Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    oggi ho chiamato la colombo e barinai per chiedere quanto mi prendevano per riprofilare l'asse a cammes...100 euro...qua a torino il più basso che ho trovato è 150...
    almeno so che ditta è...

    mi ha detto che il minimo rimane regolare, il profilo verrebbe simile ad uno strdadale max, e che riescono a lasciare la puleggia originale con gli stessi punti di riferimento...magari una regolatina si da lo stesso...

    tra l'altro ho chiesto se conviene ripèrofilare il 55 o il 75...mi ha risp che quando li riprofili non cambia nulla...fanno la medesima lavorazione...

    a sto punto ho già chiesto...in demolizione mi hanno chiesto 100 per una testa completa di coperchio e cammes...appena ho tempo e $ ripeofilo quello e lavoro la testa...

    che ne pensate per la storia dell'asse...
    il mio mercatino...

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post14448022

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      io cmq ho preferito non far la riprofilatura........
      ho comprato un C&B stradale medio e via.........

      Panda BlackDragon
      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
        io cmq ho preferito non far la riprofilatura........
        ho comprato un C&B stradale medio e via.........
        ottima scelta!
        io la monto già da 9 mesi ed è molto buona

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          Si può fare la riprofilatura , ma la cosa importante è sapere questi che fasatura ottengono alla fine ... fatevi dire i numeri ... da qui si capisce che tipo di camma stai montando ... non mi va di montare un pezzo a scatola chiusa , affidandomi a impressioni soggettive un pò qua un pò la di coloro che se la sono fatta riprofilare ...
          Follow me if you can

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Ciao a tutti. Ho un problemino sul mio 1100 montato su una punto 55. Praticamente qualche tempo fa il motore inizia a strappare e si accende la spia dell'iniettore. Dopo la diagnosi il mio meccanco decide di cambiare la sonda lambda. Ora è scomparso il funzionamento a strappi ma la spia continua ad accendersi a caldo e consuma come un catamarano tanto che passa benzina nell'olio motore... che mi dite???

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              Originariamente inviato da Pippo55 Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti. Ho un problemino sul mio 1100 montato su una punto 55. Praticamente qualche tempo fa il motore inizia a strappare e si accende la spia dell'iniettore. Dopo la diagnosi il mio meccanco decide di cambiare la sonda lambda. Ora è scomparso il funzionamento a strappi ma la spia continua ad accendersi a caldo e consuma come un catamarano tanto che passa benzina nell'olio motore... che mi dite???

              passa bensina nell'olio motore? sicuro? non è che ti travasa olio nelle camere o nel raffreddamento?

              kmq scusa... se ti si accende la spia iniettore, perchè non hai pensato di farlo controllare?
              Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
              ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                Si può fare la riprofilatura , ma la cosa importante è sapere questi che fasatura ottengono alla fine ... fatevi dire i numeri ... da qui si capisce che tipo di camma stai montando ... non mi va di montare un pezzo a scatola chiusa , affidandomi a impressioni soggettive un pò qua un pò la di coloro che se la sono fatta riprofilare ...
                purtroppo non aveva tempo e non è riuscito a dirmelo...
                il mio mercatino...

                http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post14448022

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  Originariamente inviato da Pippo55 Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti. Ho un problemino sul mio 1100 montato su una punto 55. Praticamente qualche tempo fa il motore inizia a strappare e si accende la spia dell'iniettore. Dopo la diagnosi il mio meccanco decide di cambiare la sonda lambda. Ora è scomparso il funzionamento a strappi ma la spia continua ad accendersi a caldo e consuma come un catamarano tanto che passa benzina nell'olio motore... che mi dite???
                  Fai un'accurata diagnosi con il computer ... controlla l'integrità del tubicino che va dal collettore di aspirazione al sensore di pressione assoluta , non ci devono essere trafilamenti d'aria . Comunque per consumi elevati gli indagati sono il tubicino detto in precedenza , potenziometro farfalla , sensori di temperatura , sensore pressione , sonda da te già cambiata ... ma oltre a consumare tanto , hai notato che si ingolfa ? Se si a quali giri ? Tiene il minimo in modo regolare ?
                  Follow me if you can

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    Originariamente inviato da Hacker_Warrior Visualizza il messaggio
                    passa bensina nell'olio motore? sicuro? non è che ti travasa olio nelle camere o nel raffreddamento?

                    kmq scusa... se ti si accende la spia iniettore, perchè non hai pensato di farlo controllare?
                    Si ho dovuto cambiare l'olio perchè mi era salito un litro "di benzina" sopra il massimo. Cmq guarda che la spia dell'iniettore acceso segnala un anomalia al sistema di iniezione "che nn si riesce a capire" e non specificatamente all'iniettore!!!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                      Fai un'accurata diagnosi con il computer ... controlla l'integrità del tubicino che va dal collettore di aspirazione al sensore di pressione assoluta , non ci devono essere trafilamenti d'aria . Comunque per consumi elevati gli indagati sono il tubicino detto in precedenza , potenziometro farfalla , sensori di temperatura , sensore pressione , sonda da te già cambiata ... ma oltre a consumare tanto , hai notato che si ingolfa ? Se si a quali giri ? Tiene il minimo in modo regolare ?
                      Oltre a consumare tanto e alla benzina nell'olio motore nn mi da particolari problemi eccetto una irregolarità del minimo a motore freddo nel senso che non è stabile ma va leggermente su e giu bruscamente. Poi una volta a temperatura si stabilizza e va normalmente ma se mantengo il motore ad un andatura molto bassa in marcia inizia ad accendersi la spia che segnala un anomalia al sistema di inezione poi iniziando a tirare si spegne. PS qualche tempo fa un meccanico mi ha aumentato la pressione di alimentazione della benzina perhè secondo lui ne avrei ottenuto dei benefici in termini di prestazioni, e avrei risolto il problema degli strappi (prima che cambiassi la sonda lambda) , senza particolari risultati.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X