Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    meh...io ho speso 90€ per una lg con presa aux e "buco usb" XD
    ovviamente legge mp3 e wma
    avevo anche io il caricatore con la vecchia autoradio, portava 10 cd solo che l'avevo infilato nel portaoggetti, almeno se dovevo mettere un cd non dovevo scendere dall'auto

    Commenta


    • Re: Fiat Marea/Weekend

      ragazzi ma qualcuno di voi sa che chiave ci vuole per smontare gli iniettori sul TD100? con la 17 ho smontato i tubi che portano gasolio ma non so che chiave mi serve per l'iniettore

      -=Fiat Panda Club=-

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        panda, sinceramente non so, se hai la possibilità di chiedere a qualche amico meccanico ti conviene, altrimenti bisogna aspettare marchese, ma è da un pezzo che non si fa sentire.

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          ok grazie lo stesso cobra

          -=Fiat Panda Club=-

          Commenta


          • Attacchi tergicristalli e frizione auto

            Salve ragazzi tutto a posto?
            Un paio di domandine

            1) Ho cambiato i tergi alla mia marea e per fortuna avevo gli attacchi di quelli gia' montati che ho recuperato per metterli a quelli nuovi, infatti nella confezione quei morti di fame me ne hanno messi due di numero che nemmeno si adattavano ai bracci tergicristalli della mia auto. . . domanda: ma se dovessero servire, un paio di attacchi per i bracci della nostra marea dove posso recuperarli?
            In pratica mi riferisco ad attacchi tipo questi della foto -> http://www.beselettronica.it/images/...CRISTALLO4.JPG
            I tergicristalli che ho preso non sono aero flat ma di quelli semplici, marca Magnum standard Valeo

            2) Ho notato (ma forse e' solo una mia impressione dopo aver guidato la macchina nuova di mia moglie) che la leva del cambio alla mia marea si impunta leggermente quando metto la prima e a volte gratta un pochino quando metto la retromarcia.
            Tutto cio' e' piu' evidente dopo che la lascio ferma tutta la notte e la devo usare il mattino seguente per andare a lavoro.
            Se il motore e' gia' caldo, ovvero se la vettura la sto usando da un po' sembra tutto ok, ma se la macchina non la uso uno o due giorni (quando ad esempio nel fine settimana non mi sposto da casa e mi rimane ferma sabato e domenica davanti il garage), questo "problema" e' piu' marcato.
            E' solo una mia impressione, e' del tutto normale, oppure vuol dire che dopo il salasso dei freni mi tocchera' metter mano alla frizione?
            Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

            Commenta


            • Re: Attacchi tergicristalli e frizione auto

              il cambio che si impunta leggermente ce l'ho anche io, per il problema della retro che gratta (che lo fa quasi sempre) o che proprio non vuole entrare io risolvo inserendo la prima, faccio 2cm in avanti e metto la retro, in questo modo si inserisce perfettamente senza dare problemi

              altro non so, dovrei farla vedere, ma poi vai a sapere se è solo un fatto di olio del cambio o se è lo spingicoso che si sta rompendo
              Ultima modifica di MjK; 22-10-2012, 19:37.

              Commenta


              • Re: Attacchi tergicristalli e frizione auto

                ciao a tutti, ho cambiato il sensore velocità alla marea, comprato su ebay uk 37 euro circa a casa , siccome la lancetta della velocità spesso tornava a zero, e a volte non partiva proprio, ora sembra che il problema sia risolto , funziona tutto correttamente, per cambiare questo sensore ci vuole una mezzoretta circa, si leva li carter paramotore in plastica, io l'ho buttato qualche anno fa... poi dal sotto con una 22 si svita dopo avere staccato il cablaggio elettrico, si trova sopra il cambio nella parte centrale del motore, è abbastanza agevole come operazione, basta sollevare la macchina da terra di 30 40 cm per stare sotto, mi raccomando mettete sempre deicavalletti di sicurezza.... volevo mettere la foto del sensore ma non sono riuscito a caricarla mah....
                un saluto marco
                Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
                Salve ragazzi tutto a posto?
                Un paio di domandine

                1) Ho cambiato i tergi alla mia marea e per fortuna avevo gli attacchi di quelli gia' montati che ho recuperato per metterli a quelli nuovi, infatti nella confezione quei morti di fame me ne hanno messi due di numero che nemmeno si adattavano ai bracci tergicristalli della mia auto. . . domanda: ma se dovessero servire, un paio di attacchi per i bracci della nostra marea dove posso recuperarli?
                In pratica mi riferisco ad attacchi tipo questi della foto -> http://www.beselettronica.it/images/...CRISTALLO4.JPG
                I tergicristalli che ho preso non sono aero flat ma di quelli semplici, marca Magnum standard Valeo

                2) Ho notato (ma forse e' solo una mia impressione dopo aver guidato la macchina nuova di mia moglie) che la leva del cambio alla mia marea si impunta leggermente quando metto la prima e a volte gratta un pochino quando metto la retromarcia.
                Tutto cio' e' piu' evidente dopo che la lascio ferma tutta la notte e la devo usare il mattino seguente per andare a lavoro.
                Se il motore e' gia' caldo, ovvero se la vettura la sto usando da un po' sembra tutto ok, ma se la macchina non la uso uno o due giorni (quando ad esempio nel fine settimana non mi sposto da casa e mi rimane ferma sabato e domenica davanti il garage), questo "problema" e' piu' marcato.
                E' solo una mia impressione, e' del tutto normale, oppure vuol dire che dopo il salasso dei freni mi tocchera' metter mano alla frizione?

                Commenta


                • Frizione e cambio

                  Originariamente inviato da MjK Visualizza il messaggio
                  il cambio che si impunta leggermente ce l'ho anche io, per il problema della retro che gratta (che lo fa quasi sempre) o che proprio non vuole entrare io risolvo inserendo la prima, faccio 2cm in avanti e metto la retro, in questo modo si inserisce perfettamente senza dare problemi

                  altro non so, dovrei farla vedere, ma poi vai a sapere se è solo un fatto di olio del cambio o se è lo spingicoso che si sta rompendo
                  Forse sto andando solo in paranoia. . . che la frizione sia logora me ne sono accorto dal primo giorno, ma ora come ora non posso permettermi spese eccessive.
                  La paura piu' grande e' che la frizione mi possa lasciare a piedi dall'oggi al domani, ma probabilmente e' la differenza d'eta' fra la mia marea e l'auto di mia moglie a farmi notare la dolcezza d'uso. . .

                  Stavo pensando allora di aiutare il mio cambio con questo prodotto -> http://www.sintoflon.com/prodotti/au...one-gear-lube/

                  Qualcuno di voi l'ha provato? Oppure ne conosce pregi e/o difetti?

                  Se volessi mettermelo da solo, dove lo trovo il foro per l'inserimento dell'olio nel cambio?
                  E' difficile arrivarci?
                  Bisogna mettere la macchina sul ponte?
                  Oppure da dentro il vano motore c'e' un bullone o un dado e posso sbrigarmela da solo?
                  Come dico io, chi fa da se' fa per tre (a volte )

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da marchigno Visualizza il messaggio
                  ciao a tutti, ho cambiato il sensore velocità alla marea, comprato su ebay uk 37 euro circa a casa , siccome la lancetta della velocità spesso tornava a zero, e a volte non partiva proprio, ora sembra che il problema sia risolto , funziona tutto correttamente, per cambiare questo sensore ci vuole una mezzoretta circa, si leva li carter paramotore in plastica, io l'ho buttato qualche anno fa... poi dal sotto con una 22 si svita dopo avere staccato il cablaggio elettrico, si trova sopra il cambio nella parte centrale del motore, è abbastanza agevole come operazione, basta sollevare la macchina da terra di 30 40 cm per stare sotto, mi raccomando mettete sempre deicavalletti di sicurezza.... volevo mettere la foto del sensore ma non sono riuscito a caricarla mah....
                  un saluto marco
                  Per postare le immagini puoi usare questo sito -> postimage
                  Ultima modifica di Inuyasha; 22-10-2012, 22:22. Motivo: Correzioni
                  Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    inuyasha, il prodotto personalmente non lo conosco, ma conosco la bontà dei prodotti sintoflon e sono un felice consumatore dell' E.T., del protector e del leadex. sul gearlube ho sentito pareri positivi sul prodotto, puoi chiedere più informazioni nel topic dedicato ai prodotti sintoflon qui: http://www.elaborare.info/forum/vbul...spazio/page722
                    c'è nicola che lavora in sinttoflon e può darti qualunque spiegazione tu voglia. sul tappo sul cambio purtroppo non so aiutarti.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      giusto per info la chiave degli iniettori del td100 è una 27

                      -=Fiat Panda Club=-

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X