Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    io il blu l'ho usato per la correzione,poi la finitura non è buona con il blu,cioè corregge i graffi in modo buono,ma lascia i micro segni,allora ho usato l'arancione e poi in super rifinitura ho usato il nero,con i rispettivi 3 menzerna
    la cera la passo sempre a mano
    digli che sei interessato e gli lasci la mai scritta e poi lui ti contatta

    Commenta


    • Re: Fiat Marea/Weekend

      ok, capito, quindi l'LCDA heavy cut va usato per correggere e poi in rifinitura uso l'arancio o nero manualmente. non vedo l'ora di concludere e di iniziare a lavorare.

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
        maxmarea,capisco la rabbia,ma certe affermazione sinceramente mi sembrano sparate un po a casaccio,perchè secondo me ,prima di dire una cosa bisogna pensare cosa è successo,secondo me e anche tante altre persone questi motori sono i migliori in circolazione,terzo se tu prendi una VW e si rompe dici anche qui,mai più VW?
        Io partirei prima di tutto pensando che stai spendendo un sacco di soldi,per un meccanico che non ci capisce niente,ma con la N maiuscola,e quindi non è la tua auto o la fiat che fa schifo.
        Hai questo benedetto problema?non è stato in grado di fare una diagnosi,e dove ha messo le mani ti ha fatto solo danni.
        Hai cambiato la turbina il mese scorso?come cavolo fanno a sfiatare i collettori?sicuramente una sua mancanza
        Non ti aveva detto che i collettori non avevano la guarnizione?Cosa impossibile perchè tutti i collettori hanno guarnizioni
        Ti ha cambiato il turbo?perchè la cambiato?perchè l'albero aveva gioco e si sono frantumate le palette della turbina,lasciando piccoli frammenti in giro
        Perchè i frammenti sono in giro?perchè la turbina viene raffreddata con l'olio motore e quindi i frammenti vanno anche in coppa.
        Cosa bisogna fare quando si sostituisce una turbina che si è rotta?
        smontare e pulire i tubi ic e l'intercooler
        Cambiare i tubi di mandata e ritorno della turbina
        smontare la coppa dell'olio e pulire il fondo,e visto che si è li si pulisce anche la succhieruola
        Se la turbina ha buttato troppo olio si pulisce anche i collettori di aspirazione.
        Siccome il tuo meccanico queste cose non le ha fatte,e da quanto ho capito è uno di quelli che fa i lavori alla buona.
        Non è che ti scrivo questo perchè c'è l'ho con te,oppure perchè la fiat non è buona,ma ti sto cercando di far capire qual'è il problema,perchè se cambia auto e vai da questo macellaio se punto e da capo

        - - - Updated - - -


        ahhahahah comunque mi sa che non la puoi usare
        sul sito c'è uno che vende una rotativa a 30 euro,interessante la cosa

        Beh, in realtà parlo anche per precedenti esperienze, poi è ovvio che il rodimento che mi fa sparare magari più alto di quanto sarebbe giusto. Se mi dite, da possessori di questa macchina, che ha un buon motore non ho certo motivo di dubitarne. Per quanto riguarda le palette della turbina, non erano rotte ma piegate. Non so se magari oltre a piegarsi hanno anche rilasciato dei frammenti, non posso escluderlo, anche se a vederle sembravano integre. Visto che ho fatto insieme alla turbina anche (ovviamente) cambio olio e filtro, pensi quindi che devo buttare tutto e cambiarlo di nuovo, oppure si può salvare il salvabile (non so, magari filtrando l'olio... ma anche il filtro dell'olio può trattenere frammenti e quindi va cambiato di nuovo?) Non nego che il mio portafogli è ormai alla canna del gas, per cui vorrei spendere il meno possibile, ovviamente però non rischiando di dover cambiare la turbina per la terza volta (in quel caso potrei anche prendere in considerazione il suicidio come soluzione alternativa)

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          mah, anche la mia ha la turbina che non è in perfette condizioni, io avevo un serio problema alla macchina, accelerava poco e come passavo i 3000giri si accendeva la spia di malfunzionamento e l'auto andava praticamente a un 1/4 della potenza
          a sentire uno dei meccanici dove vado di solito era sicuramente la turbina (debimetro nuovo ed egr tappata) e andava cambiata, ho aspettato perchè non avevo soldi da spendere e sono andato avanti per dei mesi così, poi sono andato da un altro, ho fatto la distribuzione nuova con più di 20mila Km di anticipo, cambiato l'alternatore che si stava scassando e l'auto è tornata come nuova
          mi ha detto che l'albero della turbina balla leggermente ma fortunatamente questo tipo di turbine vanno avanti per parecchio prima di scassarsi del tutto, e infatti se pigio sul pedale arrivo a 4500 giri come ridere e non mangia un filo d'olio!

          tutta sta pappardella solo per dirti, vai da un altro meccanico e senti cosa ti dice

          Commenta


          • Re: Fiat Marea/Weekend

            Sì, il fatto è che la turbina appena cambiata è in garanzia, quindi devo aspettare di sostituirla di nuovo altrimenti avrei buttato 500 Euri (rigenerata, sennò ce ne volevano 1000). Sono però sicuro che sia partita di nuovo, perché quando sale di giri fischia come una vaporiera, è come se a seguito di un'accelerata avesse ceduto di schianto, si è sentito all'improvviso uno sbuffo come se avesse ceduto un manicotto, in realtà poi lo sbuffo è diventato più prossimo al classico fischio di turbina rotta. Spero almeno di salvare olio e filtro, quelli dubito di poterli avere in garanzia anche se in effetti sarebbero effetti collaterali del danno...

            Commenta


            • Re: Fiat Marea/Weekend

              olio e filtri vogliono cambiati
              la revisione della turbina costa 300-350 euro non di più,e la turbina nuova si trova a 500 max 600 euro,se hai pagato di più è un furto
              i problemi sono causati dal vecchio meccanico,e da risparmiare c'è poco adesso,se non vuoi ritrovarti nelle stessa situazione
              digli al meccanico che a sto giro la manodopera non la paghi

              Commenta


              • Re: Fiat Marea/Weekend

                Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                olio e filtri vogliono cambiati
                la revisione della turbina costa 300-350 euro non di più,e la turbina nuova si trova a 500 max 600 euro,se hai pagato di più è un furto
                i problemi sono causati dal vecchio meccanico,e da risparmiare c'è poco adesso,se non vuoi ritrovarti nelle stessa situazione
                digli al meccanico che a sto giro la manodopera non la paghi
                Io ho pagato revisione 420, 500 col lavoro. Ma il filtro dell'olio, non serve proprio a questo? Le scorie non dovrebbero essere intercettate dal filtro?

                Commenta


                • Re: Fiat Marea/Weekend

                  mha se vuoi puoi risparmiare i 7-8 euro del filtro olio,ma visto la somma spesa,io lo cambierei
                  fatti smontare la coppa dell'olio e falla pulire,cambia i tubi di mandata e ritorno e fai pulire l'ic

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    ciao marchese, sto trattando con il tipo, vuole 35+10 € per rota+platorello. ora devo mettermi d'accordo per il pagamento. secondo te è buono?

                    - - - Updated - - -

                    ha detto che con la rota ha lucidato solo due macchine.

                    - - - Updated - - -

                    ah, un consiglio per max, visto che hai fatto 30 fai 31, se devi cambiare olio e filtro fallo, altrimenti se ci sono sedimenti e residui possono rovinare di nuovo il tutto. come dice il detto "il risparmio non è mai guadagno" ora sta a te, lo so che dopo questa botta le finanze non permettono, ma fai uno sforzo altrimenti sarai costretto a spenderne il doppio dopo poco tempo.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                      mha se vuoi puoi risparmiare i 7-8 euro del filtro olio,ma visto la somma spesa,io lo cambierei
                      fatti smontare la coppa dell'olio e falla pulire,cambia i tubi di mandata e ritorno e fai pulire l'ic
                      No, non intendevo dire che non voglio cambiare il filtro... solo mi chiedevo come mai eventuali scorie possano aver danneggiato la turbina... non dovevano restare nel filtro, dal momento che è proprio questa la sua funzione?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X