Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    mi tranquillizzi allora sulla pressione ( prima avevo come ti ho detto esattamente il problema opposto, la turbina perdeva pressione man mano che saliva di giri il motore...però andava su a botta di fumo ma andava su ).
    La pompa non è stata toccata e ad ogni modo ho rivisto tutto da capo dalla mandata al LDA. Il motore fino alla terza marcia sale che è una favola anche se blocca sui 4000 giri, con quarta e quinta invece si sente proprio come se levasse gas progressivamente dai 3300 in poi, staccando a 3500...anche a tavoletta a quel regime fa un filo di fumo. Premendo l'acceleratore, la leva sulla pompa mi arriva alla battuta, e anche su questa non ci sono segni.
    Davvero sembra quasi come se il limitatore staccasse a 3500 invece che ai 5000. Che faccio apro la pompa?
    E' un vero peccato perchè dopo 1500 km la turbina si è sbloccata un pò e riprendo praticamente senza fumo dai 1000 giri con una bellissima progressione che con la turbina vecchia oramai mi sognavo ma TAC a 3500 inchioda....

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      Originariamente inviato da happydiedboy84 Visualizza il messaggio
      mi tranquillizzi allora sulla pressione ( prima avevo come ti ho detto esattamente il problema opposto, la turbina perdeva pressione man mano che saliva di giri il motore...però andava su a botta di fumo ma andava su ).
      La pompa non è stata toccata e ad ogni modo ho rivisto tutto da capo dalla mandata al LDA. Il motore fino alla terza marcia sale che è una favola anche se blocca sui 4000 giri, con quarta e quinta invece si sente proprio come se levasse gas progressivamente dai 3300 in poi, staccando a 3500...anche a tavoletta a quel regime fa un filo di fumo. Premendo l'acceleratore, la leva sulla pompa mi arriva alla battuta, e anche su questa non ci sono segni.
      Davvero sembra quasi come se il limitatore staccasse a 3500 invece che ai 5000. Che faccio apro la pompa?
      E' un vero peccato perchè dopo 1500 km la turbina si è sbloccata un pò e riprendo praticamente senza fumo dai 1000 giri con una bellissima progressione che con la turbina vecchia oramai mi sognavo ma TAC a 3500 inchioda....
      è un problema di pompa a questo punto... e cmq non esiste nessun limitatore sulla bosch VE. Se vuoi io dal 28 aprile al 1 maggio sono a casa... mi pare di ricordare ke tu fossi di Frattamaggiore vero? Nel caso possiamo dargli un'occhiata insieme se ti va. Ad ogni modo elimina la battuta di fine corsa dell'acceleratore e sposta la linguetta della posizione del minimo... è quella linguetta metallica che sta sul gommino dove va in battuta la guaina del filo acceleratore...spostala di 1/2 tacche. Per l'LDA hai avvitato o svitato la brugola? Hai tolto lo spessore in Nylon?
      Francesco

      Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

      Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
      http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

      Ecco il mio gioiellino:
      http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        Si io sono di Frattamaggiore. Approposito come vanno le cose lì su a modena? Se becchi Antonio salutamelo, che è stato qui fino a poco fa ma manco l'ho visto...
        l'LDA ha la ghiera della molla praticamente tutta giù, niente spessore in nylon, dai segni sul cono si vede che lavora per tutta la lunghezza. La brugola sul coperchio è avvitata di nemmeno mezzo giro ( avevo fatto delle prove per farla riprendere meglio in basso senza andare a toccare la mandata principale ).
        Oggi se riesco a trovare tempo elimino il fine corsa.
        Il ferma cavo ( credo tu intenda quello ) l'ho regolato in modo che l'acceleratore non abbia gioco. Con l'asta in battuta di minimo il cavo è teso, lo regolo sempre ''sul filo'' proprio perchè detesto avere i punti morti.
        Ad ogni modo spero di incontrarci durante il ponte cosi almeno ci si fa due chiacchiere.

        P.S. sapevo che sulla pompa c'era una specie di limitatore di giri che raggiunto un certo regime ''decellerava'' da solo, una cosa molto semplice azionata da masse centrifughe. Mi sono flashato o mi sto confondendo con qualche pompa in linea?

        P.P.S. ho svitato il fine corsa di 3 giri abbondanti, il pedale per poco non mi tocca sul tappetino, ma tutto uguale, semplicemente c'ho la corsa finale del pedale totalmente a vuoto. Ho rimesso tutto com era. Il motore di quarta e quinta si blocca a 3700 e 3500 giri spaccati, roba da matti, fino ai 3000 riprende come un tir e non fuma nemmeno! poi senti un piccolo strattone sui 3200 e da lì è una sorta di continuo tira e molla, come se telegrafassi col gas....ho provato a telegrafare apposta e gli strattoni aumentano esponensialmente.
        Per il resto, minimo preciso, partenze a freddo prontissime ecc....
        Ultima modifica di happydiedboy84; 16-04-2012, 23:49.

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          aggiornamento/epilogo. Aperta la pompa era tutto consumato. Camme, rulli, tutto, non c'era più na molla o molletta che tenesse il tiro. La cosa che mi ha preoccupato sono stati i segni belli marcati sulle camme, minchia ma sta nafta è proprio secca! A vederla cosi conciata mi sono meravigliato che la macchina girasse cmq come un orologio...vabè, 400 euro, non so se sia troppo ma in ogni caso se l'è meritati abbondantemente...ma la prossima volta mi sa che faccio da me...

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            salve ragazzi, qualcuno di voi ha mai cambiato la scatola dello sterzo? è un lavoro complicato? ho il problema che mi si abbassa il livello dell'olio dell'idroguida, esiste un otturafalle tipo quello per il circuito acqua?
            Ultima modifica di barney2003; 09-07-2012, 17:16.

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              Salve stavo percorrendo sui 70 una strada da 50 km orari, quando vedo un cassonetto simile ad un velox ma non riuscivo a capire se era o meno dato che la polizia municipale era ben imboscata dietro gli alberi.. per vedere meglio cosa era ho lasciato l'acceleratore e ho notato che effettivamente era un velox e solo dopo essermi girato e guardato tra le piante a l'ombra ho notato anche la pattuglia u.U.

              Volevo sapere di quanto è lo scarto di una punto td 60 dato che vorrei sapere se ho preso o no la multa..

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                Chiedo aiuto pure qui cosi come ho chiesto aiuto in piazzetta.

                1: qualcuno sa darmi un aiuto sulla td70 a cui mi sa ho rotto il motore
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...5#post16452915

                2: il 1.3mjet monta sulla Td70 senza particolari modifiche?

                Grazie
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Prova con il JTD piuttosto che con il Multijet
                  -

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
                    Prova con il JTD piuttosto che con il Multijet
                    Ti riferisci al 1.9 jtd prima serie? 80/105cv? è piu facile l'adattamento?
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      per il da farsi sul motore ti ho risposto di là.

                      per lo swap purtroppo i motori JTD sia 1.9 che 1.3 non sono compatibili con gli attacchi sulla punto...per montarli andrebbero rifatti i supporti ed adattato tutto quanto quindi anche cambio,semiassi,ecc più tutta la parte elettronica.

                      sicuramente ti costa meno sistemare il 1.7TD o al max se proprio vuoi cambiarlo metti sotto il 1.9TD sempre a precamera delle varie Tipo,Dedra,Alfa 145/46 ecc

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X