apparte che ha 192 cavalli...i 7?li fa a monza se mai!!!e una macchina che fa gli 11 in citta!!!fidati la celica e una macchina che sto studiano in tutto e per tutto dal 2003...massimo arrivi a fare i 9 andando piano(se non hai piede)
MY STORY
clio 1.8 16v 150cv //saxo vts 1.6 16v 130cv //206 2000 GT 148cv //mini cooper r50 123cv //subb old school WWW 270cv//cooper S r53 163cv //bmw serie 1 143CV//fiat cincent' 100hp//cooper r56 122cv COOMING SOON... Ti preparero' il motore più abbusivo possibile e avrai l'erogazione di una gr.N...ti abbasserò di un pollice e ti darò lareodinamica di una WRC...e quando ti avro' finita ti faro' il pieno e sarai pronta per entrare in strada...sarai perfetta...
Ciao ragazzi ,
sono nuovo di questo forum (c'è una sezione dove presentarsi?), comunque mi trovate, con lo stesso nick, sul celica team italia.
Bè, sarò di parte ma la Celica è un'auto superlativa. Linea stupenda, motori ottimi (anche il 143.. certo il 192 è più raffinato, sviluppato in collaborazione con la Yamaha), consumi irrisori ad andature normali, non per forza da pensionato, ampio bagagliaio, infinite possibilità di personalizzazione (se venite sul forum vi fate un'idea della miriade di parti after-market disponibili per l'auto..davvero impressionante), tenuta buonissima (a parte il posteriore un pò "leggero"), peso contenuto, posto guida perfetto, sedili alti e abbastanza contenitivi, ha tutto di serie (clima automatico, airbag laterali, ecc..), e altro non so che dirvi.
Una precauzione, al momento dell'acquisto, è verificare in qualche modo il consumo di olio dell'auto: i primi modelli, qualcuno, non tutti, lamentavano un problema alle fasce (o fascie?? Boh..) con conseguente consumo, a volte anche molto elevato, di olio. Nessun problema per i modelli successivi (non ricordo bene a quale anno.. sicuramente dal restyling in poi, ovvero 2003--->).
Mangus, tu avevi chiesto per l'impianto nell'area libera, vero?? Dai, prenditi 'sta Celica che non te ne penti!
Che altro dire? Io sono soddisfattissimo! Volete sapere i miei consumi effettivi?? Ecco, vi posto il test fatto da me (lo trovate anche su www.celicateamitalia.com) :
"Sto conducendo questo test, molto "artigianale", sull'effettivo consumo dell'auto: molto semplicemente, ad ogni rifornimento, appunto i litri erogati e la percorrenza chilometrica.
Ho iniziato a Dicembre 2005, e posso trarre le prime conclusioni:
AUTO: Celica vvt-i '00
KM PERCORSI: 3783
LITRI CONSUMATI: 272,06
per un consumo medio di 13,9 KM/L
Davvero non mi lamento! Anche considerando che con l'auto precedente facevo una media di 7,5 km/l !!!!
Comunque il test continua. Sono curioso di vedere se con l'anzianità il consumo aumenterà.
Per ora (105.000 km) sono mooolto soddisfatto.
Ah, l'andatura è regolare..qualche tiratina ogni tanto"
La TS non si discosta moltissimo MA considera che ha i rapporti più corti e poi sei un pò più invogliato a dare qualche tiratina.. ecco tutto.
Ciao a tutti, spero di aver chiarito qualche dubbio!!
Guarda, fosse per me la comprerei anche oggi stesso, il problema e' che non e' facile trovarne una degli ultimi modelli, e pochi km.
Attualmente a me poche cose interessano:
- non consumare di piu' della mia attuale punto gt
- ridurre il costo della manutenzione (la GT ha un motore delicato che va tenuto in un certo modo, con relativi costi, non altissimi, ma che cmq si sentono)
- aumentare l'affidabilita' a lungo termine
- avere un'auto comoda e versatile ma che mi consenta anche di divertirmi ogni tanto
- avere la possibilita' di montare l'impianto a gas dato che abito in centro e sono soggetto a blocchi del traffico (per me e' importante perche' lavoro a 25 km da casa, e non posso rinunciare all'auto).
La celica sulla carta, oltre ad essermi sempre piaciuta da morire, soddisfa praticamente tutti i punti sopraelencati, il dubbio rimane l'impianto, perche' se e' vero che ogni 30000 bisogna registrare il gioco valvole, non e' un bel segno, e' evidente che si rischia di compromettere l'affidabilita' della vettura.
Poi cmq resta il problema che non si fa fatica a trovarne, sopratutto tenute piu' originali possibile (modifichero' solo i freni e montero' barraduomi anteriore e posteriore)
Guarda, fosse per me la comprerei anche oggi stesso, il problema e' che non e' facile trovarne una degli ultimi modelli, e pochi km.
Attualmente a me poche cose interessano:
- non consumare di piu' della mia attuale punto gt
- ridurre il costo della manutenzione (la GT ha un motore delicato che va tenuto in un certo modo, con relativi costi, non altissimi, ma che cmq si sentono)
- aumentare l'affidabilita' a lungo termine
- avere un'auto comoda e versatile ma che mi consenta anche di divertirmi ogni tanto
- avere la possibilita' di montare l'impianto a gas dato che abito in centro e sono soggetto a blocchi del traffico (per me e' importante perche' lavoro a 25 km da casa, e non posso rinunciare all'auto).
La celica sulla carta, oltre ad essermi sempre piaciuta da morire, soddisfa praticamente tutti i punti sopraelencati, il dubbio rimane l'impianto, perche' se e' vero che ogni 30000 bisogna registrare il gioco valvole, non e' un bel segno, e' evidente che si rischia di compromettere l'affidabilita' della vettura.
Poi cmq resta il problema che non si fa fatica a trovarne, sopratutto tenute piu' originali possibile (modifichero' solo i freni e montero' barraduomi anteriore e posteriore)
ti soddisfera in tutte le tue esigenze!!fidati.....spero davvero di trovarla anche io ...e un auto favolosa!!!
MY STORY
clio 1.8 16v 150cv //saxo vts 1.6 16v 130cv //206 2000 GT 148cv //mini cooper r50 123cv //subb old school WWW 270cv//cooper S r53 163cv //bmw serie 1 143CV//fiat cincent' 100hp//cooper r56 122cv COOMING SOON... Ti preparero' il motore più abbusivo possibile e avrai l'erogazione di una gr.N...ti abbasserò di un pollice e ti darò lareodinamica di una WRC...e quando ti avro' finita ti faro' il pieno e sarai pronta per entrare in strada...sarai perfetta...
Ciao ragazzi ,
sono nuovo di questo forum (c'è una sezione dove presentarsi?), comunque mi trovate, con lo stesso nick, sul celica team italia.
Bè, sarò di parte ma la Celica è un'auto superlativa. Linea stupenda, motori ottimi (anche il 143.. certo il 192 è più raffinato, sviluppato in collaborazione con la Yamaha), consumi irrisori ad andature normali, non per forza da pensionato, ampio bagagliaio, infinite possibilità di personalizzazione (se venite sul forum vi fate un'idea della miriade di parti after-market disponibili per l'auto..davvero impressionante), tenuta buonissima (a parte il posteriore un pò "leggero"), peso contenuto, posto guida perfetto, sedili alti e abbastanza contenitivi, ha tutto di serie (clima automatico, airbag laterali, ecc..), e altro non so che dirvi.
Una precauzione, al momento dell'acquisto, è verificare in qualche modo il consumo di olio dell'auto: i primi modelli, qualcuno, non tutti, lamentavano un problema alle fasce (o fascie?? Boh..) con conseguente consumo, a volte anche molto elevato, di olio. Nessun problema per i modelli successivi (non ricordo bene a quale anno.. sicuramente dal restyling in poi, ovvero 2003--->).
Mangus, tu avevi chiesto per l'impianto nell'area libera, vero?? Dai, prenditi 'sta Celica che non te ne penti!
Che altro dire? Io sono soddisfattissimo! Volete sapere i miei consumi effettivi?? Ecco, vi posto il test fatto da me (lo trovate anche su www.celicateamitalia.com) :
"Sto conducendo questo test, molto "artigianale", sull'effettivo consumo dell'auto: molto semplicemente, ad ogni rifornimento, appunto i litri erogati e la percorrenza chilometrica.
Ho iniziato a Dicembre 2005, e posso trarre le prime conclusioni:
AUTO: Celica vvt-i '00
KM PERCORSI: 3783
LITRI CONSUMATI: 272,06
per un consumo medio di 13,9 KM/L
Davvero non mi lamento! Anche considerando che con l'auto precedente facevo una media di 7,5 km/l !!!!
Comunque il test continua. Sono curioso di vedere se con l'anzianità il consumo aumenterà.
Per ora (105.000 km) sono mooolto soddisfatto.
Ah, l'andatura è regolare..qualche tiratina ogni tanto"
La TS non si discosta moltissimo MA considera che ha i rapporti più corti e poi sei un pò più invogliato a dare qualche tiratina.. ecco tutto.
Ciao a tutti, spero di aver chiarito qualche dubbio!!
ciao sting!!!non ce bisogno di presentarsi!!qui si parla di questo splendore di auto tu come ti sei trovato?be il deltone giallo era un altro andare credo ...io sono innamorato perso di quest'auto,ma ancora costa troppo per le mie tasche ....spero di averla un giorno...non troppo lontano
MY STORY
clio 1.8 16v 150cv //saxo vts 1.6 16v 130cv //206 2000 GT 148cv //mini cooper r50 123cv //subb old school WWW 270cv//cooper S r53 163cv //bmw serie 1 143CV//fiat cincent' 100hp//cooper r56 122cv COOMING SOON... Ti preparero' il motore più abbusivo possibile e avrai l'erogazione di una gr.N...ti abbasserò di un pollice e ti darò lareodinamica di una WRC...e quando ti avro' finita ti faro' il pieno e sarai pronta per entrare in strada...sarai perfetta...
Eh, bè, col Deltone non faccio neanche il paragone, sono proprio due auto completamente diverse. La Celica la sfrutto molto di più e mi costa molto meno.. Però non me la sento di fare confronti, sarebbero improponibili! Poi la Delta era preparata...molto!! Troppo, forse . Adesso giro stock! Ma ancora per poco. Me la sono goduta un anno da originale, adesso è ora di metterci le mani. Sto iniziando con l'aspirazione diretta (cold air intake), col tubo che pesca l'aria fresca da dietro il fendinebbia, e filtro Apexi. Poi pian piano passerò ad altre cose..con calma..
Allora, per rispondere un pò alle domande (per quello che posso): come mi sono trovato con la Celica? Meglio di quanto mi aspettassi! Mi aspettavo un'auto "lenta", con una coppia solo discreta, invece frulla allegramente fino a 7000 e qualcosa giri e, se vuoi, ti permette di andare in sesta marcia con un filo di acceleratore, consumando come un'utilitaria! Insomma, mi sono innamorato ancora di più!
Per quanto riguarda i costi di gestione, l'affidabilità dei motori Toyota è cosa ben nota, non sono io a dirlo. Inoltre la trasmissione è a catena, quindi non dovete neanche rifarla ai 100.000! I tagliandi sono abbastanza abbordabili come costo.
Per il discorso GAS, a questo proposito consiglierei di intervenire su una vvt-i (143CV) piuttosto che su una vvtl-i (192CV), poichè dotata quest'ultima di un motore molto più raffinato e votato alla sportività e col quale si raggiungono tranquillamente regimi oltre gli 8000 giri!
Riguardo all'affidabilità con l'impianto a gas, non saprei che dire non avendo esperienze dirette. So che c'era un ragazzo che l'aveva sul TCI (toyota club italia) ma dovrebbe averla sfasciata in un incidente. Magari potete chiedere lì!
Vi ringrazio dell'accoglienza intanto!!
P.S.: avete provato a cercare, spassionatamente, su autoscout24 o autosupermarket?? O anche su ebay? Si trovano a prezzi interessanti..
I FORNELLI vanno aMETANO...
I TRATTORI vanno a GASOLIO....
Le AUTOMOBILI invece... vanno a BENZINA!!
se va in porto quello che ho in cantiere... poi vi sistemo io!
A chi lo dici.. mi devo accontentare del 1.8 16v... che però va benino... cmq il problema dello sculettamento ce l'ha pure la mia...
I FORNELLI vanno aMETANO...
I TRATTORI vanno a GASOLIO....
Le AUTOMOBILI invece... vanno a BENZINA!!
se va in porto quello che ho in cantiere... poi vi sistemo io!
Commenta