annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

    ho letto un pò in giro che sia il motore che il cambio hanno vari problemi anche seri

    vorrei sapere se sono problemi che persistono anche con le ultimissime versioni oppure erano solo le prime versioni a soffrirne

    quali cose controllare sù un auto per capire se i problemi stanno per presentarsi ?


  • #2
    Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

    sul motore non so risponderti.. il cambio.. che io sappia quello della 156 selespeed aveva il problema che si incagliava spesso in "N"
    The thrill of speed

    Commenta


    • #3
      Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

      Originariamente inviato da -Alessio- Visualizza il messaggio
      sul motore non so risponderti.. il cambio.. che io sappia quello della 156 selespeed aveva il problema che si incagliava spesso in "N"

      ho letto quà

      http://forum.clubalfa.it/twin-spark/...selespeed.html


      http://forum.clubalfa.it/cambio-friz...selespeed.html


      non sono problemi lievi

      dato che come auto mi "stuzzica" non vorrei però pentirmene poco dopo e inizire a dissanguarmi in riparazioni continue & costose

      Commenta


      • #4
        Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

        Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
        ho letto quà
        http://forum.clubalfa.it/twin-spark/...selespeed.html
        http://forum.clubalfa.it/cambio-friz...selespeed.html
        non sono problemi lievi
        dato che come auto mi "stuzzica" non vorrei però pentirmene poco dopo e inizire a dissanguarmi in riparazioni continue & costose
        bhe in base a quello che si legge sui vari forum un po' di rischio c'è
        The thrill of speed

        Commenta


        • #5
          Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

          io eviterei il selespeed...

          il 2.0 soffriva di problemi alle bronzine, e di consumo olio anomalo (ma spesso dipende dalla cura che si ha dell'auto e dalla "sfortuna" di beccare un esemplare sfigato...).

          già se fai i tagliandi con un 10w60 sintetico il consumo si attenua un pò...

          Commenta


          • #6
            Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

            Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
            ho letto un pò in giro che sia il motore che il cambio hanno vari problemi anche seri

            vorrei sapere se sono problemi che persistono anche con le ultimissime versioni oppure erano solo le prime versioni a soffrirne

            quali cose controllare sù un auto per capire se i problemi stanno per presentarsi ?
            io prenderei una JTDm,i benzina (a parte il 3.2 della gta)non e che siano poi dei gran motori............

            comunque io sapevo anche che ha dei problemi alla distribuzione,la cinghia mi pare si strappi facilmente,ma non ricordo bene era un problema dei primi twin spark,penso poi abbiano risolto......
            ╔══╗
            ╚╗╔╝
            ╔╝(¯`v´¯)
            ╚══`.¸German Style
            __________________________________________

            Commenta


            • #7
              Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

              Problemi grossi il motore non ne dà; l'unica pippa è la scadenza della sostituzione della cinghia abbassata a soli 60 mila Km o 5 anni, da eseguire cambiando anche pompa acqua, variatore di fase e cuscinetti vari!

              Capitolo Selespeed: x me è una cavolata, lo eviterei a prescindere!
              Non dà vantaggi in termini di velocità, in scalata non puoi eseguire il punta-tacco, tende a rompersi a livello idraulico-elettrico...
              Può bastare?
              Se trovi un 2.0 manuale è una buona accoppiata telaio-motore! X quanto possa andare forte un Jtd non suonerà mai uguale, non ha quella bella entrata in coppia in zona 4000 giri nè l'allungo a quota 7000... Inoltre pesa un pelino meno del Diesel, gli ammo anteriori ringraziano nel lungo periodo, evitando così di consumare le gomme davanti in maniera anomala!

              ps: anche gplizzato il TS16v non dà problemi...
              Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
              a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
              e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

              Commenta


              • #8
                Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

                Originariamente inviato da YodaDJ Visualizza il messaggio
                Problemi grossi il motore non ne dà; l'unica pippa è la scadenza della sostituzione della cinghia abbassata a soli 60 mila Km o 5 anni, da eseguire cambiando anche pompa acqua, variatore di fase e cuscinetti vari!

                Capitolo Selespeed: x me è una cavolata, lo eviterei a prescindere!
                Non dà vantaggi in termini di velocità, in scalata non puoi eseguire il punta-tacco, tende a rompersi a livello idraulico-elettrico...
                Può bastare?
                Se trovi un 2.0 manuale è una buona accoppiata telaio-motore! X quanto possa andare forte un Jtd non suonerà mai uguale, non ha quella bella entrata in coppia in zona 4000 giri nè l'allungo a quota 7000... Inoltre pesa un pelino meno del Diesel, gli ammo anteriori ringraziano nel lungo periodo, evitando così di consumare le gomme davanti in maniera anomala!

                ps: anche gplizzato il TS16v non dà problemi...
                prova a prendere una jtd e mettergli un bel tubo diretto dopo il kat e poi mi sai dire quale ha il sound più bello,il twin spark stock se non lo tiri come si deve non e che faccia un gran baccano,per quanto riguarda il discorso coppia/giri un jtd avendo la turbina a geometria variabile spinge forte a tutti i giri,l'unica pecca del jtd o jtdm che sia e il sound al minimo tipico da diesel ma per il resto e perfetto!
                ╔══╗
                ╚╗╔╝
                ╔╝(¯`v´¯)
                ╚══`.¸German Style
                __________________________________________

                Commenta


                • #9
                  Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

                  Originariamente inviato da thebestdrifter Visualizza il messaggio
                  prova a prendere una jtd e mettergli un bel tubo diretto dopo il kat e poi mi sai dire quale ha il sound più bello,il twin spark stock se non lo tiri come si deve non e che faccia un gran baccano,per quanto riguarda il discorso coppia/giri un jtd avendo la turbina a geometria variabile spinge forte a tutti i giri,l'unica pecca del jtd o jtdm che sia e il sound al minimo tipico da diesel ma per il resto e perfetto!
                  Evidentemente il discorso sul sound è assai soggettivo: x me anche un Fire 1108 completamente originale suona meglio di un qualsiasi Diesel, anche con scarico completamente dritto e filtro aperto! Questione di gusti....
                  Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
                  a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
                  e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Alfa Romeo 147 2.0 T.Spark Selespeed

                    Originariamente inviato da thebestdrifter Visualizza il messaggio
                    io prenderei una JTDm,i benzina (a parte il 3.2 della gta)non e che siano poi dei gran motori............

                    comunque io sapevo anche che ha dei problemi alla distribuzione,la cinghia mi pare si strappi facilmente,ma non ricordo bene era un problema dei primi twin spark,penso poi abbiano risolto......
                    Giusto per comprendere dove hai letto che la cinghia si rompa?Sai quando è nato un Ts?
                    David

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X