annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

    ... mi sa mi sa che stasera la particella sono io...

    cmq un salutone a tutti !

    poi...

    per bruno... mi spiace tantissimissimo per la tua avaria alla tua car, coraggio...!!!

    invece, la storia della turbina a geom variabile, da cm la so io, è così... sulle euro 2 ( jtd 105 ) la turbina è a geom fissa, sulle euro 3 ( jtd 100 ) è a geometria variabile...

    ocio, però! sulla punto euro 3 che monta il ns stesso motore, la turbina è a geom fissa...

    in compenso, sui propulsori fiat/ alfa / lancia euro 2, la turbina è a geom variabile se si tratta d 2400cc ( 5 cil ) ( in effetti poco fiat, in questo caso... ) se si tratta d 1900, allora la turbina è a geom fissa.

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

      ... un' altra cosuccia veloce veloce... da leccarsi... le orecchie!!!

      negli ultimi 3 0 4 giorni... notavo un calo abbastanza vistoso delle prestazioni della car, sia in accelerazione che in ripresa, nelle varie marce... allora vai d solita ( ormai ) pulita d debimetro... ma niente... nn si rinvigorisce...

      ormai quasi rassegnato a doner sostituire questo componente " prezioso ", mi rivolgo all' autoric d fiducia, col codice bosch alla mano... questi mi rimanda l' indomani per farmi sapere il dettaglio d disponibilità e prezzo...

      c dormo su... e... la notte mi porta consiglio!!! e che consiglio!!!

      mi son detto... senza egr... il comportamento è migliorato... senza rvp pure 1 po'... vuoi vedere che senza deb migliora ancora...

      ma l' avessi fatto prima!!! da nn credersi... in 1a-2a-3a mi sembra (quasi, eh! ) l' hgt!

      mi precipito dal gentile ricambista disdicendogli l' ordinazione ( e l' introito d 165+ iva )...

      poi è tutto 1 susseguirsi d test d accelerazione nei paraggi... meravigliosa!

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

        ciao ragazzi, domandina x gli esperti:ho deciso di cambiare i cerchi, e tanto ke ci sono voglio fare le cose in grande, x cui devo anke omologare nuove misure... ho guardato la tabella cuna e il mio rotolamento è 1760 che, calcolando il +-5% di tolleranza significa un rotolamento compreso tra 1672 e 1848. ora,le misure possibili sono le seguenti (escludo misure inferiori a 15"):
        1) 195/45 R 15 (1700)
        2) 195/50 R 15 (1760, già a libretto)
        3) 195/45 R 16 (1760)
        4) 205/45 R 16 (1800)
        5) 195/55 R 15 (1815)
        6) 205/50 R 15 (1815)
        7) 235/45 R 15 (1815)
        8) 205/40 R 17 (1815)
        9) 215/50 R 15 (1830)
        Secondo voi quale mi conviene omologare? tenendo conto del fatto ke è un 1.4 e se metto qualcosa di troppo largo o troppo pesante non va più avanti, escluderei le soluzioni 7-8-9. A me interessa avere un fianco MOLTO basso,x cui escluderei la 5. la 2 è già a libretto, x cui mi restano 1-3-4-6. secondo voi un 205 di larghezza è esagerato??? e a parità di misura si sente tanto la differenza tra cerchio 15 e cerchio 16??? vi prego,aiutatemi !!!!

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

          ... sta d fatto che se prima fumava poco adesso ha smesso completamente!

          è una scheggia pure in allungo... in ripresa ( ma devo rivedere il tempo ) da 70 a 120 su 1 tratto " privato " mi sono attestato sui 13 sec ( va bè che c' è il rapid, ma nemmeno appena installato dava tanto! ).

          inoltre, ma nn vorrei fosse 1 mia sensazione euforistica ... all' avvio del motore, parte 1 giro prima, nn so se riesco a spiegarmi !!!

          probabilmente, la centralina, nn vedendo + quei famosi +5Vcc dal nn mi ricordo quale contatto del connettore del deb, considera d avere sempre la max portata d' aria, cerca d correggere la fase d combustione ( questione d norme ) aprendo coompletamente l' egr... am l' egr da mò che sta in sciopero...

          risultato : TANTA aria => TANTO gasolio da poter iniettare per ogni ciclo...

          cmq ribadisco che nn fuma per nulla... per i consumi, vedremo, nel giro d 2 o tre pieni la media... se dovesse scendere d brutto, sacrificheremo questi euri pro deb, sennò pace!!!

          1 ultima cosa... la rumorosità è pressochè costante, invece è cambiata la timbrica a freddo... ma nn saprei d preciso... pare 1 pelino più cupo ( ? )

          ho anche notato che il motore,da freddo... guidando a bassi giri, come prima, si riscalda in minor tempo ( ottimo, direi )

          bene... se avete domande o suggerimenti ( soprattutto suggerimenti, pliz! )

          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
          Ultima modifica di turbonet; 02-09-2004, 00:13.

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

            ah, dimenticavo, ho un assetto -35mm... non mi sono mai chiesto se ci sono problemi con i cerchi da 16 però non penso....ma chiedo lumi a chi ha provato o ne sa piu di me...

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

              Originariamente inviato da internet182
              ciao ragazzi, domandina x gli esperti:ho deciso di cambiare i cerchi, e tanto ke ci sono voglio fare le cose in grande, x cui devo anke omologare nuove misure... ho guardato la tabella cuna e il mio rotolamento è 1760 che, calcolando il +-5% di tolleranza significa un rotolamento compreso tra 1672 e 1848. ora,le misure possibili sono le seguenti (escludo misure inferiori a 15"):
              1) 195/45 R 15 (1700)
              2) 195/50 R 15 (1760, già a libretto)
              3) 195/45 R 16 (1760)
              4) 205/45 R 16 (1800)
              5) 195/55 R 15 (1815)
              6) 205/50 R 15 (1815)
              7) 235/45 R 15 (1815)
              8) 205/40 R 17 (1815)
              9) 215/50 R 15 (1830)
              Secondo voi quale mi conviene omologare? tenendo conto del fatto ke è un 1.4 e se metto qualcosa di troppo largo o troppo pesante non va più avanti, escluderei le soluzioni 7-8-9. A me interessa avere un fianco MOLTO basso,x cui escluderei la 5. la 2 è già a libretto, x cui mi restano 1-3-4-6. secondo voi un 205 di larghezza è esagerato??? e a parità di misura si sente tanto la differenza tra cerchio 15 e cerchio 16??? vi prego,aiutatemi !!!!
              ciao!

              t posso solo dire questo: nn installare i 205/quello che vuoi... la car t diventa 1 mattone, e t aumenta il rischio aquaplaning ( aqua, nn acqua ), a causa della aumentata impronta a terra e conseguente minor prex x cm2.

              195/50 direi sia la cosa giusta ( tra quelle da te indicate )


              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

                Originariamente inviato da dagod
                OK GRAZIE MAX!!!!
                Io sono di bologna quindi nord e avevo previsto una spesa su quella cifra... BENE (mika tanto)... quindi c vogliono 280/300€ per montarli tra pezzi, ricambi e manodopera... ke palle!!!
                Vabbè appena monti gli autoventilati scatta un po' di foto alla bravona parcheggiata con le 4 pinze spero ROSSO FUOCO!!!!!!!
                Confermo quanto detto da Max.

                Io qui a Torino ho speso in totale 240 € comprando cavi del freno a mano + flessibili dei freni...

                Però ti posso assicurare che ne vale la pena...

                Per non parlare poi degli autoventilati anteriori...li ho montati l'anno scorso e puoi fare delle staccate che col disco pieno te le sogni...
                Non importa che tu sia leone o gazzella,

                l'importante è correre...ma solo in pista!
                _____________________

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

                  Ovviamente solo...ma sono io che me la cerco se vengo a quest'ora...
                  Non importa che tu sia leone o gazzella,

                  l'importante è correre...ma solo in pista!
                  _____________________

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

                    Originariamente inviato da dagod
                    piccoli di post o di anni? io ho 20 anni nn so gli altri ma credo ke i soci siano sull'anziano andante!
                    del resto non so!
                    Più che sull'anziano andante direi che siamo sul saggio/maturo persistente...
                    Non importa che tu sia leone o gazzella,

                    l'importante è correre...ma solo in pista!
                    _____________________

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (3)

                      Originariamente inviato da dagod
                      Forse vado alla prowinter di bolzano quindi potrei passare per di là ma dovresti procurarmeli tu... non posso girare per trento ke non conosco!!!
                      Al max me li spedisci... ovviamente te li pagherei anke prima!!!
                      COME SONO SBORONE!!!
                      vabbè vado a fare un giretto... fate i bravi!
                      tu mi dici quando passi e io li tengo a casa pronti o addirittura nel magazzino del locale dato che sono + quà che a casa
                      Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
                      bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

                      Commenta

                      Sto operando...