Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    e scusa da dove sarebbe entrata?il circuito è tutto chiuso,non è che se l'ha mangiata il meccanico la merendina e ha lasciato la carta?ahhhahh

    Commenta


    • Re: Fiat Marea/Weekend

      che ti devo dire, credo che sia potuto accadere perchè non ho il carter sottomotore. almeno credo. se il pompista si era dimenticato qualcosa dentro non credo che riuscivo a fare 500km. il problema si sarebbe ripresentato subito, appena metteva in moto la macchina.

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        cobra è impossibile quello che dici,non che ti voglia contraddire,ma sai com'è il percorso dei tubi?
        allora ti spiego,c'è la presa d'aria dietro alla mascherina che porta aria alla cassa del filtro dell'aria,dove non passa nemmeno un filo di polvere,da li continua un tubo che arriva al debimetro dove ci sono due retine finissime,poi il tubo scende ed arriva all'entrata della turbina,spiegami come entra una carta di merendine li dentro?
        o ti ha detto una bugia o l'ha dimenticata il meccanico,se invece non hai fatto il lavoro che ti ho detto io molto probabilmente ne romperai altre,non per portarti sfiga

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          Originariamente inviato da MjK Visualizza il messaggio
          un bel sacchetto di plastica grossa, copri mezzo radiatore e via (io l'ho coperto tutto)
          l'ho pinzettato alla staffa batticofano con delle mollette per stendere i panni
          Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
          io non ci camminerei tanto con la termostata rotta,sono più danni che bene,prima di tutto camminate con un motore non in temperatura,quindi olio mai in temperatura lo porta a deteriorarsi più in fretta,la centralina accorgendosi del motore freddo e non in temperatura arricchisce la carburazione,quindi consumate di più,altra cosa rovinate le candelette stanno quasi sempre in post-accensione
          io l'ho cambiata e l'ho pagata 35 euro,7 euro sensore temperatura,15 euro il liquido,3 euro di fascette,per la manodopera ci vogliono 30 minuti,io non so quanto ho pagato di preciso perchè ho fatto molti lavori,ho smontato pure i collettori di aspirazione
          Quella del cartone è un buon metodo,ma come pagliativo iniziale
          Onestamente non so se ho il sensore rotto o mal funzionante, ma sta di fatto che di mattino alle 6 faccio 17 kilometri per arrivare a lavoro e l'aria calda la sento oramai quando sono quasi arrivato.
          Oggi ho coperto tutto il radiatore con un sacchetto di plastica dalla parte interna (sperando non pigli fuoco ), vediamo se la lancetta dell'acqua mi sale su finalmente ed entra un po di aria calda per scaldarmi; stamattina qui c'erano meno 2 gradi e per fine settimana e' prevista neve con ghiaccio. . . .
          Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

          Commenta


          • Re: Fiat Marea/Weekend

            Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
            cobra è impossibile quello che dici,non che ti voglia contraddire,ma sai com'è il percorso dei tubi?
            allora ti spiego,c'è la presa d'aria dietro alla mascherina che porta aria alla cassa del filtro dell'aria,dove non passa nemmeno un filo di polvere,da li continua un tubo che arriva al debimetro dove ci sono due retine finissime,poi il tubo scende ed arriva all'entrata della turbina,spiegami come entra una carta di merendine li dentro?
            o ti ha detto una bugia o l'ha dimenticata il meccanico,se invece non hai fatto il lavoro che ti ho detto io molto probabilmente ne romperai altre,non per portarti sfiga
            sinceramente non saprei, come ti ho detto se si era dimenticato qualcosa dentro il problema si presentava già da quando la metteva in moto lui per provarla. ora non so cosa abbia fatto, se ha pulito i tubi ic o altro. spero solo che la macchina cammini ancora per parecchio, perchè con questo periodo di merda comprare un auto è come vincere al lotto. inuyasha, invece di coprire tutto il radiatore e rischiare di fondere tutto, fai una prova, lascia in moto la macchina da ferma e copri il radiatore, dopo che sono trascorsi un 5 minuti (così sei sicuro che l'olio si sia riscaldato un pò) inizi a sgasare ogni tanto e vedi se sale la temperatura. se non sale due sono le cause: lancetta rotta (poco probabile) termostatica bloccata(molto probabile, anche perchè l'aria esce fredda). da me per la mia mi hanno chiesto 60€ +o- esclusa la mano d'opera.

            Commenta


            • Re: Fiat Marea/Weekend

              Un saluto a tutti, non ci sentiamo da un bel po', dovevo riprendermi dal trauma... dopo le note vicende della turbina (ulteriori problemi dopo la sostituzione, ma alla fine era solo un manicotto che sfiatava e quindi faceva perdere pressione), ho sostituito pompa dei freni, due pompe frizione, alternatore, frizione, cambio, volano... poi entrava acqua dalla parte anteriore (scarichi ostruiti) e da uno sportello (credo sporcizia all'interno dello sportello che ostruiva lo scarico dell'acqua dalla guarnizione inferiore, quando agitavo lo sportello si sentiva sciacquare dentro, ma queste cose le ho sistemate da solo, spero definitivamente) credo di aver vinto il premio sfiga 2012 con netto distacco sul secondo arrivato. Il meccanico mi ha detto che al test la macchina risulta a posto, nulla da segnalare, ma resta un problema: dati ultimo pieno, 600 km percorsi, di cui circa 300 in autostrada ed altrettanti su strade di montagna (di traffico neanche l'ombra), consumo medio circa 13 km/litro. Non vi pare uno sproposito? Dicono tutti che la Marea (ricordo il modello, weekend 110 cv) è piuttosto parca nei consumi, non mi pare che si possa dire altrettanto della mia... eppure, non ho il piedino leggero, ma nemmeno troppo pesante (in autostrada viaggio a 120-130, sul misto cerco di non superare mai i 2500-3000 giri, d'altra parte in montagna se stai sui 2000, in salita ti fermi). Da cosa può dipendere secondo voi questo consumo elevato? Sapete com'è, dopo aver dato qualcosa come 3000€ al meccanico, almeno sul carburante vorrei recuperare qualche spiccioletto...

              Commenta


              • Re: Fiat Marea/Weekend

                credo che dopo tutte queste peripezie è sottointeso che sia stato fatto un tagliando, giusto? perchè se non è così possono essere il filtro gasolio e il filtro aria sporchi. questi due elementi fanno molta differenza. se hai fatto questo prova a additivare il gasolio, magari vai dal tuo meccanico e gli fai mettere i prodotti che usa lui che sono per le officine e funzionano meglio. detto questo, se non diminuiscono i consumi, il problema sono le strade di montagna che devi stare sempre con il piede a tavoletta. io lo noto con la mia panda 750 fire che per salire in montagna (saranno un 13-14km) la lancetta benzina scende di una tacca!! quindi è più che normale che beva di più in montagna. se puoi evitarla la montagna puoi verificare se facendo solo autostrada e urbano i consumi diminuiscono.

                Commenta


                • Re: Fiat Marea/Weekend

                  Originariamente inviato da Cobra 11 Visualizza il messaggio
                  sinceramente non saprei, come ti ho detto se si era dimenticato qualcosa dentro il problema si presentava già da quando la metteva in moto lui per provarla. ora non so cosa abbia fatto, se ha pulito i tubi ic o altro. spero solo che la macchina cammini ancora per parecchio, perchè con questo periodo di merda comprare un auto è come vincere al lotto. inuyasha, invece di coprire tutto il radiatore e rischiare di fondere tutto, fai una prova, lascia in moto la macchina da ferma e copri il radiatore, dopo che sono trascorsi un 5 minuti (così sei sicuro che l'olio si sia riscaldato un pò) inizi a sgasare ogni tanto e vedi se sale la temperatura. se non sale due sono le cause: lancetta rotta (poco probabile) termostatica bloccata(molto probabile, anche perchè l'aria esce fredda). da me per la mia mi hanno chiesto 60€ +o- esclusa la mano d'opera.
                  Ciao cobra.
                  Ieri andando a lavoro con il radiatore completamente coperto ho notato che la cosa peggiora, nel senso che la lancetta si alza ancora di meno.
                  Probabilmente l'elettronica "sente" la macchina come ferma e si regola di conseguenza; sta di fatto che non ho notato un miglioramento ma forse solo un peggioramento.
                  Appena arrivato a lavoro ho tolto la plastica ed al ritorno tutto ok. Forse (come era stato gia' detto), nei jtd l'acqua deve fare un percorso strano all'interno del motore ed impiega di piu' per scaldare. Praticamente l'aria in vettura arriva calda ma dopo taaaaanto tempo. . .

                  La lancetta dell'acqua ha sempre fatto la monella, nel senso che anche d'estate noto (preoccupato) che sale verso l'alto per poi scendere giu' quasi di colpo. . .
                  Certo e' che la spark di mia moglie invece e' un forno: dopo 5 minuti che e' accesa dentro butta il fuoco, non aria calda

                  Un saluto a tutti e buon week end ^_^

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da Cobra 11 Visualizza il messaggio
                  credo che dopo tutte queste peripezie è sottointeso che sia stato fatto un tagliando, giusto? perchè se non è così possono essere il filtro gasolio e il filtro aria sporchi. questi due elementi fanno molta differenza. se hai fatto questo prova a additivare il gasolio, magari vai dal tuo meccanico e gli fai mettere i prodotti che usa lui che sono per le officine e funzionano meglio. detto questo, se non diminuiscono i consumi, il problema sono le strade di montagna che devi stare sempre con il piede a tavoletta. io lo noto con la mia panda 750 fire che per salire in montagna (saranno un 13-14km) la lancetta benzina scende di una tacca!! quindi è più che normale che beva di più in montagna. se puoi evitarla la montagna puoi verificare se facendo solo autostrada e urbano i consumi diminuiscono.
                  Quoto.
                  A scendere e' facile, ma a salire l'auto viene sottoposto a sforzi, quindi consuma di piu'.
                  In autostrada io cerco sempre di non superare i 90Km per evitare consumi eccessivi. . .

                  Un consiglio, se vuoi: io utilizzo solo ed unicamente agip blu dieseltech ed al precedente tagliando nel motore c'ho infilato il protector della sintoflon, cosa che continuero' a fare.
                  L'auto la sento effettivamente molto piu' fluida.

                  Qui -> http://www.sintoflon.com/media/conte...laborare__.pdf
                  un test recente

                  Ciaooo ^_^

                  P.s.
                  Se il link non va, prova qui -> http://www.sintoflon.com/news/33/
                  Ultima modifica di Inuyasha; 08-12-2012, 15:56. Motivo: Aggiunte e correzioni
                  Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    marchese dammi il tempo di sistemarla sta valvola
                    Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
                    Onestamente non so se ho il sensore rotto o mal funzionante, ma sta di fatto che di mattino alle 6 faccio 17 kilometri per arrivare a lavoro e l'aria calda la sento oramai quando sono quasi arrivato.
                    Oggi ho coperto tutto il radiatore con un sacchetto di plastica dalla parte interna (sperando non pigli fuoco ), vediamo se la lancetta dell'acqua mi sale su finalmente ed entra un po di aria calda per scaldarmi; stamattina qui c'erano meno 2 gradi e per fine settimana e' prevista neve con ghiaccio. . . .
                    boh, io faccio circa 25km per andare al lavoro, considerando che è tutta strada extraurbana e sono spesso oltre i 90Kmh (con punte di 140 in un tratto di raccordo autostradale) l'aria è calda dopo circa 4-5 minuti più un 5 minuti che l'avvio prima di partire
                    addirittura a volte apro il finestrino dal caldo

                    per collegarmi al discorso dei consumi, con 30 litri di gasolio supero agevolmente i 500Km e devo anche fare il tagliando
                    e viaggiando su strade extraurbane mi trovo spesso a pigiare il piedino fino in fondo, cercando di compensare le accelerazioni/frenate brusche con andamenti il più costante possibile e rallentando col freno motore

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      Originariamente inviato da Cobra 11 Visualizza il messaggio
                      credo che dopo tutte queste peripezie è sottointeso che sia stato fatto un tagliando, giusto? perchè se non è così possono essere il filtro gasolio e il filtro aria sporchi. questi due elementi fanno molta differenza. se hai fatto questo prova a additivare il gasolio, magari vai dal tuo meccanico e gli fai mettere i prodotti che usa lui che sono per le officine e funzionano meglio. detto questo, se non diminuiscono i consumi, il problema sono le strade di montagna che devi stare sempre con il piede a tavoletta. io lo noto con la mia panda 750 fire che per salire in montagna (saranno un 13-14km) la lancetta benzina scende di una tacca!! quindi è più che normale che beva di più in montagna. se puoi evitarla la montagna puoi verificare se facendo solo autostrada e urbano i consumi diminuiscono.
                      Sì, filtri sostituiti da poco, tappato valvola egr, messo additivo (anche se per ora una sola volta); per evitare la montagna dovrei cambiare casa, ma la vedo dura ^^ Il fatto è che mi sembra alto comunque il consumo, anche perché 13km/l li facevo anche percorrendo solo strade di montagna (che poi non sono troppo ripide, direi più collina che montagna), quindi facendo per metà autostrada speravo in una sensibile differenza, invece niente, stessa media. Il meccanico dice che secondo lui 13km/l è un consumo normale per questa macchina, voi che ne pensate?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X