annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
    Le bende sono ok , ma non si potrebbe utilizzare qualcosa low-cost (no amianto ovviamente !! )??
    Se riesci a trovarla, benda in fibraceramica, si utilizza nel settore dei forni ad alta temperatura, resiste fino a 1260°, un materassino alto 60cm lungo 730cm spessore 25mm costa 77e su internet, quindi la quantità sufficente per i collettori costerebbe pochissimo, io a Siracusa non sono riuscito a trovare nulla, dovrei provare a Catania, se riesci a trovare sto materiale fammi un fischio

    Bye, Luca
    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

    MSProject Ecu...

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      Originariamente inviato da Pippo55 Visualizza il messaggio
      Oltre a consumare tanto e alla benzina nell'olio motore nn mi da particolari problemi eccetto una irregolarità del minimo a motore freddo nel senso che non è stabile ma va leggermente su e giu bruscamente. Poi una volta a temperatura si stabilizza e va normalmente ma se mantengo il motore ad un andatura molto bassa in marcia inizia ad accendersi la spia che segnala un anomalia al sistema di inezione poi iniziando a tirare si spegne. PS qualche tempo fa un meccanico mi ha aumentato la pressione di alimentazione della benzina perhè secondo lui ne avrei ottenuto dei benefici in termini di prestazioni, e avrei risolto il problema degli strappi (prima che cambiassi la sonda lambda) , senza particolari risultati.
      hai un difetto stranissimo...........ma ti fuma bianco allo scarico???in accelerazione o rilascio?!!?!?
      CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
      PUNTOGTPOWER forum
      LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        anomalia molto strana.....

        Panda BlackDragon
        P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
        www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          Originariamente inviato da Pippo55 Visualizza il messaggio
          Oltre a consumare tanto e alla benzina nell'olio motore nn mi da particolari problemi eccetto una irregolarità del minimo a motore freddo nel senso che non è stabile ma va leggermente su e giu bruscamente. Poi una volta a temperatura si stabilizza e va normalmente ma se mantengo il motore ad un andatura molto bassa in marcia inizia ad accendersi la spia che segnala un anomalia al sistema di inezione poi iniziando a tirare si spegne. PS qualche tempo fa un meccanico mi ha aumentato la pressione di alimentazione della benzina perhè secondo lui ne avrei ottenuto dei benefici in termini di prestazioni, e avrei risolto il problema degli strappi (prima che cambiassi la sonda lambda) , senza particolari risultati.
          Smonta l'iniettore e controlla gli o-ring , specialmente quello in basso ... può essere che sotto pressione non tenga + . Se scende tutta quella benzina fino a farti salire il livello di olio , allora la perdita non può essere così piccola da non vedersi ... controlla il ricircolo dei vapori di benzina ... anche se potrebbe sembrare strano .Una cosa di questa capita nei motori a carburatore quando si blocca il galleggiante ... ma è troppo strano su un motore iniezione .
          Follow me if you can

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Ciao a tutti.
            Sapete dirmi dov'è la valvola termostatica?

            Ah altra cosa, ma è una mia impressione o i fire li tengono volutamente leggermente magri???
            Guida il piacere di una Grande Berlina Sportiva.

            http://punto55.leo.it/

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              Originariamente inviato da alfa4ever Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti.
              Sapete dirmi dov'è la valvola termostatica?

              Ah altra cosa, ma è una mia impressione o i fire li tengono volutamente leggermente magri???
              Termostatica ma di cosa? direi anoresici i fire
              ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
              Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                Smonta l'iniettore e controlla gli o-ring , specialmente quello in basso ... può essere che sotto pressione non tenga + . Se scende tutta quella benzina fino a farti salire il livello di olio , allora la perdita non può essere così piccola da non vedersi ... controlla il ricircolo dei vapori di benzina ... anche se potrebbe sembrare strano .Una cosa di questa capita nei motori a carburatore quando si blocca il galleggiante ... ma è troppo strano su un motore iniezione .
                A proprosito del riciclo vapori benzina mi fai ricordare che il mio meccanico una volta mi diceva che la diagnosi aveva segnalato un errore all'evaporatore... inoltre mi capita spesso che durante la marcia , ma a anche a motore spento si sente un rumore come di una valvola di pressione nei pressi del serbatoio che scarica! Mi spiegheresti meglio qual è il compito e il principio di funzionamento di questo "evaporatore" e del riciclo dei vapori benzina!

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  Originariamente inviato da andreaturbo Visualizza il messaggio
                  hai un difetto stranissimo...........ma ti fuma bianco allo scarico???in accelerazione o rilascio?!!?!?
                  Si avolte capita che fumi bianco ma non eccessivamente, soprattutto a motore caldo a minimo o accelerando in folle cmq non sempre.

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    Originariamente inviato da Pippo55 Visualizza il messaggio
                    A proprosito del riciclo vapori benzina mi fai ricordare che il mio meccanico una volta mi diceva che la diagnosi aveva segnalato un errore all'evaporatore... inoltre mi capita spesso che durante la marcia , ma a anche a motore spento si sente un rumore come di una valvola di pressione nei pressi del serbatoio che scarica! Mi spiegheresti meglio qual è il compito e il principio di funzionamento di questo "evaporatore" e del riciclo dei vapori benzina!

                    Le normative vigenti sull'antinquinamento impongono di evitare la dispersione nell'aria dei vapori di benzina (idrocarburi leggeri) che si formano nel serbatoio; pertanto questi vapori vengono accumulati nel contenitore a carbone attivo (canister) e, attraverso l’apposita elettrovalvola pilotata dalla centralina IAW, inviati nel collettore di aspirazione per essere immessi nel ciclo di combustione.L'elettrovalvola canister normalmente chiusa in mancanza di pilotaggio, viene aperta dalla centralina IAW con un comando a duty-cycle variabile dipendente dal controllo lambda, dai giri motore e dal carico. Ad esempio, nelle condizioni di pieno carico l’elettrovalvola, viene aperta completamente, mentre durante la fase di rilascio (cut-off) viene chiusa completamente.Un'eventuale interruzione del circuito elettrico relativo all'elettrovalvola non comporta alcun passaggio di vapori di benzina al collettore di aspirazione poiché la stessa rimane in posizione di chiusura.Negli impianti di controllo motore più avanzati, vengono utilizzati particolari soluzioni per la riduzione delle emissioni dei gas inquinanti. Anche nel sistema di controllo motore Magneti Marelli è previsto il riciclo dei vapori di benzina generati nel serbatoio carburante tramite l'elettrovalvola canister e il contenitore di carbone attivo. Tale elettrovalvola viene gestita dalla centralina IAW che regola l'immissione del vapore di carburante, accumulato nel contenitore di carbone attivo, nel collettore di aspirazione. In questo modo i vapori di benzina vengono utilizzati nel processo di combustione all'interno del motore e non vengono dispersi nell'atmosfera.Vedi foto così tutto sarà + chiaro ... ciao!!
                    Ultima modifica di RacingPisellin; 26-02-2007, 23:29.
                    Follow me if you can

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      Originariamente inviato da alfa4ever Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti.
                      Sapete dirmi dov'è la valvola termostatica?

                      Ah altra cosa, ma è una mia impressione o i fire li tengono volutamente leggermente magri???
                      La tua valvola termostatica si trova , se ti riferisci al Fire , sotto il piatto porta bobine nel lato destro della testata , proprio dove è attaccato il tubo superiore che porta al radiatore ..... si il Fire è tenuto un pò a dieta , ma per un uso "normale" basta e avanza quella benzina ... comunque inoltre secondo me è che tu sei sotto l'effetto delle obese Alfa 75!!!!Alfa benzina = abbonamento benzinaio = impianto a gas .
                      Follow me if you can

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X