Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 1108 Fire

    Originariamente inviato da Passat
    oggi sono stato da un preparatore,il colomb&bariani profilo stradale medio me lo farebbe 400€,mi sembra un pò troppo..
    400 euro?????ma stiamo scherzando???????
    cerca sul forum che ogni tanto c'è qualcuno che vende questo camme.....
    a 150 euro.....

    Panda BlackDragon
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

    Commenta


    • Re: Fiat 1108 Fire

      Originariamente inviato da nazukao
      400 euro?????ma stiamo scherzando???????
      cerca sul forum che ogni tanto c'è qualcuno che vende questo camme.....
      a 150 euro.....
      usato non mi convince...

      Commenta


      • Re: Fiat 1108 Fire

        Dunque... credo che il pieno sia circa 9 Kg e prima dell'X1R raramente arrivavo a 300, per lo più mi assestavo sui 280; ho guadagnato 40 km circa al pieno.
        Al prossimo cambio olio cmq proverò i sintoflon in quanto sembra cheil ptfe sia migliore delle coloroparaffine.

        L'impianto è un landi-renzo e non ho idea se è sequenziale o aspirato... cosa vuol dire?

        Io più che utilizzare adittivi non credo che farò; modificare significa spendere dei botti di soldi per poi non avere benefici consocni alla spesa stessa. Inoltre, io volgio solo che la macchina consumi il meno possbile, e le prestazioni non mi interessano.

        Ad ogni modo.. sta macchina beve come spugna!


        Originariamente inviato da nix1
        Ciao

        non male 330km, ma quanti kg di metano carichi ?
        prima dell' X1R quanti ne facevi ?

        Che marca d'impianto hai, sequenziale o aspirato ?

        Non ho ancora effettuato modifiche dopo l'impianto ma sto valutando

        Commenta


        • Re: Fiat 1108 Fire

          Originariamente inviato da Passat
          usato non mi convince...
          perchè non ti donvince? ti puoi sempre far mandare foto per vedere lo stato dei profili....

          io ho preso quello della punto 75 qui sul mercatino ed era perfetto
          Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
          ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

          Commenta


          • Re: Fiat 1108 Fire

            Originariamente inviato da Hacker_Warrior
            perchè non ti donvince? ti puoi sempre far mandare foto per vedere lo stato dei profili....

            io ho preso quello della punto 75 qui sul mercatino ed era perfetto
            dicono ke i C&B sono soggetti ad un'usura precoce...e poi è una parte meccanica fondamentale l'asse a camme,vorrei "svezzarla" io!

            Commenta


            • Re: Fiat 1108 Fire

              fai il conto che dovrebbe essere sui 300 piu o meno... 400 è un po troppo alto

              oppure prova a vedere anche i cammes gozzoli
              Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
              ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

              Commenta


              • Re: Fiat 1108 Fire

                ma lee camme se sono rovinati si vedono.........non diciamo che si rovinano così montandolo e basta........i camme sono quasi eterni........avendo un grado di rugosità compreso tra 0,2 e 0,4 um non si rovinano a meno che non si vada senza olio o non lo si cambi mai......

                se serve ho un camme punto 75 da vendere a proposito.........

                Panda BlackDragon
                P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                Commenta


                • Re: Fiat 1108 Fire

                  Originariamente inviato da _roberto600
                  Dunque... credo che il pieno sia circa 9 Kg e prima dell'X1R raramente arrivavo a 300, per lo più mi assestavo sui 280; ho guadagnato 40 km circa al pieno.
                  Al prossimo cambio olio cmq proverò i sintoflon in quanto sembra cheil ptfe sia migliore delle coloroparaffine.

                  L'impianto è un landi-renzo e non ho idea se è sequenziale o aspirato... cosa vuol dire?

                  Io più che utilizzare adittivi non credo che farò; modificare significa spendere dei botti di soldi per poi non avere benefici consocni alla spesa stessa. Inoltre, io volgio solo che la macchina consumi il meno possbile, e le prestazioni non mi interessano.

                  Ad ogni modo.. sta macchina beve come spugna!
                  Per diverse ragioni non li ho ancora neanche visti 280km, non ostante carichi intorno agli 11kg, ma sto cercando di migliorare.

                  Per il momento non mi va di usare antiatrito, anche se ho messo questo:

                  XTC C60 10W40 con fullerene
                  http://www.bardahl.it/index.asp?1
                  mella lista degli oli da provare

                  Male, dovresti sapere esattamente se è sequenziale o aspirato e se hai il variatore d'anticipo, a naso dovresti avere un sequenziale viste le tue percorrenze.

                  http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=7959

                  Se possiamo chiamarle modifiche, a breve passerò dalle candele originali alle Bosch 4 punte un grado più fredde e con gap 0,7mm, originale 1.1mm, più adatte al metano, in particolare alle Bosch Super4 FR56 e cambierò l' oliaccio Selenia 20K con l'Esso Ultron 5W40 FULLSINT, più in la non mi spingerò

                  Ciao
                  Ultima modifica di nix1; 03-08-2006, 01:06.
                  Fiat 600 Activ 1108CC MPI Euro4, Bigas sequenziale fasato, variatore Aeb Cobra, kit valvole Flashlube, bombola Faber 70L
                  Honda Jazz 1.2 I-Vtec, Bigas sequenziale fasato, kit valvole Flashlube, bombola Toroidale 44L

                  Commenta


                  • Re: Fiat 1108 Fire

                    Mi sa che tu hai il piede più pesante del mio

                    Perché dici che il selenia è un oliaccio? io devo dire che non mi trovo male anche se, ad esser pignoli, dopo 8000 kmda ogni cambio olio sento il motore più "ruvido" e in montagna soffre un po'.
                    Stavo pensando al Castrol GTX Magnatec 5W-40

                    Se non ricordo male il gasaro mi parlò di un variatore, ma mi sono appena affacciato sul mondo delle auto e non ne so gran che

                    Mi ispira l'idea di cambiare il filtro dell'aria e mettere adittivi nell'olio del cambio e differenziale, ma per quanto riguarda il primo non ho la minima idea di cosa si possa montare senza uscire dai parametri di legge.

                    Ti consiglio un adittivo per lubrificare valvole e sedi delle stessi, nonché la parte suoperiore del cilindro; da quando lo uso il motore è più silenzioso e a benza gira che è uno spettacolo

                    ciao ciao


                    Originariamente inviato da nix1
                    Per diverse ragioni non li ho ancora neanche visti 280km, non ostante carichi intorno agli 11kg, ma sto cercando di migliorare.

                    Per il momento non mi va di usare antiatrito, anche se ho messo questo:

                    XTC C60 10W40 con fullerene
                    http://www.bardahl.it/index.asp?1
                    mella lista degli oli da provare

                    Male, dovresti sapere esattamente se è sequenziale o aspirato e se hai il variatore d'anticipo, a naso dovresti avere un sequenziale viste le tue percorrenze.

                    http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=7959

                    Se possiamo chiamarle modifiche, a breve passerò dalle candele originali alle Bosch 4 punte un grado più fredde e con gap 0,7mm, originale 1.1mm, più adatte al metano, in particolare alle Bosch Super4 FR56 e cambierò l' oliaccio Selenia 20K con l'Esso Ultron 5W40 FULLSINT, più in la non mi spingerò

                    Ciao

                    Commenta


                    • Re: Fiat 1108 Fire

                      ragazzi mi sto accingendo a fare una piccola modifica al mio 1100 fire....
                      devo montare testata completa della punto 1.2 75 con albero a camme C&B stradale medio e qualche altra cosetta di rifinitura(lucidatura condotti asp, guarnizione testa SPESSO ribassata, cambio molle valvole etc.)
                      che ne dite???
                      è un intervento difficile?
                      affidabilità????
                      cv??
                      qualcuno di voi l'ha fatto????

                      Panda BlackDragon
                      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X