Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
    ps io ai consumi nn guardo più
    ehehehe quanto lusso! il "fondatore" fra poco girerà in Ferrari

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      Originariamente inviato da nek Visualizza il messaggio
      2 domande togliendo la cassa filtrica ce un tubicino di lato verso la batteria diciamo che ne faccio?

      seconda domanda ma perchè dopo solo 1 mese che ho cambiato il filtro dell'aria già si è riempito di olio e diventato nero? poi togliendolo mi ritrovo nella cassa filtrica tantissimo olio..
      cominciamo dalla domanda 2: il filtro si sporca per "colpa" del tubicino nero (della prima domanda), che porta in aspirazione i vapori di olio dal basamento motore.
      Teoricamente (correggetemi se sbaglio), più il motore è spompato e più dovrebbe sfiatare olio. Comunque è normale che sulla nostra si imbratti per bene il filtro...

      domanda 1: eliminando lo scatolo portafiltro, non dovrai assolutamente tappare il tubicino in questione, che deve far "respirare" il motore. Potrai quindi farlo scaricare a terra con una prolunga (inquinando, non consigliato...) oppure farlo scaricare in un apposito contenitore (non ermetico!) che raccolga l'olio condensato (e che periodicamente dovrai vuotare).
      Ultima modifica di HighwayStar; 26-02-2010, 12:20.

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Originariamente inviato da HighwayStar Visualizza il messaggio
        cominciamo dalla domanda 2: il filtro si sporca per "colpa" del tubicino nero (della prima domanda), che porta in aspirazione i vapori di olio dal basamento motore.
        Teoricamente (correggetemi se sbaglio), più il motore è spompato e più dovrebbe sfiatare olio. Comunque è normale che sulla nostra si imbratti per bene il filtro...

        domanda 1: eliminando lo scatolo portafiltro, non dovrai assolutamente tappare il tubicino in questione, che deve far "respirare" il motore. Potrai quindi farlo scaricare a terra con una prolunga (inquinando, non consigliato...) oppure farlo scaricare in un apposito contenitore (non ermetico!) che raccolga l'olio condensato (e che periodicamente dovrai vuotare).
        ah ecco però ti dico la verità l'auto ha avuto solo me come proprietario ormai sono 12 anni che conviviamo e sto ca@@o di impregnarmi il filtro dell'aria pieno d'olio lo ha sempre avuto..

        ok allora stacco quel tubo così avrò un filtro sempre pulito e cme hi detto te ci metto un contenitore che ogni 3 mesi svuoterò [bottiglietta andrebbe bene?]

        mi dite a chi mi devo rivolgere per trovare i manicotti di gomma per allungare il filtro a tia e metterci quello a cono? se mai?

        vi dico subito che il meccanico in zona non mi ha voluto fare questo servizio sostenendo che secondo lui fosse inutile , ed avrei solo diminuito la vita del motore...

        me sa che siccome il lavoretto sarebbe stato quasi aggratis si stufava di farmelo
        Jvc kw-avx820 cerco digitale terrestre auto

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Originariamente inviato da HighwayStar Visualizza il messaggio
          ehehehe quanto lusso! il "fondatore" fra poco girerà in Ferrari
          è che ormai faccio si e no 200-300km al mese con la GT....dei consumi quindi non mi preoccupo più come una volta che facevo 30.000km l'anno

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            Originariamente inviato da nek Visualizza il messaggio
            ah ecco però ti dico la verità l'auto ha avuto solo me come proprietario ormai sono 12 anni che conviviamo e sto ca@@o di impregnarmi il filtro dell'aria pieno d'olio lo ha sempre avuto..

            ok allora stacco quel tubo così avrò un filtro sempre pulito e cme hi detto te ci metto un contenitore che ogni 3 mesi svuoterò [bottiglietta andrebbe bene?]

            mi dite a chi mi devo rivolgere per trovare i manicotti di gomma per allungare il filtro a tia e metterci quello a cono? se mai?

            vi dico subito che il meccanico in zona non mi ha voluto fare questo servizio sostenendo che secondo lui fosse inutile , ed avrei solo diminuito la vita del motore...

            me sa che siccome il lavoretto sarebbe stato quasi aggratis si stufava di farmelo
            ti consiglio di non farlo scaricare in aria quel tubo......soprattutto perchè inquineresti di brutto e ti fumerebbe la macchina da sotto.

            piuttosto puoi prendere una vaschetta apposita (le trovi anche su ebay col nome di oil catch tank): ci si collega il tubo in entrata ed ha anche una uscita da ricollegare in aspirazione.
            in questo modo i vapori condensano nella vaschetta e non disperdi nulla in aria.

            periodicamente svuoti la vaschetta che si riempie di olio.

            quà ne puoi vedere alcuni esempi CLICCA QUI

            ps una cosa del genere ce l'aveva di serie l'alfa 75
            Ultima modifica di fabryh; 27-02-2010, 12:10.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              è che ormai faccio si e no 200-300km al mese con la GT....dei consumi quindi non mi preoccupo più come una volta che facevo 30.000km l'anno
              giusto giusto, mi sa che me l'avevi già detto... forse mi sto rinco@@@onendo.
              Sulla Ferrari allora, prendila come messaggio di buon auspicio

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                ti consiglio di non farlo scaricare in aria quel tubo......soprattutto perchè inquineresti di brutto e ti fumerebbe la macchina da sotto.

                piuttosto puoi prendere una vaschetta apposita (le trovi anche su ebay col nome di oil catch tank): ci si collega il tubo in entrata ed ha anche una uscita da ricollegare in aspirazione.
                in questo modo i vapori condensano nella vaschetta e non disperdi nulla in aria.

                periodicamente svuoti la vaschetta che si riempie di olio.

                quà ne puoi vedere alcuni esempi CLICCA QUI

                ps una cosa del genere ce l'aveva di serie l'alfa 75
                grande fabryh,
                anche qua mi sto rinco@@@@, ho dimenticato di scrivere che è bene far rientrare in aspirazione un secondo tubo dal contenitore...
                (tempo fa ne avevo montato uno autocostruito, ma era troppo posticcia come soluzione, e l'ho tolto prima di vederne i reali benefici...)

                fosforo!! ci vuole fosforo!!
                Ultima modifica di HighwayStar; 28-02-2010, 12:11.

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  piuttosto puoi prendere una vaschetta apposita (le trovi anche su ebay col nome di oil catch tank): ci si collega il tubo in entrata ed ha anche una uscita da ricollegare in aspirazione.
                  in questo modo i vapori condensano nella vaschetta e non disperdi nulla in aria.

                  periodicamente svuoti la vaschetta che si riempie di olio.
                  Scusa se mi intrometto, e se dopo aver collegato la vaschetta si mette un tubo in uscita con un filtrino piccolo tipo a cono per i vapori? io sto provando questa soluzione, quancuno di voi ha già provato? se non esce troppa puzza e dal filtrino non cola olio lascio stare così

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      Originariamente inviato da nuvola nera Visualizza il messaggio
                      Scusa se mi intrometto, e se dopo aver collegato la vaschetta si mette un tubo in uscita con un filtrino piccolo tipo a cono per i vapori? io sto provando questa soluzione, quancuno di voi ha già provato? se non esce troppa puzza e dal filtrino non cola olio lascio stare così
                      si può fare anche così....ma è meglio mantenere il ricircolo in aspirazione per mantenere una certa pressione nel basamento

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X