Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    Apposto!!!!
    Follow me if you can

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      Originariamente inviato da raytuning Visualizza il messaggio
      Kolmogorov bello il cerchione che hai come avatar!che modello eh?(diffusissimo in vetture rally ho visto)
      OT
      "OZ Racing", da quanto mi risulta in alluminio non lo fanno + ma solo in magnesio ed è riservato ai team, circa uguale in alluminio lo fa la compomotive modello TH, ma le scritte blu hanno un altra parvenza.. di bello hanno che l'ET te lo scegli al momento dell'ordine..

      fine OT
      Ultima modifica di Kolmogorov; 29-01-2007, 12:25.
      ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
      Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
        Per questo cambio ho provato tanti oli ... lasciate perdere ... mettete il Tutela ZC 75 (quello consigliato da mamma Fiat ) ... lasciatelo 50000 Km e se non ci sono perdite non avrete assolutamente bisogno di rabboccare .
        son curioso... hai provato pure il Royal Purple???

        volevo sapere un po che ne pensi... è un mil e gl5 come il tutela (ottimo olio a mio avviso) ma è completamente sintetico e ha una leggerissima differenza di viscosità
        nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

        ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          io tra lavoro e mille forum in cui scrivo non leggo sempre tutto
          Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
          ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
            Vai in un centro di oleodinamica (ricambi per mezzi pesanti e da lavoro ) . Puoi comprare i tubi , quelli specifici per l'olio ( circa 6 Euro al metro ) e i raccordi ( 3-4 Euro l'uno , ce ne sono voluti 4 nel mio caso ... ho fatto delle foto apposta x te , così x farti un'idea .... si può fare pure con il sottocartuccia della 112 , ma ti costa di più ...
            allora, ho dato un occhio ai passaggi dell'olio, mettere in e out del radiatore sui tappi che ci sono non va bene perchè verrebbe collegato in parallelo e non in serie al fitro quindi parte della portata va al radiatore e parte al filtro, in dipendenza della resistenza fluidodinamica che ha ogniuno; passi che parte dell'olio non vada per il radiatore ma che una parte venga rimessa in circolo senza filtraggio.. questo no..
            ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
            Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
              allora, ho dato un occhio ai passaggi dell'olio, mettere in e out del radiatore sui tappi che ci sono non va bene perchè verrebbe collegato in parallelo e non in serie al fitro quindi parte della portata va al radiatore e parte al filtro, in dipendenza della resistenza fluidodinamica che ha ogniuno; passi che parte dell'olio non vada per il radiatore ma che una parte venga rimessa in circolo senza filtraggio.. questo no..
              Verissimo , ne ero a conoscenza di questo fatto ... ma se metti gli attacchi con il sottocartuccia , sei obbligato a mettere la cartuccia + piccola , perchè vicino c'è il collettore di scarico , non so fino a che punto conviene ... filtra poco e niente. Senza dubbio l'olio nel suo cammino segue il percorso con minore resistenza ... mi sono preoccupato di questo perche pensavo che l'olio passasse quasi tutto per il radiatore e poco per la cartuccia ... invece ho visto che quando il motore comincia a scaldare non vi è differenza di temperatura tra cartuccia e radiatore , queste vanno di pari passo ... una parte viene sicuramente filtrata . Non sono in rodaggio e l'olio lo tengo 5000 al max 7000 Km ... non penso che ci siano problemi ... potrebbe funzionare pure senza cartuccia secondo me ....
              Follow me if you can

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                Verissimo , ne ero a conoscenza di questo fatto ... ma se metti gli attacchi con il sottocartuccia , sei obbligato a mettere la cartuccia + piccola , perchè vicino c'è il collettore di scarico , non so fino a che punto conviene ... filtra poco e niente. Senza dubbio l'olio nel suo cammino segue il percorso con minore resistenza ... mi sono preoccupato di questo perche pensavo che l'olio passasse quasi tutto per il radiatore e poco per la cartuccia ... invece ho visto che quando il motore comincia a scaldare non vi è differenza di temperatura tra cartuccia e radiatore , queste vanno di pari passo ... una parte viene sicuramente filtrata . Non sono in rodaggio e l'olio lo tengo 5000 al max 7000 Km ... non penso che ci siano problemi ... potrebbe funzionare pure senza cartuccia secondo me ....
                Il filtro dell'olio secondo me è anche troppo grande, per esempio quello della gt è + piccolo, cmq con i collettori inox spazio ce ne (foto anche se ci si capisce poco ma al momento questa ho..).





                Per il discorso temperatura, non conosco le perdite di carico del filtro e del radiatore quindi con sicurezza non so in che percentuale passa la portata nell'uno e nell'altro e l'uniformità di temperatura può non essere dovuta a passaggio di massa ma a convezione. Personalmente il filtraggio non lo toglierei mai anche cambiando l'olio spesso anzi, a parte ultimamente, ho sempre usato mobil1 5w50 con cambi a 20k ma cambiando il filtro a 10k, personalmente ritengo che con buon olio e andature turistiche non sia tanto importante cambiare spesso l'olio ma il filtro. Ammesso che metà portata vada al filtro e l'altra metà al radiatore, ma ad occhio credo che la cosa sia ottimistica, si avrà un filtraggio del 50% e se poi si conta che l'olio che non è stato filtrato va a mischiarsi in coppa con l'olio "+pulito" avremo un circuito che funzia, almeno inizialmene, con mezzo olio filtrato e mezzo no e ad ogni ciclo completo di portata si avrà olio sempre + sporco senza che il filtro abbia possibilià di pulirlo. Serebbe ottimo invece un termostato in mandata al radiatore, prendendo in riferimento il tuo circuito di cui avevi postato le foto, in questo modo oltre ad entrare in temp + velocemente si avrebbe il parallelo cartuccia/radiatore solo per un tempo ridotto lasciando il tempo al filtro di fare il suo dovere. Forse ancora meglio una bella elettrovalvola al posto del termostato in modo da comandare l'apertura a piacimento dall'abitacolo. Invece avevo pensato che la punto gt monta una piasta con gli attacchi dedicati x il radiatore senza contare che i raccordi e i tubi sono già a misura.. l'unica cosa bisognerebbe vedere se combaciano e se si riesce ad avvitare sul portafiltro del fire visto che sul 1.4T è montato ortogonalmente al motore e non longitudinalmente.
                In definitiva vabbè che 1.1 è un gradino sotto di Dio ma lasciarlo senza filtro mi pare un tantinello eccessivo anche per lui.

                Dato che ci sono, ho un problemino: cinghia alternatore, fin da nuova ed ancora adesso fischia da calda ma solo al minimo o poco, a volte sparisce con un colpo di gas ma altre persiste ed altre ancora dura un paio di secondi e poi sparisce... controllata e la tensone è ok ed è pulita senza alcuna traccia d'unto.. che è? potrebbe non essere la cinghia ed essere invece il sig alternatore anche se il fischio è quello slassico da cinghia poli V.. non che me ne freghi molto che fischi, per me potrebbe cantare anche o' sole mio ma mi da fastidio venire apostrofato dal solito "e cambia chea cinghia!!"
                Ultima modifica di Kolmogorov; 30-01-2007, 00:10.
                ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
                Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  grande discusione sull'olio ve?

                  Panda BlackDragon
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                  www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    Ciao Kolmogorov !! Mi piace l'idea dell'elettrovalvola ! .... tac ... tac .... fantastico !! Per il fischio vedi che potrebbe essere il cuscinetto dell'alternatore che essendo consumato fa lui direttamente il fischio .... controlla pure il cuscinetto del tendicinghia della distribuzione anche lui fischiettava un tempo sulla mia , ma solo a freddo però . Dove posso comprare quell'isolante che hai avvolto nello scarico ? Vorrei usarlo solo per riparare il radiatore dal calore ... ci sono altri benefici tangibili in un motore aspirato ? Ciao!
                    Ultima modifica di RacingPisellin; 30-01-2007, 08:59.
                    Follow me if you can

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      beh la coibentazione dei collettori di scarico da i migliori risultati nei motori turbo ma anche sull'aspirato si fa sentire, mantenendo il vano motore + freddo

                      Panda BlackDragon
                      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X