Re: POSSESSORI DI SWIFT GTi!!!!!!!!
Guarda, se la rigenerazione la fa una persona come si deve, non devi aver paura: ovvio, nelle migliaia di ammortizzatori che farà, l'errore ci scappa pure (ma questo ci sta anche nella produzione industriale, direi), ma in linea di massima dovresti essere tranquillo.
In fin dei conti, per rigenerare l'ammo, si tratta di aprire lo stelo, sostituire i paraolii e l'olio con altro più denso. Al limite, se richieso, vengono accorciati steli e foderi... Non è che ti possano stravolgere l'ammortizzatore: la differenza con uno "sportivo" di nascita ed un rigenerato, a parità di taratura in compressione ed estensione, c'è eccome, ed è dovuta essenzialmente ai trattamenti che subiscono le canne ed ai condotti in cui circola l'olio o il gas. Gli sportivi hanno determinate particolarità costruttive che gli originali non si possono permettere, quindi un pò di differenza resterà sempre.
Capirai quindi che se il tizio che ti fa il lavoro non commette errori di montaggio è difficile che l'ammortizzatore si "guasti". Ovviamente, deve essere utilizzato in maniera consona: se te lo fai tarare durissimo e poi vai a fare una prova speciale su strade piene di crateri, magari si risente...
Su auto purtroppo esperienze non ne ho, ma sul motorino mi sono rigenerato da solo la forcella, ed il lavoro è venuto in maniera ottimale. Sostituito l'olio con altro più denso ed i paraolii, sembrava di aver cambiato forcella.
La Swift, personalmente, mi piace moltissimo come comportamento stradale. Non sono mai riuscito a farla andare dritta in curva (forse vado troppo piano
): se arrivo troppo forte e chiudo la traiettoria, al limite parte sulle quattro ruote, con molta calma, dandomi il tempo di recuperare.
Ecco, io questo comportamento lo voglio mantenere. Non voglio una tavola che scivola via perchè troppo rigida, o un'auto che ti fa sentire le buche ma non smorza le oscillazioni per errate tarature di compressione ed estensione...
L'assetto, oltre che per un fattore estetico del tutto opzionale (vedeste come ho ridotta la carrozzeria...
) lo faccio per aumentare il piacere ed il confort di guida. Non mi piace il beccheggio ed il rollio eccessivo: in accelerazione, quasi impenna, e sui tornanti in discesa sembra che ti si debba capottare da un momento all'altro.
Alla luce di queste necessità, quindi, se devo investire un capitale (perchè 600 - 700 € lo sono su una macchina del genere
), voglio qualcosa che mi soddisfi in pieno.
Ah, per la cronaca: mi ha risposto lo shop segnalato da Swift16valve (www.suzukird.com). Gli ammo come avevamo capito sono indicati col prezzo per singola unità, e le spedizioni dovrebbero ammontare a circa 99$.
Purtroppo non c'è questa grande convenienza rispetto a qui da noi...
Originariamente inviato da twincam16
In fin dei conti, per rigenerare l'ammo, si tratta di aprire lo stelo, sostituire i paraolii e l'olio con altro più denso. Al limite, se richieso, vengono accorciati steli e foderi... Non è che ti possano stravolgere l'ammortizzatore: la differenza con uno "sportivo" di nascita ed un rigenerato, a parità di taratura in compressione ed estensione, c'è eccome, ed è dovuta essenzialmente ai trattamenti che subiscono le canne ed ai condotti in cui circola l'olio o il gas. Gli sportivi hanno determinate particolarità costruttive che gli originali non si possono permettere, quindi un pò di differenza resterà sempre.
Capirai quindi che se il tizio che ti fa il lavoro non commette errori di montaggio è difficile che l'ammortizzatore si "guasti". Ovviamente, deve essere utilizzato in maniera consona: se te lo fai tarare durissimo e poi vai a fare una prova speciale su strade piene di crateri, magari si risente...

Su auto purtroppo esperienze non ne ho, ma sul motorino mi sono rigenerato da solo la forcella, ed il lavoro è venuto in maniera ottimale. Sostituito l'olio con altro più denso ed i paraolii, sembrava di aver cambiato forcella.
La Swift, personalmente, mi piace moltissimo come comportamento stradale. Non sono mai riuscito a farla andare dritta in curva (forse vado troppo piano

Ecco, io questo comportamento lo voglio mantenere. Non voglio una tavola che scivola via perchè troppo rigida, o un'auto che ti fa sentire le buche ma non smorza le oscillazioni per errate tarature di compressione ed estensione...
L'assetto, oltre che per un fattore estetico del tutto opzionale (vedeste come ho ridotta la carrozzeria...

Alla luce di queste necessità, quindi, se devo investire un capitale (perchè 600 - 700 € lo sono su una macchina del genere

Ah, per la cronaca: mi ha risposto lo shop segnalato da Swift16valve (www.suzukird.com). Gli ammo come avevamo capito sono indicati col prezzo per singola unità, e le spedizioni dovrebbero ammontare a circa 99$.
Purtroppo non c'è questa grande convenienza rispetto a qui da noi...

Commenta