annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

    bhe sulla mia il problema nn sussisterebbe nn ho il bizona
    TsR Turin Street Racer - Socio n° 179
    SOCIO ONORARIO DEL CLUB DEI ROMANTICI
    son DiabolikO® nell'amplesso
    buon viaggio anastasia

    Commenta


    • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

      Originariamente inviato da TONY MJET Visualizza il messaggio
      bhe sulla mia il problema nn sussisterebbe nn ho il bizona
      comunque è una bella idea, quasi quasi si potrebbe provare a farlo , io un pò di elettronica a scuola l'ho fatta.....
      entra nella "grande famiglia" MULTIJET
      clikka
      http://www.mjet.it/forum

      clicca qui e divertiti

      provate a cliccare

      Commenta


      • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

        Originariamente inviato da overboost1.9mj Visualizza il messaggio
        comunque è una bella idea, quasi quasi si potrebbe provare a farlo , io un pò di elettronica a scuola l'ho fatta.....
        la cosa si fa interessante
        ci si puo pensare seriamente allora
        TsR Turin Street Racer - Socio n° 179
        SOCIO ONORARIO DEL CLUB DEI ROMANTICI
        son DiabolikO® nell'amplesso
        buon viaggio anastasia

        Commenta


        • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

          tutto tace?
          TsR Turin Street Racer - Socio n° 179
          SOCIO ONORARIO DEL CLUB DEI ROMANTICI
          son DiabolikO® nell'amplesso
          buon viaggio anastasia

          Commenta


          • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

            Ciao a tutti da un vostro "parente stretto", possessore di una gpunto 1.9 mjet sport 130cv...mi chiedeva un mio amico le differenze tra i motori 1.9 mjet 100cv e 1.9 mjet 130cv....qualcuno le sa? Gracias
            Da Maggio 2011, si passa al turbocrucco Waiting for VW GOLF GTI mkVI

            219,2 cv e 298 nm di coppia in OLIO MOTUL

            Commenta


            • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

              Originariamente inviato da Mollarallye Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti da un vostro "parente stretto", possessore di una gpunto 1.9 mjet sport 130cv...mi chiedeva un mio amico le differenze tra i motori 1.9 mjet 100cv e 1.9 mjet 130cv....qualcuno le sa? Gracias
              sicuramente turbina (che è a geometria variabile, iniettori, il rail che ha una pressione di iniezione max di 1600 bar contro i 1400/1450 del 100cv, e poi penso turbina ed altri pochi piccoli aggiornamenti.
              questo motore non è altro che l'evoluzione , iniziata con il jtd 80 della vecchia punto mk2 , diventato multijet 100cv ed ora 130cv, un gran bel motore che guadagna un sacco già solo con una mappatura, e che se lo avessero montato anche sulle hgt mk2b l'auto sarebbe un missile visto il peso ridotto.....
              entra nella "grande famiglia" MULTIJET
              clikka
              http://www.mjet.it/forum

              clicca qui e divertiti

              provate a cliccare

              Commenta


              • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

                Originariamente inviato da overboost1.9mj Visualizza il messaggio
                un gran bel motore che guadagna un sacco già solo con una mappatura, e che se lo avessero montato anche sulle hgt mk2b l'auto sarebbe un missile visto il peso ridotto.....
                Ok, grazie 1000, la vostra é proprio leggerina, va che é una meraviglia e consuma poco
                Da Maggio 2011, si passa al turbocrucco Waiting for VW GOLF GTI mkVI

                219,2 cv e 298 nm di coppia in OLIO MOTUL

                Commenta


                • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

                  ragazzi buonasera a tutti, volevo sapere da voi se è possibile montare il 1.9 jtd 140 cv della 147 e se magari fosse anche possibile mettere il 1.9 multijet 16v da 150 cv, è uno swapp particolarmente complicato? Eventualmente quali sono le maggiori difficoltà?


                  Un'altra curiosità, ma il fondoscala del contachilometri della Hgt Jtd quant'è? Cos'è l'hill holder???
                  Ultima modifica di Maverick A.R.75; 26-09-2007, 22:28.

                  Commenta


                  • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

                    Originariamente inviato da Maverick A.R.75 Visualizza il messaggio
                    ragazzi buonasera a tutti, volevo sapere da voi se è possibile montare il 1.9 jtd 140 cv della 147 e se magari fosse anche possibile mettere il 1.9 multijet 16v da 150 cv, è uno swapp particolarmente complicato? Eventualmente quali sono le maggiori difficoltà?


                    Un'altra curiosità, ma il fondoscala del contachilometri della Hgt Jtd quant'è? Cos'è l'hill holder???
                    beh conta che il motore 1.9 ci sta , il problema potrebbe venire dagli ingombri degli accessori: turbina ,intercooler ecc ecc, però è fattibile visto che la fiat prima di commercializzare la punto mk2b hgt 1.9 100cv, provò ad installare il 1.9 da 140 cv in alcuni test (e l'auto era un missile ).
                    il problema sicuramente sarà per primo il cambio, che nonostante sia un robusto getrag regge fino ai 32kgm (il che và bene con motore originale) ma se si tocca la centralina non sò quanto possa reggere
                    l'altro problema viene dal fatto che la centralina del 100cv non gestisce la turbina a geo variabile del 140 o del 150, e comunque penso non sia idonea per altri motivi.
                    il problema è , che se uno vuole spendere poco di certo questa cosa è meglio non farla , per tutto il resto c'è master card .
                    comunque se si riuscisse a fare questo swap, con una mappa la macchina vola

                    altrimenti l'altra alternativa è tenersi il motore montato in origine e modificarlo....

                    per quanto riguarda il conta km finisce a 200, cosa ridicola visto che praticamente tutte le 100cv si avvicinano ed alcune li superano ,anche se non sono effettivi....

                    l'hill holder invece è un'assistente alle partenze in salita o in discesa, per esempio in salita se tieni la 1a marcia inserita e schiacci la frizione l'auto rimane frenata da sola come se avessi messo il freno a mano, poi per partire basta mollare la frizione accelerare e i freni si sbloccano da soli, cosa molto utile in salite molto ripide....
                    Ultima modifica di overboost1.9mj; 26-09-2007, 22:50.
                    entra nella "grande famiglia" MULTIJET
                    clikka
                    http://www.mjet.it/forum

                    clicca qui e divertiti

                    provate a cliccare

                    Commenta


                    • Re: Punto HGT 1.9 Multijet 100 CV

                      Originariamente inviato da overboost1.9mj Visualizza il messaggio
                      beh conta che il motore 1.9 ci sta , il problema potrebbe venire dagli ingombri degli accessori: turbina ,intercooler ecc ecc, però è fattibile visto che la fiat prima di commercializzare la punto mk2b hgt 1.9 100cv, provò ad installare il 1.9 da 140 cv in alcuni test (e l'auto era un missile ).
                      il problema sicuramente sarà per primo il cambio, che nonostante sia un robusto getrag regge fino ai 32kgm (il che và bene con motore originale) ma se si tocca la centralina non sò quanto possa reggere
                      l'altro problema viene dal fatto che la centralina del 100cv non gestisce la turbina a geo variabile del 140 o del 150, e comunque penso non sia idonea per altri motivi.
                      il problema è , che se uno vuole spendere poco di certo questa cosa è meglio non farla , per tutto il resto c'è master card .
                      comunque se si riuscisse a fare questo swap, con una mappa la macchina vola

                      altrimenti l'altra alternativa è tenersi il motore montato in origine e modificarlo....

                      per quanto riguarda il conta km finisce a 200, cosa ridicola visto che praticamente tutte le 100cv si avvicinano ed alcune li superano ,anche se non sono effettivi....

                      l'hill holder invece è un'assistente alle partenze in salita o in discesa, per esempio in salita se tieni la 1a marcia inserita e schiacci la frizione l'auto rimane frenata da sola come se avessi messo il freno a mano, poi per partire basta mollare la frizione accelerare e i freni si sbloccano da soli, cosa molto utile in salite molto ripide....


                      Deduco che il cambio della 147 non si possa montare giusto???? il getrag è montato solo sulla 100cv o anche sull' 85 cv??? ovviamente l'ideale sarebbe mettere centralina, motore e cambio del 147.....
                      Ultima modifica di Maverick A.R.75; 26-09-2007, 22:54.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X