fa per dire) il mio preparatore....l'INGEGNERE......opta per la modifica "a mano" dei braccetti....
                    I suddetti sono stati tagliati di circa 2cm prolungando di altrettanto la filettatura...per riportare la convergenza a 0....
                    Per correggere il BUMPSTEER sono state fresate le testine "a mano" poiche' dotate della loro caratteristica conicita' abbassandole di 4mm.
                    Per quanto riguarda l'ANGOLO DI AKERMANN non ha potuto nulla ,ma poi si e' rivelato durante il collaudo del tutto accettabile.
                    Ciononostante i fuselli nuovi sono dotati di una inclinazione differente del punto di attacco dell'ammo ,che con la differenza di alcuni mm dei punti di attacco dei bracci oscillanti del 1.6 rispetto al 2.0,genera un gradevole aumento della campanatura che passa dagli originali 0.8gradi a 1,5gradi.....
                    Non e' finita qui....i cerchi in lega da 7j16 con ET37 toccavano all'interno sul punto di attacco fusello-braccio oscillante....infatti il 1.6 ha un angolo di sterzata superiore rispetto al 2.0 e a sterzo tutto carico l'effetto era quello suddetto.
                    Per ovviare all'inconveniente abbiamo adoperato una coppia di distanziali originali da 4,6mm...
                    Ancora problemi di interferenza di qualche decimo tra fusello e braccio oscillante......qui si e' adoperato il frullino con molta "parsimonia"......
                    Ora e' tutto ok!!!!
                    UN LAVORO IMMANE!!!!!!!

                    "
                    La Mia Alfa 33 16v

                    Commenta


                    • Re: alfa 145/alfa 146 6th edition: la saga continua!!

                      e qui trovi una foto del lavoro finito: http://www.alfasport.net/public/uplo...FreniNuovi.jpg

                      FOTO 156 SPORTWAGON GTA LOOK
                      FOTO EX 145 SOFT-TUNING
                      Lo ZOO di 105! Member n°15

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X