E il sedile posteriore sdoppiato può essere tolto "a metà"? Cioé posso rimuoverne completamente dalla macchina solo la parte destra e lasciare montata quella dietro al sedile del conducente?
scusa eh...ma...che devi fare???non resisto dalla curiosità
Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
Ho portato l'auto dal carrozziere...chissà perchè, ma ho un brutto presentimento...Mi sa che ha preso alla leggere le mie richieste...(lisciatura para fatta come dio comanda,poi ho una piccola botta sul fianco post sx(la mia ragazza, ubriachella, ha spinto un mio amico, idem...il mio amico è alto 1me un cazzo, e la mia ragazza...fabry l'ha vista a Marzaglia...non è proprio tascabile...), poi è da quando l'ho presa che c'è la vernice da rittoccare sul sottporta dx e un pò di cazzatelle varie...)
Poco male, se ha intenzione di farmi girare le palle non lo pago...tanto i pezzi li ho portati io, così ci smena solo il lavoro...
E l'officina, che gli do fuoco!!
Teoricamente dovrei metterci la moto in piedi senza levare le ruote, e visto che prossimamente mi devo fare la macchina sto vedendo con le quali si potrebbe fare questa cosa... La Punto sembra che potrebbe andare, anche se devo ancora misurarla dentro e vedere com'è fatto il portellone...
Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!
Teoricamente dovrei metterci la moto in piedi senza levare le ruote, e visto che prossimamente mi devo fare la macchina sto vedendo con le quali si potrebbe fare questa cosa... La Punto sembra che potrebbe andare, anche se devo ancora misurarla dentro e vedere com'è fatto il portellone...
EHHH? Mini moto suppongo? Perchè con tutta la buona volontà non credo che una stradale ci entri...E se ci entrasse...Come te lo gestisci un quintale a livello di manovre?
Dai non prenderci in giro...
Ho portato l'auto dal carrozziere...chissà perchè, ma ho un brutto presentimento...Mi sa che ha preso alla leggere le mie richieste...(lisciatura para fatta come dio comanda,poi ho una piccola botta sul fianco post sx(la mia ragazza, ubriachella, ha spinto un mio amico, idem...il mio amico è alto 1me un cazzo, e la mia ragazza...fabry l'ha vista a Marzaglia...non è proprio tascabile...), poi è da quando l'ho presa che c'è la vernice da rittoccare sul sottporta dx e un pò di cazzatelle varie...)
Poco male, se ha intenzione di farmi girare le palle non lo pago...tanto i pezzi li ho portati io, così ci smena solo il lavoro...
E l'officina, che gli do fuoco!!
MI.TTI.CO! La mia è ancora in alto mare...Ho finalmente trovato il para di Cicero a 250 euro (contro le 620 + sdoganamento non è male)...Confusioneeeee. Avevo quasi deciso tutti i nuovi acquisti!
EHHH? Mini moto suppongo? Perchè con tutta la buona volontà non credo che una stradale ci entri...E se ci entrasse...Come te lo gestisci un quintale a livello di manovre?
Dai non prenderci in giro...
Allora, la moto innanzitutto è un 125 (Nsr) solo pista (prossimamente mi prenderò un altro 125 molto più leggero), e che tu ci creda o no l'avevo caricato (mettendolo su un lato) nella Panda, smontando la ruota anteriore, e la ruota posteriore sporgeva tutta ovviamente (senza rimuovere nessun sedile anteriore), però ci stava... (vuoi foto? ). Però ho visto che così si fatica parecchio e bisogna lavorare in due, oltretutto perdendo parecchio tempo, quindi voglio qualcosa dove la moto entri in piedi e senza levare le ruote... La Punto dovrebbe andare bene, togliendo il divano posteriore e il sedile anteriore - così in lunghezza dal cruscotto al portellone avrei 2 metri e qualche cm anche (devo misurare più precisamente appena posso), in altezza penso che potrebbe andare anche se bisogna vedere se ci passa dal portellone, magari bisognerà inclinare un po e poi raddrizzare la moto una volta che sarà dentro... A livello di manovre, beh senza la ruota anteriore è difficile portare "in giro" la moto, però così potrei mandarla dentro senza smontare le ruote, quindi basterebbe qualche tavola lunga sulla quale farei salire la moto dentro la macchina... Sarò folle ma se posso evitare di spendere 400€ di gancio traino (200€ solo di montaggio, rubatissimi) e altri 500€ di carrello usato (ma minimo minimo) qualche sforzo lo faccio Azz che poema che ho scritto però...
Allora, la moto innanzitutto è un 125 (Nsr) solo pista (prossimamente mi prenderò un altro 125 molto più leggero), e che tu ci creda o no l'avevo caricato (mettendolo su un lato) nella Panda, smontando la ruota anteriore, e la ruota posteriore sporgeva tutta ovviamente (senza rimuovere nessun sedile anteriore), però ci stava... (vuoi foto? ). Però ho visto che così si fatica parecchio e bisogna lavorare in due, oltretutto perdendo parecchio tempo, quindi voglio qualcosa dove la moto entri in piedi e senza levare le ruote... La Punto dovrebbe andare bene, togliendo il divano posteriore e il sedile anteriore - così in lunghezza dal cruscotto al portellone avrei 2 metri e qualche cm anche (devo misurare più precisamente appena posso), in altezza penso che potrebbe andare anche se bisogna vedere se ci passa dal portellone, magari bisognerà inclinare un po e poi raddrizzare la moto una volta che sarà dentro... A livello di manovre, beh senza la ruota anteriore è difficile portare "in giro" la moto, però così potrei mandarla dentro senza smontare le ruote, quindi basterebbe qualche tavola lunga sulla quale farei salire la moto dentro la macchina... Sarò folle ma se posso evitare di spendere 400€ di gancio traino (200€ solo di montaggio, rubatissimi) e altri 500€ di carrello usato (ma minimo minimo) qualche sforzo lo faccio Azz che poema che ho scritto però...
Sul risparmio ti quoto in pieno...Sulla comodità di fare un'operazione del genere con la point, meno...Sarà che ho sempre trovato scomodo persino caricare la bici in macchina senza dover smontare le ruote...Una moto poi (seppur un NSR da pista) ti farà sudare un pochino per posizionarla come vuoi fare tu...Comunque massimo rispetto alla tua idea
Commenta