Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    Somo un appassionato e maniaco delle auto, ora sposato un po meno, prima viene la famiglia, pero' alle cosa che posseggo ci tengo tantissimo: la mia marea la cero 2 volte l'anno, i tagliandi li faccio se non alla scadenza poco prima, cerco sempre olii di ottima qualita' per proteggere il motore (a tal proposito ho fatto anche una domanda nel topic degli oli perche' all'ultimo tagliando il meccanico m'ha messo dentro il Gedol, qualcuno di voi lo conosce? ), la faccio sempre scaldare per bene prima di utilizzarla al meglio e raramente (causa consumi e autovelox) faccio tirate in autostrada, mi limito a tirare con le marce basse per pulire la marmitta...

    Non da ultimo, da circa un anno faccio carburante con l'agip blu diesel sperando che la pubblicita' dica il vero, cioe' piu' pulizia e migliori prestazioni per il motore.
    La differenza comunque fra un cambio di marcia ed un altro la sento, vedremo al prossimo controllo fumi cosa vien fuori...

    Appena ho tempo, posto qualcosa di piu' sulla mia belva
    Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

    Commenta


    • Abs e tamburi posteriori

      Ragazzi, gia' che ci sono volevo chiedervi un paio di cose.

      1) Sul libretto di uso e manutenzione della mia marea weekend 1.9 jtd 110 cv, c'e' scritto che dovrebbe montare al posteriore i dischi freno mentre io mi ritrovo i tamburi. E' giusto cosi? Dipende forse dall'anno di immatricolazione se hanno apportato modifiche?
      La mia e' del gennaio 2001.

      2) Scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi: l'ABS funziona ugualmente se al posteriore invece dei dischi ci sono i tamburi? O e' il caso di cominciare a preoccuparmi?
      Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        La marea dei miei sogni:

        -> YouTube - ‪marea turbo‬‎

        -> YouTube - ‪fiat marea weekend by boarder‬‎

        L'unica cosa che mi dispiace davvero e ci sto tutt'ora male, e' che qualche f..... di p....... maledetto m'ha segnato la mia marea in due punti: sportello anteriore destro (passeggero) e verso il lunotto posteriore sinistro, fra l'attacco del portapacchi ed il finestrino. Che li cadessero le braccia!! Che male le faceva la mia macchina?? Facile prendersela con l'auto, lei non puo' difendersi... dannato!

        E non ci e' andato leggero, si vede la lamiera sotto

        Il mio colore e' grigio steel, ho gia' provveduto a ritoccarla col suo colore... ma il mio non e' un lavoro da carrozziere... i segni si vedono ugualmente purtroppo
        Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
          Ho guidato diverse auto, la maggior parte piccole, due volumi.... ma oltre della nostra marea son rimasto colpito dalla ford focus station wagon... molto piu' reattiva e "dura", nel senso di telaio ed assemblaggi componentistica...

          La cosa che poco poco mi dispiace della marea e' proprio questa mancanza di rigidita', ma in fondo per uno come me che ha famiglia e va piano, e' un dettaglio marginale...

          Colpito in modo favorevole della marea e' la sua silenziosita' anche essendo un jtd e comunque stiam parlando di un'autovettura di 10 ani fa, non la si puo' confrontare con le berline di oggi...

          Una cosa e' pero' certa, anzi certissima: il muso che ha la nostra marea non ce l'ha nessuna auto, nemmeno quelle odierne!
          Dite quel che volete, ma guardandola sia da lontano che da vicino, ha un muso che spaventa: serio, agguerrito, una cosa incredibile, davvero cattivo...

          Anche la linea non e' da meno: alcuni dicono che e' pesante, forse posteriormente, ma credo che se la rifacessero oggi con lo stesso muso e la coda spiovente come le audi sw, sarebbe una vettura da sogno...

          Per quanto riguarda le gomme, in effetti sarebbe piu' effetto visivo, ma d'altronde, a persone come noi che godono a guidarla (a volte tiro le marce basse in autostrada) perche' da' soddisfazioni, come si dice... anche l'occhio vuole la sua parte....

          Comunque mi limiterei a qualche piccolo dettaglio, senza appensantire la linea piu' di tanto o stravolgerla: cerchi in lega e gomme larghe (le 195 non oltre) e ribassate, spoilerino posteriore sopra il lunotto, all'altezza del terzo stop (favoloso anche quello nella sua lunghezza) e se avessi la possibilita' abbassarla di pochissimo come altezza da terra...
          Hmm, focus, che dire?
          Sono auto differenti.
          La ho portato anch' io, ma non mi ci sono trovato.
          Motore piu rumoroso e fiacco, sedili duri e piccoli, i sedili dietro sembrano la banchina che ho nel giardino, poi e anche piu piccola in piu il cruscotto non si puo guardare. ( versione 1999 - )

          La mancanza di rig. forse puo dipendere dai cerchi 14, magari con gomme vecchiotte e con la spalla morbida.
          Dovresi provare una con i cerchi da 15.
          Comunque non e una vettura per fare delle corse, e piu sul confort che vince.
          Linea bellissima, non scordatevi che e uscita nel lontano 1996 la Marea, e oggi dopo 14 anni e ancora piacevole da vedere e guidare.
          Pensate ad altre vetture del '96, tipo le Opel, Toyota etc..., inguardab. ora.
          Ho pensato anch io allo spoiler posteriore, quanto mi capita, senza fretta lo prenderò.
          Anche di assetto la vorrei sbassare, ma non piu di 1 cm, giusto il minimo per riempire un pò il passaruota, però questo e da fare con i cerchi da 15", altrimenti non e un granchè esteticamente.
          Ultima modifica di Giromondo; 06-08-2010, 13:22.

          Commenta


          • Re: Abs e tamburi posteriori

            Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
            Ragazzi, gia' che ci sono volevo chiedervi un paio di cose.

            1) Sul libretto di uso e manutenzione della mia marea weekend 1.9 jtd 110 cv, c'e' scritto che dovrebbe montare al posteriore i dischi freno mentre io mi ritrovo i tamburi. E' giusto cosi? Dipende forse dall'anno di immatricolazione se hanno apportato modifiche?
            La mia e' del gennaio 2001.

            2) Scusate l'ignoranza ma volevo chiedervi: l'ABS funziona ugualmente se al posteriore invece dei dischi ci sono i tamburi? O e' il caso di cominciare a preoccuparmi?
            Forse il benzina, comunque e normale, non ti preoccupare funziona tutto a regola d' arte, tranquillo.
            La Fiat purtroppo risparmia al posto sbagliato.

            Commenta


            • Re: Fiat Marea/Weekend

              Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
              Somo un appassionato e maniaco delle auto, ora sposato un po meno, prima viene la famiglia, pero' alle cosa che posseggo ci tengo tantissimo: la mia marea la cero 2 volte l'anno, i tagliandi li faccio se non alla scadenza poco prima, cerco sempre olii di ottima qualita' per proteggere il motore (a tal proposito ho fatto anche una domanda nel topic degli oli perche' all'ultimo tagliando il meccanico m'ha messo dentro il Gedol, qualcuno di voi lo conosce? ), la faccio sempre scaldare per bene prima di utilizzarla al meglio e raramente (causa consumi e autovelox) faccio tirate in autostrada, mi limito a tirare con le marce basse per pulire la marmitta...

              Non da ultimo, da circa un anno faccio carburante con l'agip blu diesel sperando che la pubblicita' dica il vero, cioe' piu' pulizia e migliori prestazioni per il motore.
              La differenza comunque fra un cambio di marcia ed un altro la sento, vedremo al prossimo controllo fumi cosa vien fuori...

              Appena ho tempo, posto qualcosa di piu' sulla mia belva
              Prendi un Olio semi-o sintetico per il JTD meglio un 5-40, anche sè c'è scritto 10-40. La marca conta poco, importante sono le carat. del olio.
              Mai farla scaldare a fermo, mai mai mai, fà male al motore.
              E una legenda degli anni 70-80 mai dimenticata.

              Commenta


              • Re: Fiat Marea/Weekend

                Per farla andare ancora un pò meglio, ti consiglio di lavorare sul aspirazione.
                Metti un bel filtro a pannello.
                Il motore turbo ha bisogno di tanta ma tanta aria, vedrai che differenza.

                Commenta


                • Re: Fiat Marea/Weekend

                  ragazzi domanda....è una curiosità...quanto dura un motore jtd in media?

                  chiedo perche mio zio ha bisogno di una marea per lavoro..ha trovato un marengo(si dice cosi no?) con 190mila km....

                  pero e vero che se usato bene puo arrivar a 400mila km? grazie

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
                    Hmm, focus, che dire?
                    Sono auto differenti.
                    La ho portato anch' io, ma non mi ci sono trovato.
                    Motore piu rumoroso e fiacco, sedili duri e piccoli, i sedili dietro sembrano la banchina che ho nel giardino, poi e anche piu piccola in piu il cruscotto non si puo guardare. ( versione 1999 - )
                    Sul motore ti do' ragione, specialmente poi se lo bastonavo un poco, il regime dei giri scendeva paurosamente al minimo e faceva fatica addirittura a salire, ma forse dipende anche da come e' stata tenuta un'autovettura.
                    Il cruscotto era ridotto all'osso, ma per volere di Henry Ford, il fondatore della casa automobilistica, che diceva: cio' che non c'e' non si puo' rompere
                    Per i sedili pero' devo dar atto a cio' che dice mia moglie: dietro si stava meglio con la forus station wagon. La marea l'hanno un po' sacrificata da questo punto di vista, la seduta e' troppo bassa e si sta un po stretti, ma son comunque comodi... in fondo come dici te, non bisogna mica far le gare con questa vettura E non scordiamoci che all'epoca era l'ammiraglia della fiat, quindi doveva esser comoda prima di tutto...
                    La mancanza di rig. forse puo dipendere dai cerchi 14, magari con gomme vecchiotte e con la spalla morbida.
                    Dovresi provare una con i cerchi da 15.
                    Comunque non e una vettura per fare delle corse, e piu sul confort che vince.
                    Linea bellissima, non scordatevi che e uscita nel lontano 1996 la Marea, e oggi dopo 14 anni e ancora piacevole da vedere e guidare.
                    Pensate ad altre vetture del '96, tipo le Opel, Toyota etc..., inguardab. ora.
                    No no, mi riferisco alla rigidita' torsionale. Specie d'inverno nel mio cortile con la brecciolina e vari dislivelli, facendo manovra si sentono degli scricchiolii provenire dalla parte posteriore della vettura, verso le cerniere e le guarnizioni delle portiere.
                    Ma cio' lo imputo anche al fatto che probabilmente la macchina e' stata incidentata (di poco) ed avra' preso o perso un po di gioco.
                    La fiat per ovviare agli scricchiolii del cruscotto per esempio, a differenza delle altre case che avvitavano di tutto, lasciava qualche millimetro di spazio fra i vari componenti cosicche' c'era sempre gioco ma non si sentiva nulla
                    Sulla linea non posso che farti ragione.
                    L'ho scritto anche prima per quanto riguarda il muso e comunque mi riferivo al resto della vettura: tutte le altre concorrenti erano tutte squadrate e senza linea, mentre la nostra marea ha un disegno tutt'oggi fantastico
                    Ho pensato anch io allo spoiler posteriore, quanto mi capita, senza fretta lo prenderò.
                    Anche di assetto la vorrei sbassare, ma non piu di 1 cm, giusto il minimo per riempire un pò il passaruota, però questo e da fare con i cerchi da 15", altrimenti non e un granchè esteticamente.

                    Avessi soldi da spendere lo avrei gia' fatto

                    Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
                    Forse il benzina, comunque e normale, non ti preoccupare funziona tutto a regola d' arte, tranquillo.
                    La Fiat purtroppo risparmia al posto sbagliato.
                    Grazie, m'era pigliato un colpo, anche se il dubbio sulle pinze posteriori permane... dovro' rileggermi meglio il libretto...
                    Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
                    Prendi un Olio semi-o sintetico per il JTD meglio un 5-40, anche sè c'è scritto 10-40. La marca conta poco, importante sono le carat. del olio.
                    Mai farla scaldare a fermo, mai mai mai, fà male al motore.
                    E una legenda degli anni 70-80 mai dimenticata.
                    Infatti non la scaldo ferma, tranne il tempo di chiudere la porta del garage, ma facendola camminare ad andatura lenta e senza tirar le marce.
                    Per l'olio, leggevo in giro che il Gedol ha ottime caratteristiche, cercavo solo un vostro parere al riguardo se qualcuno lo aveva gia' utilizzato

                    Originariamente inviato da Giromondo Visualizza il messaggio
                    Per farla andare ancora un pò meglio, ti consiglio di lavorare sul aspirazione.
                    Metti un bel filtro a pannello.
                    Il motore turbo ha bisogno di tanta ma tanta aria, vedrai che differenza.
                    Filtro a pannello? Scusa l'ignoranza, come o cosa sarebbe?

                    Comunque il sibilo della turbina e' di una goduria impagabile, quando posso cammino a finestrini abbassati anche d'inverno
                    Garret a geometria variabile... fiiuuuuu....!!
                    Ultima modifica di Inuyasha; 06-08-2010, 15:41.
                    Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      Originariamente inviato da pat92 Visualizza il messaggio
                      ragazzi domanda....è una curiosità...quanto dura un motore jtd in media?

                      chiedo perche mio zio ha bisogno di una marea per lavoro..ha trovato un marengo(si dice cosi no?) con 190mila km....

                      pero e vero che se usato bene puo arrivar a 400mila km? grazie
                      Il marengo se non erro e' una versione simile della marea ma non e' proprio la marea, non ricordo bene la differenza.
                      Comunque posso dirti che al momento la mia ha su 145.000 kilometri e non perde una sola goccia di olio o acqua ne' tantomeno se li beve/mangia...

                      Il vano motore non ha gocciolature o scolamenti, e' solo impolverato

                      Non posso che essere soddisfatto della mia marea...

                      Comunque attendi post di utenti piu' preparati di me
                      Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X