Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Toyota Celica GT-Four

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Effettivamente è vero non so a chi rivolgermi per far mettere le mani sul mio motorozzo di meccanici bravi ce ne sono ma non hanno mai meso mano sul 3sgte e per questo mi fido ancora meno a lasciare la mia bella nelle loro mani. Premesso questo il mio lavoro mi porta a stare tutta la settimana lontano da casa e non avendo la possibilità di spostarmi liberamente mi è impossibile informarmi o andare a parlare di persona con i vari preparatori (se ce ne fossero)


    Se tu fossi così gentile da informarti sui tempi e magari anche sul costo di una tale operazione te ne sarei molto grato

    Grazie
    Higor
    Celica GT-Four ST205

    Commenta


    • Wolf

      Sulla mia st205 si e accesa un paio di volte la spia engine sul cruscotto. La temperatura esterna era abbastanza fredda e il motore non era ancora in temperatura.
      Ho spento e riacceso il motore e la spia si e spenta.
      Sai cosa potrebbe essere?

      Commenta


      • Adesso che ci penso lo ha fatto anche a me una volta per lo stesso motivo penso
        Higor
        Celica GT-Four ST205

        Commenta


        • posto a onor di cronaca..
          ieri ho fatto benzina in svizzera con la 98ron....

          commento : STI CA!
          e costa 1800£ al litro...


          ma il famoso fusibile da togliere per resettare la centralina quando si cambia carburante dove si trova? è quello "EFI" ?
          SIAMO LENTI MA VIOLENTI

          Commenta


          • Potete tranquillamente fare un Ceck della centralina per estrarre il codice d'errore memorizzato.
            Nel vano motore, vicino alla scatola fusibili, trovate uno spinotto grigio per la diagnosi.
            Dovete fare un ponte tra TE1 ed E1 ; le posizioni le trovate scritte sul cappuccio dello spinotto.
            Girando la chiave nel quadro, la spia del motore inizierà a lampeggiare.
            Otterrete una prima serie di lampeggi, una pausa ed una seconda serie di lampeggi; poi un'altra pausa + lunga e ricomincia il ciclo.
            Contando i lampeggi possiamo risalire a cosa ha causato l'errore.
            Se scollegate la batteria, la centralina o il fusibile EFI la centralina si resetta e perdete il codice d'errore.

            Commenta


            • come faccio a capire che errore è?
              Higor
              Celica GT-Four ST205

              Commenta


              • ciao ragazzi vi volevo chiedere un consigio visto che tra breve devo sostituire la frizine mi conviene montarne una originale o visto che ci sone ne faccio montare una più spinta?????????
                team CKY

                Commenta


                • come faccio a capire che errore è?
                  Scrivi il numero di lampeggi che trovi e io o wolf ti diciamo che errore è, sempre se non vuoi passare alla Toyota.
                  Magari wolf ha un link con tutti gli errori; io li tengo sugli appunti.

                  ciao ragazzi vi volevo chiedere un consigio visto che tra breve devo sostituire la frizine mi conviene montarne una originale o visto che ci sone ne faccio montare una più spinta?????????
                  Io terrei una originale che tiene bene le potenze ed è abbastanza regolare nel funzionamento.
                  Quelle sportive sono quasi sempre nervose e costringono a partenze "a scatti".

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Maxi
                    Sulla mia st205 si e accesa un paio di volte la spia engine sul cruscotto. La temperatura esterna era abbastanza fredda e il motore non era ancora in temperatura.
                    Ho spento e riacceso il motore e la spia si e spenta.
                    Sai cosa potrebbe essere?
                    La temperatura esterna o del motore non centrano un granche', pero' cosi a distanza e' impossibile una diagnosi!
                    Se fai leggere la memoria errori, sai subito che e' stato.



                    Messaggio originariamente postato da okki
                    wolf costo dell'operazione? e soprattutto.. tempo?

                    Messaggio originariamente postato da Higor
                    Effettivamente è vero non so a chi rivolgermi per far mettere le mani sul mio motorozzo di meccanici bravi ce ne sono ma non hanno mai meso mano sul 3sgte e per questo mi fido ancora meno a lasciare la mia bella nelle loro mani. Premesso questo il mio lavoro mi porta a stare tutta la settimana lontano da casa e non avendo la possibilità di spostarmi liberamente mi è impossibile informarmi o andare a parlare di persona con i vari preparatori (se ce ne fossero)


                    Se tu fossi così gentile da informarti sui tempi e magari anche sul costo di una tale operazione te ne sarei molto grato
                    X Okki e Higor

                    Premessa:
                    ************************************************
                    qualsiasi decente meccanico sarebbe in grado di rigenerare un motore con dei km sulle spalle,
                    ma qui non si sta parlando di questo tipo di intervento...
                    ************************************************


                    il buon Ing. Facchinelli ( Elaboriamo il motore ) ha testato un motore di serie tedesco in sala motori, poi lo ha smontato e poi rimontato senza sostituire niente, ma solamente equilibrando e mettendo in tolleranza giusta ogni componente ( pistoni, fasce, bronzine ): risultato + 5% di potenza massima.

                    Il lavoro "mediocre" qualsiasi meccanico e' in grado di farlo, mentre invece il lavoro a regola d'arte richiede tempo e voglia, oltre che le capacita', e non tutti i meccanici ne sono dotati: per richiudere un motore si possono impiegare 4 ore, oppure 2 giorni... per stringere i prigionieri della testa ci si puo' impiegare 1 minuto oppure 3 ore.

                    Detto questo, sinceramente non ho idea del prezzo dei pezzi Toyota per gli interventi che ho detto sopra, penso indicativamente 750/1000 euro,
                    per la rigenerazione turbo circa 700/800 euro (Turmax),
                    per lo smontaggio/rimontaggio motore, apertura/richiusura motore, rettifica monoblocco, equilibratura albero/volano, controllo al micrometro di ogni singolo componente e messa in tolleranza, lavorazione testata circa 2000 euro.

                    Il tempo dipende dalla disponibilita' dei ricambi Toyota, ma tranne questo, sono circa 10 giorni lavorativi.



                    Messaggio originariamente postato da Viperax

                    Se scollegate la batteria, la centralina o il fusibile EFI la centralina si resetta e perdete il codice d'errore.
                    Pero' e' meglio scollegare il fusibile, scollegando la batteria, si smemorizza anche l'orologio :-)



                    Ciao
                    Wolf_Tm250 [Silat-Kali martial artist]
                    TM enduro 250 2tempi (ciu' is mej che for) + Suzuki GSX-R 600 Naked
                    VW Caddy Maxi 1.6
                    Toyota Celica Gt-Four ST205 Snowy White *** 60.0 Kgm @ 4957rpm *** 0 to 240 km/h =18.73 sec. VIDEO

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Maxi
                      Sulla mia st205 si e accesa un paio di volte la spia engine sul cruscotto. La temperatura esterna era abbastanza fredda e il motore non era ancora in temperatura.
                      Ho spento e riacceso il motore e la spia si e spenta.
                      Sai cosa potrebbe essere?
                      La temperatura esterna o del motore non centrano un granche', pero' cosi a distanza e' impossibile una diagnosi!
                      Se fai leggere la memoria errori, sai subito che e' stato.



                      Messaggio originariamente postato da okki
                      wolf costo dell'operazione? e soprattutto.. tempo?

                      Messaggio originariamente postato da Higor
                      Effettivamente è vero non so a chi rivolgermi per far mettere le mani sul mio motorozzo di meccanici bravi ce ne sono ma non hanno mai meso mano sul 3sgte e per questo mi fido ancora meno a lasciare la mia bella nelle loro mani. Premesso questo il mio lavoro mi porta a stare tutta la settimana lontano da casa e non avendo la possibilità di spostarmi liberamente mi è impossibile informarmi o andare a parlare di persona con i vari preparatori (se ce ne fossero)


                      Se tu fossi così gentile da informarti sui tempi e magari anche sul costo di una tale operazione te ne sarei molto grato
                      X Okki e Higor

                      Premessa:
                      ************************************************
                      qualsiasi decente meccanico sarebbe in grado di rigenerare un motore con dei km sulle spalle,
                      ma qui non si sta parlando di questo tipo di intervento...
                      ************************************************


                      il buon Ing. Facchinelli ( Elaboriamo il motore ) ha testato un motore di serie tedesco in sala motori, poi lo ha smontato e poi rimontato senza sostituire niente, ma solamente equilibrando e mettendo in tolleranza giusta ogni componente ( pistoni, fasce, bronzine ): risultato + 5% di potenza massima.

                      Il lavoro "mediocre" qualsiasi meccanico e' in grado di farlo, mentre invece il lavoro a regola d'arte richiede tempo e voglia, oltre che le capacita', e non tutti i meccanici ne sono dotati: per richiudere un motore si possono impiegare 4 ore, oppure 2 giorni... per stringere i prigionieri della testa ci si puo' impiegare 1 minuto oppure 3 ore.

                      Detto questo, sinceramente non ho idea del prezzo dei pezzi Toyota per gli interventi che ho detto sopra, penso indicativamente 750/1000 euro,
                      per la rigenerazione turbo circa 700/800 euro (Turmax),
                      per lo smontaggio/rimontaggio motore, apertura/richiusura motore, rettifica monoblocco, equilibratura albero/volano, controllo al micrometro di ogni singolo componente e messa in tolleranza, lavorazione testata circa 2000 euro.

                      Il tempo dipende dalla disponibilita' dei ricambi Toyota, ma tranne questo, sono circa 10 giorni lavorativi.



                      Messaggio originariamente postato da Viperax

                      Se scollegate la batteria, la centralina o il fusibile EFI la centralina si resetta e perdete il codice d'errore.
                      Pero' e' meglio scollegare il fusibile, scollegando la batteria, si smemorizza anche l'orologio :-)



                      Ciao
                      Wolf_Tm250 [Silat-Kali martial artist]
                      TM enduro 250 2tempi (ciu' is mej che for) + Suzuki GSX-R 600 Naked
                      VW Caddy Maxi 1.6
                      Toyota Celica Gt-Four ST205 Snowy White *** 60.0 Kgm @ 4957rpm *** 0 to 240 km/h =18.73 sec. VIDEO

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X