Re: Mito 135cv M-air batte Mito 155cv t-jet
Non so, sono molto attratto da questa Mito QV, sia per gli aggiornamenti tecnici (motore, sospensioni, cambio e set up elettronica), sia per l'allestimento. Me la immagino così: fari color titanio (esclusivi della QV), cornici fari, calotte e cerchi da 18" titanio scuro, auto nera e sopprautto finalmente bella bassa. Gli interni hanno il cielo e i montanti scuri come la GPA e poi un volante nuovo per la QV.
Insomma, messa così la mito mi piace. Quello che mi aveva deluso dei modelli precedenti era il set up scandalosamente turistico che gli avevano dato, sopratutto alla mito 155cv, che veniva DISTRUTTA in tutto e per tutto dalla cugina GPA. Sembra che ora in alfa siano corsi ai ripari ed abbiano aggiornato set up sospensioni ed elettronica (un pò meno invasiva) su tutti i modelli, infatti come noti dalla multiair 135cv, pur avendo meno cv e un cambio schifoso ha fatto meglio in tutto (tranne che in Vmax) della 155cv (una delle prime testate), questo perchè appunto hanno migliorato sterzo, sospensioni, elettronica e poi merito anche dell'elasticità del motore. Poi c'è poco da attaccarsi alla temperatura, la 155cv aveva di base 20cv in + e un cambio migliore, perdere su tutti i fronti con la nuova sorella minore vuol dire che gli aggiornamenti fatti sono stati efficaci.
Dopo queste premesse la Mito QV è la prima mito fatta con un vero e proprio set up sportivo (elettronica + permissiva, nuovo cambio con leveraggio accorciato ed a basso attrito, sospensioni elettroniche, maggiore cavalleria derivante dal multiair e dalla nuova garrett) e nel contempo beneficia dell'esperienza maturata coi vecchi modelli.
Infondo la QV sarà la gemella ricca della GPA EVO che uscirà a metà 2010, quindi se andrà forte questa ci sarà anche da ben sperare per la futura scorpioncina.
Inoltre sto valutando anche il fatto che la QV sarà un modello nuovo, mentre la GPA attuale presto sarà sostituita dalla GPA EVO. Comunque prima di prendere una decisione definitiva voglio provarla, ho già fatto un super test della GPA SS ora mi manca di farlo a dicembre\gennaio su questa nuova alfa per vedere come se la cava, ma da quello che ho letto va nettamente + forte della sorellina da 135cv. Un ragazzo che l'ha provata a balocco, in un punto della pista dove era arrivato a 180km\h con la 135cv (che stando ad Auto viaggia + forte della vecchia 155cv), con la QV ha toccato i 205km\h... 25km\h nello stesso punto del circuito sono tantissimi, e quindi mi fanno ben sperare, comunque presto usciranno le prime prove e vedremo
Non so, sono molto attratto da questa Mito QV, sia per gli aggiornamenti tecnici (motore, sospensioni, cambio e set up elettronica), sia per l'allestimento. Me la immagino così: fari color titanio (esclusivi della QV), cornici fari, calotte e cerchi da 18" titanio scuro, auto nera e sopprautto finalmente bella bassa. Gli interni hanno il cielo e i montanti scuri come la GPA e poi un volante nuovo per la QV.
Insomma, messa così la mito mi piace. Quello che mi aveva deluso dei modelli precedenti era il set up scandalosamente turistico che gli avevano dato, sopratutto alla mito 155cv, che veniva DISTRUTTA in tutto e per tutto dalla cugina GPA. Sembra che ora in alfa siano corsi ai ripari ed abbiano aggiornato set up sospensioni ed elettronica (un pò meno invasiva) su tutti i modelli, infatti come noti dalla multiair 135cv, pur avendo meno cv e un cambio schifoso ha fatto meglio in tutto (tranne che in Vmax) della 155cv (una delle prime testate), questo perchè appunto hanno migliorato sterzo, sospensioni, elettronica e poi merito anche dell'elasticità del motore. Poi c'è poco da attaccarsi alla temperatura, la 155cv aveva di base 20cv in + e un cambio migliore, perdere su tutti i fronti con la nuova sorella minore vuol dire che gli aggiornamenti fatti sono stati efficaci.
Dopo queste premesse la Mito QV è la prima mito fatta con un vero e proprio set up sportivo (elettronica + permissiva, nuovo cambio con leveraggio accorciato ed a basso attrito, sospensioni elettroniche, maggiore cavalleria derivante dal multiair e dalla nuova garrett) e nel contempo beneficia dell'esperienza maturata coi vecchi modelli.
Infondo la QV sarà la gemella ricca della GPA EVO che uscirà a metà 2010, quindi se andrà forte questa ci sarà anche da ben sperare per la futura scorpioncina.
Inoltre sto valutando anche il fatto che la QV sarà un modello nuovo, mentre la GPA attuale presto sarà sostituita dalla GPA EVO. Comunque prima di prendere una decisione definitiva voglio provarla, ho già fatto un super test della GPA SS ora mi manca di farlo a dicembre\gennaio su questa nuova alfa per vedere come se la cava, ma da quello che ho letto va nettamente + forte della sorellina da 135cv. Un ragazzo che l'ha provata a balocco, in un punto della pista dove era arrivato a 180km\h con la 135cv (che stando ad Auto viaggia + forte della vecchia 155cv), con la QV ha toccato i 205km\h... 25km\h nello stesso punto del circuito sono tantissimi, e quindi mi fanno ben sperare, comunque presto usciranno le prime prove e vedremo

Commenta