Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
    grazie ma per il discorso della coppia?
    per quello puoi stare più che tranquillo...il cambio regge benissimo anche perchè praticamente i componenti interni sono gli stessi.

    tra il cambio del 1.9 e quello del 1.7 cambia solo un supporto esterno che serve per il fissaggio alla carrozzeria

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      oggi come oggi siamo abbituati a motori diesel da 1.600cc e 100cv circa dotati di 300nm di coppia mentre se non sbaglio la tipo, tempra, 155 e anche la croma i.d. ne avevano 186 di nm.
      che coppie e cavallerie reggerebbe, pertanto, il 1929cc con qualche modifica come filtro, pompa, pressione alzata, intercooler maggiorato?
      non si tritura proprio la frizione per i nm in eccesso?
      e la testata?
      grazie

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
        oggi come oggi siamo abbituati a motori diesel da 1.600cc e 100cv circa dotati di 300nm di coppia mentre se non sbaglio la tipo, tempra, 155 e anche la croma i.d. ne avevano 186 di nm.
        che coppie e cavallerie reggerebbe, pertanto, il 1929cc con qualche modifica come filtro, pompa, pressione alzata, intercooler maggiorato?
        non si tritura proprio la frizione per i nm in eccesso?
        e la testata?
        grazie
        ma è normale che con tutto quell'amabaradam ci cambi anche la frizione completa,mi sembra logico...

        come prestazioni pensa che se modifichi il tuo 1.7 di serie con intercooler,scarico completo,pompa aperta e k16 viaggi già come si deve......nn è difficile arrivare sui 110-120cv.

        il 1.9 invece già con la sola pompa aperta e la pressione del turbo originale aumentata può arrivare a quel livello.....mettendoci un k16 bello grande o qualche altro turbocompressore più grande si possono fare anche 140-150cv
        Chi segue gli altri non arriverà mai primo

        DAVANTI NESSUNO DIETRO SOLO IL MIO FUMO

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
          oggi come oggi siamo abbituati a motori diesel da 1.600cc e 100cv circa dotati di 300nm di coppia mentre se non sbaglio la tipo, tempra, 155 e anche la croma i.d. ne avevano 186 di nm.
          che coppie e cavallerie reggerebbe, pertanto, il 1929cc con qualche modifica come filtro, pompa, pressione alzata, intercooler maggiorato?
          non si tritura proprio la frizione per i nm in eccesso?
          e la testata?
          grazie
          sono motori di una volta robusti ed affidabili.......la frizione regge tranquillamente e c'è anche il vantaggio di avere un volano tradizionale (invece dei bimassa dei moderni diesel che si rompono spesso).
          cmq non sono motori dalla coppia elevatissima(rispetto quelli attuali).

          il 1.9 con le modifiche che hai menzionato può arrivare sui 120-130cv.

          la testata regge benissimo a patto di non esagerare con la pressione di sovralimentazione(visto che si tratta cmq di motori a precamera)

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
            facciamo ordine:

            montato il motore 1.9 sulla punto devi prendere il cambio del 1.7 , aprirlo e sostituire il differenziale con quello del cambio 1.9.
            la sostituzione è facilissima,c'è una corona dentata imbullonata ed un pignone.
            a quel punto rimonti tutto quanto e lo metti sul motore 1.9 (gli attacchi sono gli stessi) usando però il volano del 1.7 e la sua frizione.

            si allungano tutte le marce semplicemente perchè il rapporto di trasmissione del differenziale del 1.9 è più lungo di quello del 1.7.

            tieni presente che sarai a 100km/h in 5a a circa 2300-2500rpm mentre con i rapporti originali sei a 100km/h sui 3000rpm.
            se poi monti la 5a più lunga(o la prendi alla Domorace oppure dal cambio della bravo TD100) è ancora meglio perchè avrai una 5a da 100km/h a 2100-2200rpm.......e col motore modificato passi i 200km/h di v.max

            fidati che il 1.9 sulla punto è una bella accoppiata...anche se lo lasci di serie o gli fai qualche piccola cosa tipo pompa un pò più aperta e pressione turbo alzata
            spettacolo vediamo se mio padre lo monta sulla nostra td70!
            è arrivata l'ora di unire i due club più importanti di fiat uno

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              se non mi sbaglio ( e potrei sbagliarmi ) il 1929 deriva dal vecchio 2.000 di casa alfa ( forse per questo sulle alfa continuavano a scrivere 2.0td sulle auto con questo motore tipo 146/45 155 ecc.. ), anche se il 1.7 e il 1929 pare siano in ogni caso parenti soprattutto con le testate.

              Sul 1929 ci sto smanacciando in questi giorni ( sono due mesi che ho una 146 ). E' un motore molto robusto, cammina e consuma molto poco. Quando l'ho presa ad esempio avevo un motore vuoto sotto i 2500 giri, giocando un pò con LDA e paradossalmente chiudendo un pò il gasolio ( il precedente proprietario ne aveva dati parecchi di giri ignorando l' LDA ) invece ora mi riprende anche con l'aria condizionata a palla da sotto i 1800 giri. L'unica cosa che proprio non mi riesce è fargli prendere vigore oltre i 3500. Ho lasciato la pressione turbina di serie perchè cmq con questa macchina ci sto facendo parecchi km e voglio evitare rotture infami.

              Mi confermate che la quinta marcia di un td100 monta sul cambio del 1929? perchè se è cosi prima di partire lo faccio il cambio dato che ora sento il motore che cerca una marcia in più.


              EDIT >> rettifico, il 2.0 di casa alfa sarebbe il 2.0cc td prodotto dalla VM, era montato su alfa 75 ad esempio e non ha nulla a che vedere col 1929 ( il primo è aste e bilancieri, il secondo albero a camme in testa ad esempio ).
              Ultima modifica di happydiedboy84; 25-07-2010, 18:23.

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                ragazzi qualcuno sa indicarmi con precisione dove si trova il sensore giri per far funzionare il contagiri sulla punto td? Ho sentito due versioni una dice sul cambio e in effetti ho riscontrato sotto di esso uno spinotto con 2 fili (celeste con riga rossa e uno bianco) il celeste c'è anche dietro il quadro strumenti...
                L'altra versione mi dice ke si trova sull'alternatore ma immagino ke sappiate dell'impossibilità di metterci le mani in quello spazio...
                Qual'è la verità?

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  ti confermo che è sul cambio...

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    ciao a tutti

                    a chi può interessare ho da vendere un terminale doppio tondo per la punto TD

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      invece io con sommo rammarico sto seriamente pensando di vendere la mia TD.
                      Non sto qui a spiegarvi le ragioni xkè mi piange il cuore...
                      la vendo così com'è:
                      volumetrico M45 + K16 (insieme darei anke la k24 ottima col volumetrico)
                      intercooler ad acqua con impianto dedicato
                      iniezione acqua/metanolo
                      coll aspirazione 1.9
                      cambio con differenziale 1.9td e 5 della bravo
                      pompa gasolio rifatta ex novo
                      angel eyes + xenon
                      sedili 147
                      impianto audio
                      assetto completo con ammo regolabili in estensione
                      impianto frenante punto gt (ponte post pinze e dischi ant pompa olio e tubi in treccia)
                      strumentazione gt
                      pompa idroguida elettrica e nn meccanica
                      ..... + o meno è tutto!!!
                      riverniciata interamente senza serrature spruzzini e loghi...NON HA UN GRAFFIO
                      Chiedo 2000€ x la macchina completa di tutto + moltissimi ricambi

                      cercate "Saretta Fd" su facebook... li trovate tutte le foto ke volete!!!
                      Ultima modifica di 1700td; 06-08-2010, 16:31.
                      Francesco

                      Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                      Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                      http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                      Ecco il mio gioiellino:
                      http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X