annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hyundai coupè, un aiuto !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

    Originariamente inviato da kenshin Visualizza il messaggio
    Guarda, micky74 dopo aver rifatto filtro, scarico completo e mappa parlava di un consumo notevolmente ridotto...
    Aspetto i suoi consigli allora !!
    Hyundai Tiburon 1.6 116cv
    con impianto GPL Bigas sequenziale:

    il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

    Commenta


    • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

      Se vai sul mio sito c'è scritto le modifiche che ho fatto sulla mia auto che mi hanno portato a fare circa 12km/l a benzina e circa 10km/l a gpl, poco meno...

      L'auto va molto bene... e sono sicuro che dopo la rimappa (che non faccio per adesso dato la mia prossima revisione con distribuzione da fare) i consumi andranno sicuramente meglio.

      Se leggi la sezione aspirazione nel mio sito c'è una parte evidenziata per chi ha un impianto a gpl.
      Devi sapere che non puoi fare un'aspirazione diretta con presa sul davanti se hai un impianto a gas... rischi di perdere addirittura delle prestazioni.
      Dagli un'occhiata prima di fare modifiche all'aspirazione... tanto per non fare un lavoro 2 volte.

      Cmq tante modifiche dell'auto portano ad una riduzione di consumi nell'utilizzo "normale" e tranquillo dell'auto e un consumo più alto nel caso di un uso "Pieno" della potenza... ovvero se si SCANNA! l'auto chiede ovviamente il suo tributo in litri di benza!

      L'antiattrito migliora l'auto e soprattutto la protegge di più... sintoflon è un ottimo antiattrito (pulitore + protector), altrimenti io ho usato Sliderlube e mi son trovato a meraviglia (su due auto dove ho fatto tanti km).
      Io personalmente ho fatto un trattamento per l'olio motore e per il cambio (quest'ultimo è diventato una piuma! ehehe).

      Per i consumi in riferimento al collettore posso dirti che rispetto all'originale ho notato un calo buono (in condizioni di uso normale dell'auto) con i 4-2-1.
      Ora ho un 4-1: inizialmente sono aumentati, adesso, dopo che la centralina si è adattata, sono calati, forse mi consuma leggermente di più rispetto al 4-2-1, ma meno che con gli originali cmq...

      Sicuramente con una rimappatura i consumi (carburando l'auto al meglio) potranno diminuire sicuramente.
      Attualmente stò testando un economizzatore per la benzina (sul sito è documentata la mia prova) che per ora non ha ancora diminuito i consumi, dato che è nella fase iniziale della prova, ma stà dando grossi risultati di migliore spinta dell'auto...
      In pratica sembra che l'auto abbia migliorato molto le proprie prestazioni bruciando meglio la benzina stessa.
      Cmq per i consumi stò attendendo gennaio per valutare meglio i risultati.

      Ciauz e buon Natale ^_^
      HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
      Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
      >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

      Commenta


      • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

        Originariamente inviato da MasterPc Visualizza il messaggio
        Se vai sul mio sito c'è scritto le modifiche che ho fatto sulla mia auto che mi hanno portato a fare circa 12km/l a benzina e circa 10km/l a gpl, poco meno...

        L'auto va molto bene... e sono sicuro che dopo la rimappa (che non faccio per adesso dato la mia prossima revisione con distribuzione da fare) i consumi andranno sicuramente meglio.

        Se leggi la sezione aspirazione nel mio sito c'è una parte evidenziata per chi ha un impianto a gpl.
        Devi sapere che non puoi fare un'aspirazione diretta con presa sul davanti se hai un impianto a gas... rischi di perdere addirittura delle prestazioni.
        Dagli un'occhiata prima di fare modifiche all'aspirazione... tanto per non fare un lavoro 2 volte.

        Cmq tante modifiche dell'auto portano ad una riduzione di consumi nell'utilizzo "normale" e tranquillo dell'auto e un consumo più alto nel caso di un uso "Pieno" della potenza... ovvero se si SCANNA! l'auto chiede ovviamente il suo tributo in litri di benza!

        L'antiattrito migliora l'auto e soprattutto la protegge di più... sintoflon è un ottimo antiattrito (pulitore + protector), altrimenti io ho usato Sliderlube e mi son trovato a meraviglia (su due auto dove ho fatto tanti km).
        Io personalmente ho fatto un trattamento per l'olio motore e per il cambio (quest'ultimo è diventato una piuma! ehehe).

        Per i consumi in riferimento al collettore posso dirti che rispetto all'originale ho notato un calo buono (in condizioni di uso normale dell'auto) con i 4-2-1.
        Ora ho un 4-1: inizialmente sono aumentati, adesso, dopo che la centralina si è adattata, sono calati, forse mi consuma leggermente di più rispetto al 4-2-1, ma meno che con gli originali cmq...

        Sicuramente con una rimappatura i consumi (carburando l'auto al meglio) potranno diminuire sicuramente.
        Attualmente stò testando un economizzatore per la benzina (sul sito è documentata la mia prova) che per ora non ha ancora diminuito i consumi, dato che è nella fase iniziale della prova, ma stà dando grossi risultati di migliore spinta dell'auto...
        In pratica sembra che l'auto abbia migliorato molto le proprie prestazioni bruciando meglio la benzina stessa.
        Cmq per i consumi stò attendendo gennaio per valutare meglio i risultati.

        Ciauz e buon Natale ^_^
        Buon Natale a te e a tutti i tiburon drivers !!
        Hyundai Tiburon 1.6 116cv
        con impianto GPL Bigas sequenziale:

        il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

        Commenta


        • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

          Ciao a tutti.
          Tra qualche giorno dovrei montare un impianto GPL sul tiburon.
          Mi è stato consigliato (vedere il forum Omniauto dedicato al gpl/metano) di montare candele all'iridio con un grado termico + freddo per compensare il maggiore calore in combustione generato dal gpl.
          Le migliori dovrebbero essere le Denso Iridium IK16 per motore a benza, IK20 per motore a gpl (1 grado + fredde).
          Della NGK non sono riuscito a trovare il codice del modello all'iridio.
          Quelle originali sono le BKR5ES-11 (1 grado + fredde il 5 dovrebbe diventare 6).
          Non sono riuscito neanche a trovare rivenditori Denso e NGK nella mia zona (Torino).
          Qualcuno di voi puo' aiutarmi ??
          Hyundai Tiburon 1.6 116cv
          con impianto GPL Bigas sequenziale:

          il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

          Commenta


          • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

            le puoi prendere online, il sito te lo sapr&#224; dire master quanto prima penso =) io non me lo ricordo =)
            Tiburon Drivers Team #50
            www.tiburondriversteam.com
            Visita il mio mercatino PC - Visita il mio mercatino console

            Commenta


            • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

              http://xoomer.alice.it/bigmasterpc/C...rico-Index.htm

              Indico le foto e il sito dove andare a cercare.
              E' un acquisto direttamente in america... che per il dollaro a 1,30 circa sull'euro diventano molto convenienti.

              La spesa si dovrebbe aggirare sui 35-40 euro per set.
              In un acquisto di diversi set di candele il costo scende sicuramente sotto i 40 euro per set.

              Ciauz
              HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
              Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
              >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

              Commenta


              • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                Originariamente inviato da MasterPc Visualizza il messaggio
                http://xoomer.alice.it/bigmasterpc/C...rico-Index.htm

                Indico le foto e il sito dove andare a cercare.
                E' un acquisto direttamente in america... che per il dollaro a 1,30 circa sull'euro diventano molto convenienti.

                La spesa si dovrebbe aggirare sui 35-40 euro per set.
                In un acquisto di diversi set di candele il costo scende sicuramente sotto i 40 euro per set.

                Ciauz
                Grazie della dritta, ma oggi ho trovato dal ricambista queste :

                BOSCH Super PLus YTTRIUM FR 7 LDC+.

                Dovrebbero essere un grado termico inferiore a quelle consigliate dalla Hyundai:

                Candele consigliate :

                NGK BKR5ES-11
                BOSCH FR 7 DCX

                Sul catalogo online della Bosch mi da come super plus le FR 7 DCX+, ma cosa cambia da LDC a DCX ??

                Ah, ecco cosa cambia :

                FR 7 DCX+

                Tipo catalizzatore: Per veicoli con catalizzatore
                Dist. interelettrodica [mm]: 1,1
                Apertura chiave: 16
                Filettatura esterna [mm]: 14
                Passo filettatura [mm]: 1,25
                Lunghezza filettatura [mm]: 19
                N&#176; poli: 1
                Tipo attacco: Ma
                Andamento scintilla: 3
                Resistenza [kOhm]: 6


                FR 7 LDC+

                Dist. interelettrodica [mm]: 1,0
                Apertura chiave: 16
                Filettatura esterna [mm]: 14
                Passo filettatura [mm]: 1,25
                Lunghezza filettatura [mm]: 19
                N&#176; poli: 2
                Tipo attacco: SAE
                Andamento scintilla: 3
                Resistenza [kOhm]: 6


                Sembra che cambino gli elettrodi (da 1 a 2), la distanza degli stessi (da 1.1 a 1.0 mm) e il tipo di attacco da Ma a Sae........ma cosa sono queste sigle ??

                mmmmm.....non ci capisco + niente !!

                Gli elettrodi da 1 a 2 dovrebbero migliorare la scintilla, ma ridurre la distanza da 1.1 a 1.0 cosa comporta ??
                Ultima modifica di marcy1970; 27-12-2006, 20:53.
                Hyundai Tiburon 1.6 116cv
                con impianto GPL Bigas sequenziale:

                il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

                Commenta


                • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                  Per il gpl la distanza inferiore dovrebbe essere migliore.
                  In passato ho letto che fu dimostrato da Bosch e Ngk che un gap di 0,1 inferiore tra gli elettrodi migliorava la scintilla per quanto riguarda le alimentazioni a gpl/metano...
                  Altro discorso per il numero di elettrodi o il materiale... si parla, in questo caso, di candele standard...

                  Per l'attacco non so dirti... non conosco le specifiche tecniche... forse altri saranno maggiormente di aiuto.

                  Le bosch... soprattutto quelle a 4 punte sono state oggetto di contese di affidabilit&#224; e resa... non tutti sono stati contenti... non saprei dirti di + perch&#232; son cose che ho letto in giro e non le ho mai provate.

                  Di sicuro posso dirti che con il gpl le candele vanno cambiate leggermente prima... se durano 30000 km (indicazione della ditta) ti consiglio di sostituirle almeno a 25000... i consumi ne godranno.
                  Alla vecchia ibiza a gpl che avevo tenni le candele 30000 km anzich&#232; i classici 20000 (periodo che ero solito cambiarle) e da 400/420km/pieno arrivai a 330/320km/pieno.
                  Appena cambiate i primi 3-4 pieni feci 420-450km!!!!

                  Ciauz
                  HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                  Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                  >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                  Commenta


                  • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                    Ho trovato, sul sito Bosch spiegano la differenza, l'attacco Ma sarebbe elettrodo con lunghezza 3 mm (codice D), mentre Sae con lunghezza 5 mm (codice L), quindi oggi le riporto indietro !!
                    Hyundai Tiburon 1.6 116cv
                    con impianto GPL Bigas sequenziale:

                    il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

                    Commenta


                    • Re: Hyundai coupè, un aiuto !

                      Ciao ragazzi !!

                      Ultime modifiche effettuate :

                      Modifica tubo aspirazione togliendo il risuonatore originale sostitiuto con un tubo un carta pressata (da rivestire con materiale isolante) da 80 mm che prende aria da dietro il fanale sx.
                      Sostituzione olio con 5-50 sintetico, sostitutione filtro olio e aggiunta additivo al teflon (garantito per 80 mila km).
                      Sostituzione candele con Bosch Plus (FR 7 DCX+) come da catalogo.

                      Ho notato una macchina + brillante e reattiva, soprattutto ai bassi regimi, ed un rombo superiore quando si preme con forza l'acceleratore !!
                      Aspetto il test con i consumi, che tra l'altro non sono ancora riuscito a quantificare, ho fatto 2 pieni ed una volta mi sono entrati 40 litri, oggi ne ho messi ben 50 (pero' il distributore è differente)....in tutti e due i casi la lancetta era quasi a zero (dove inizia il trattino della E).

                      Come è possibile ??
                      Cosa mi consigliate per rivestire il tubo della presa dell'aria per proteggerlo dall'acqua e dal calore ??

                      BUON ANNO A TUTTI !!
                      Hyundai Tiburon 1.6 116cv
                      con impianto GPL Bigas sequenziale:

                      il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X