Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
    Sul Fire la guarnizione dura una vita se questo viene raffreddato bene ... se avete di questi problemi , alla prima occasione montate un radiatore + grande o meglio un radiatore dell'olio ... di questi da un autodemolitore se ne trovano tanti a prezzi irrisori ... sulla mia Punto 55 con motore 1100 elaborato a 90 cv ho montato il radiatore della 75 e un radiatore dell'olio Audi a fianco (radiatore 10 Euro , tubi e raccordi 25 Euro ) ... d'estate con 40 gradi in condizioni di traffico scorrevole in salita non supero gli 85 gradi .... ora che è inverno sta sugli 80 gradi .... su percorsi veloci sia in estate che in inverno ... 75-80 gradi ... ci vogliono 3-4 Km per andare in temperatura , un pò di pazienza , perchè l'ideale sarebbe montare un termostato nel tubo dell'olio ... a 90-92 gradi parte la ventola solo se sto fermo o faccio la fila ..... e per non farlo soffrire , (quando leggo 90 sto male !!) , ho pure un interruttore per far partire la ventola , d'estate la uso spesso .... non datemi del maniaco ... d'estate solo con il radiatore normale della 55 , facendo le file arrivavo a 98 gradi e la ventola non staccava più .... ho percorso + di 50000 Km con questo motore da quando l'ho rifatto e dopo 1000 tirate è ancora ok ....
    ecco,bravo,proprio come la penso io.
    salve ragazzi,faccio parte del forum delle Cinquecento e Seicento,e seguo da un pò la conversazione.
    il problema dello smaltimento del calore nelle Cinquecento o Seicento è un grosso problema in quanto a mio avviso,hanno un radiatore sottodimensionato rispetto al motore.
    da quando l'ho comprata,la mia macchina ha sempre mantenuto una temperatura acqua di 95° e non ci può nulla per farla abbassare.
    bulbi,termostati ne ho cambiati a bizzeffe ma mai nessun miglioramento.
    che tu sappia,come posso migliorare la situazione?
    esiste qualche radiatore più efficiente o su quale altro componente potrei intervenire?
    anche la mia è elaborata,certo non come la tua,ma i suoi 70 cavallini li ha raggiunti.
    anche io come te,non appena la lancetta della temperatura supera i 90° comincio a stare male,ma mai nessuno è stato capace di riuscire a migliorare la situazione,che cosa posso fare?

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
      Vai in un centro di oleodinamica (ricambi per mezzi pesanti e da lavoro ) . Puoi comprare i tubi , quelli specifici per l'olio ( circa 6 Euro al metro ) e i raccordi ( 3-4 Euro l'uno , ce ne sono voluti 4 nel mio caso ... ho fatto delle foto apposta x te , così x farti un'idea .... si può fare pure con il sottocartuccia della 112 , ma ti costa di più ...
      Grazie delle foto, quindi come supponevo i due fori chiusi con i tappi si possono usare per mandata e ritorno, grazie ancora
      ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
      Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Originariamente inviato da peppesporting Visualizza il messaggio
        ecco,bravo,proprio come la penso io.
        salve ragazzi,faccio parte del forum delle Cinquecento e Seicento,e seguo da un pò la conversazione.
        il problema dello smaltimento del calore nelle Cinquecento o Seicento è un grosso problema in quanto a mio avviso,hanno un radiatore sottodimensionato rispetto al motore.
        da quando l'ho comprata,la mia macchina ha sempre mantenuto una temperatura acqua di 95° e non ci può nulla per farla abbassare.
        bulbi,termostati ne ho cambiati a bizzeffe ma mai nessun miglioramento.
        che tu sappia,come posso migliorare la situazione?
        esiste qualche radiatore più efficiente o su quale altro componente potrei intervenire?
        anche la mia è elaborata,certo non come la tua,ma i suoi 70 cavallini li ha raggiunti.
        anche io come te,non appena la lancetta della temperatura supera i 90° comincio a stare male,ma mai nessuno è stato capace di riuscire a migliorare la situazione,che cosa posso fare?
        Ciao Peppe ... puoi cominciare a pensare ad un radiatore per l'olio ... studiaci un pò!!
        Follow me if you can

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
          Ciao Peppe ... puoi cominciare a pensare ad un radiatore per l'olio ... studiaci un pò!!
          e per questo mi sto già muovendo.

          ma il problema,non è tanto il radiatore dell'olio,ma quello dell'acqua,è troppo piccolo,non ce la fa a smaltire il calore (tanto è vero che tu hai messo quello della Punto75).
          io non ho possibilità di scegliere quello di una versione superiore,la Fiat ne ha fatto uno uguale per tutte le versioni.
          Avevo pensato di farmene costruire uno,solo più spesso,così rispetterei i supporti originali,ma chi è che si cimenta nella costruzione di un radiatore ex-novo?
          sai la temperatura a quanto sta di norma?
          95° in condizioni di traffico scorrevole e 100° in condizioni di lunghe code.
          e tutti i componenti sono nuovi o sostuiti di recente!

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
            Testata : rapporto di compressione 12:1 ... condotti di aspirazione lavorati al limite con valvole maggiorate e finiti a grana grossa ... condotti di scarico geometria originale in uscita con valvole maggiorate e finiti a specchio .... camere di combustione lucidate e con tutti gli spigoli smussati .
            Volano alleggerito di 3 kg quasi tutto sulla fascia esterna
            Pistoni cps stampati.
            Asse a camme Gozzoli alzata 10,2 mm , fasatura 34-65-52-20 ,che equivale a 279° di asp e 252° di scarico e un incrocio di 54° . Piattelli molle valvole in ergal . Molle valvole rinforzate .
            Corpo farfallato 38 della punto 75 rialesato a 40 con nonoiniettore originale.Centralina rimappata ... bielle lucidate e albero motore alleggerito riequilibrato e lucidato ... frizione e spingidisco rinforzato OMP ... cambio 6 speed ... finale da 170 Km/h ... li fa subito in sesta al limitatore .... rullata ... 90.8 cv a 7700 giri ... 14,5 Kgm di coppia a 4200 giri .... esperienza 500 slalom gr.A : avendo un multipoint completo con farfalla da 42 e collettori di scarico 4-2-1 fa circa 100 cv ma l'albero motore si rompe dalla flangia dove è attaccato il volano .... con un basamento 1250 non vi sono problemi .... prossima modifica !!
            asd merita il tuo motore!!!

            un saluto a tutti i firisti io ho un 1.242 8v del 98 (euro 2 giusto per intenderci)
            nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

            ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              Originariamente inviato da peppesporting Visualizza il messaggio
              e per questo mi sto già muovendo.

              ma il problema,non è tanto il radiatore dell'olio,ma quello dell'acqua,è troppo piccolo,non ce la fa a smaltire il calore (tanto è vero che tu hai messo quello della Punto75).
              io non ho possibilità di scegliere quello di una versione superiore,la Fiat ne ha fatto uno uguale per tutte le versioni.
              Avevo pensato di farmene costruire uno,solo più spesso,così rispetterei i supporti originali,ma chi è che si cimenta nella costruzione di un radiatore ex-novo?
              sai la temperatura a quanto sta di norma?
              95° in condizioni di traffico scorrevole e 100° in condizioni di lunghe code.
              e tutti i componenti sono nuovi o sostuiti di recente!
              Facendo un buco accanto la valvola del termostato del motore puoi stare 2-3 gradi più basso ... lo svantaggio è che il motore richiede un pò di tempo in più per andare in temperatura .Potresti migliorare ancora un pò aprendo di più la parte anteriore del paraurti ... comunque che il tuo motore sia tendente al magro non ci piove e questo contribuisce ad alzare le temperature (nell'e-mail mi hai scritto che le valvole di aspirazione erano bianche ... volevi dire quelle di scarico!!) ... quando metterai benzina dove ora manca , noterai pure un abbassamento di temperatura di qualche grado e se adotterai una carburazione tendente al grasso vedrai scendere la temperatura di un bel pò ... occhio alla carburazione magra , si rovinano pistoni e valvole ... sui motori da corsa infatti si usano carburazioni tendenti al grasso per aumentare l'affidabilità (abbassare le temperature ed evitare rotture ) .
              Ultima modifica di RacingPisellin; 20-01-2007, 22:39.
              Follow me if you can

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                complimenti racingpisellin..

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  deve essere un bel giocattolino provare la tua punto pisellin!
                  Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
                  ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                    Testata : rapporto di compressione 12:1 ... condotti di aspirazione lavorati al limite con valvole maggiorate e finiti a grana grossa ... condotti di scarico geometria originale in uscita con valvole maggiorate e finiti a specchio .... camere di combustione lucidate e con tutti gli spigoli smussati .
                    Volano alleggerito di 3 kg quasi tutto sulla fascia esterna
                    Pistoni cps stampati.
                    Asse a camme Gozzoli alzata 10,2 mm , fasatura 34-65-52-20 ,che equivale a 279° di asp e 252° di scarico e un incrocio di 54° . Piattelli molle valvole in ergal . Molle valvole rinforzate .
                    Corpo farfallato 38 della punto 75 rialesato a 40 con nonoiniettore originale.Centralina rimappata ... bielle lucidate e albero motore alleggerito riequilibrato e lucidato ... frizione e spingidisco rinforzato OMP ... cambio 6 speed ... finale da 170 Km/h ... li fa subito in sesta al limitatore .... rullata ... 90.8 cv a 7700 giri ... 14,5 Kgm di coppia a 4200 giri .... esperienza 500 slalom gr.A : avendo un multipoint completo con farfalla da 42 e collettori di scarico 4-2-1 fa circa 100 cv ma l'albero motore si rompe dalla flangia dove è attaccato il volano .... con un basamento 1250 non vi sono problemi .... prossima modifica !!

                    questa si che è un ottima preparazione......hai toccato tutti gli organi che vanno toccati sul 1.1!!!complimenti!!!
                    totale della spesa??
                    CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
                    PUNTOGTPOWER forum
                    LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      Originariamente inviato da peppesporting Visualizza il messaggio
                      ecco,bravo,proprio come la penso io.
                      salve ragazzi,faccio parte del forum delle Cinquecento e Seicento,e seguo da un pò la conversazione.
                      il problema dello smaltimento del calore nelle Cinquecento o Seicento è un grosso problema in quanto a mio avviso,hanno un radiatore sottodimensionato rispetto al motore.
                      da quando l'ho comprata,la mia macchina ha sempre mantenuto una temperatura acqua di 95° e non ci può nulla per farla abbassare.
                      bulbi,termostati ne ho cambiati a bizzeffe ma mai nessun miglioramento.
                      che tu sappia,come posso migliorare la situazione?
                      esiste qualche radiatore più efficiente o su quale altro componente potrei intervenire?
                      anche la mia è elaborata,certo non come la tua,ma i suoi 70 cavallini li ha raggiunti.
                      anche io come te,non appena la lancetta della temperatura supera i 90° comincio a stare male,ma mai nessuno è stato capace di riuscire a migliorare la situazione,che cosa posso fare?

                      innanzi tutto buca il termostato come suggerito già.........poi cmq la temp non si abbassa se la tua è da €2 in poi perchè hanno bisogno di lavorare a caldo!!!io ho notato la differenza tra mia UNO 1.1 del 92 e quella della mia ragazza 1.0 del 93......la sua sale in un attimo la temp e non scende mai.....la mia sale difficilmente e cmq stà a 70 mentre cammino!
                      CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
                      PUNTOGTPOWER forum
                      LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X