annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hyundai Tuscani 2.7 V6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Hyundai Tuscani 2.7 V6

    Ciao,
    ho una tuscani 2005 2.7V6 e eccetto il turbo e modifiche pistoni/albero ho montato il montabile (ovviamente non tutte per ottenere migliore performance)

    Motore:
    full exhaust con decat
    collettore uscita ed aspirazione stage IV
    volano
    pulleys
    cono aspirazione AEM lungo
    oil tank
    candele e cavetteria iridium
    getti da 290cc
    frizione stage I (fino a 250hp)

    Purtroppo quello manca è un catalizzatore 200celle sportivo per superare i test di emissione euro 4. Le notizie che ho non sono molto piacevoli ma una ditta che li costruisce mi ha informato che quello da 200celle da 2500L a 3000L va bene ed addirittura è migliore del limite euro4.

    Il costo sulle 400 euro (montaggio escluso) ma ho qualche dubbio...al limite opto per un magnaflow con 250 euro me lo prendo e via...in modo che la contropressione non mi rovini tutto.... (come è ora)

    qualche idea?

    Questo è l'ultimo passo prima della centralina.... (8-10hp ma almeno rimappo per migliorare sui bassi)

    Ps. ho letto da qualche parte che alcuni con modifiche sulla tibby hanno problemi di accellerazione . Esiste una modifica alla puleggia dell'acceleratore che consente di migliorare sensibilmente la risposta.... (seulfulracing.com)

    Alex

  • #2
    Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

    oooooooooooh grande!!!! volevo proprio sapè kosa da sto motore con qualke vitamina in+...

    prestazioni? come ti va?

    complimenti
    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

    Commenta


    • #3
      Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

      Ciao,
      beh va moolto bene e che dire l'ho presa oggi perchè ho montato la barra stabilizzatrice da 22mm (la mia era di 19) e fa delle curve che sembra attaccata a terra...
      mi sta venendo il dubbio se fare sostituire il differenziale mettendone uno sportivo ma chi le fa le curve a 180 all'ora?
      ah dimenticavo ... avevo una tigra me ne sono andato in un burrone (a tagliacozzo all'uscita dell'autostrada tra una stradina e l'altra)
      La prima cosa che ti consiglio con la Tigra è cambiare ruote, all'argare l'asse posteriore con distanziali da 20mm abbassarla di 3cm (con molle apposite non quelle regolabili che è un dito al. ...beh mi hai capito)
      Fatto quello cambia il filtro (metti quello piu lungo che trovi deve pescare aria fresca da sotto la macchina! e ricorda che se becchi una pozzanghera frena e accosta non andare nell'acqua perchè succhia l'acqua e fotti tutto ma puoi aggiungere un particolare raccordo che nel caso in cui si verifica questo bypassa e aspira )
      Altra cosa, se trovi un volano alleggerito è ok ma ricorda che per montarlo ti chiedono un po....
      Cavetteria iridium con condensatore...
      I finali evita di comprarli fanno solo rumore (ma se cerchi solo il look è ok) dovresti preferire uno scarico completo e collettori (sia aspirazione che di scarico) in acciaio o ceramica.
      Ma facciamo un esempio... mettiamo che nel motore entra 10 di aria ma ne servono 30 (perchè stai spingendo) . Se lo scarico (tralasciando la contropressione che è un'altro discorso soprattutto per le euro4) è aperto ma non lo è il collettore di aspirazione succhierai sempre 10 avendo una strozzatura nell'aspirazione (anche con il filtro).
      Se non hai molti euro inizia con il catalizzatore a 100 celle metallico (200celle se vuoi rimanere nei parametri ma non credo ci sia verso per passare i controlli quindi vai con una magnaflow 100celle - su ebay )
      Quindi se cambi solo uno o solo l'altro otterrai dei risultati dipendenti 1) dalla mappatura della centralina 2) dal motore stesso.

      Ricapitolando (e non volendo andare sul turbocompresso che io personalmente non amo come il nitro)
      1) fai subito l'assetto se vuoi tirarla un po e gomme !

      2) filtro aria *2-3 cv*

      3) magnaflow 100celle metallico + modifica sensore lambda (se no ti si accende la spia della catalitica) e ci metti due finali da due lire se proprio vuoi il look da buttare quando metti il 4) *2-5cv*

      3b) cavetteria con iridium (le trovi su ebay) e bypass del liquido refrigerante nel corpo farfallato *1cv + migliore combustione*

      4) scarico inox *4-6cv*

      5) collettore fumi / aspirazione *5cv*

      6) volano e frizione (stage I ) *reattivita no gain*

      7) centralina *8-10cv*

      ma 4 5 e 6 puoi anche evitare se vuoi giocare solo un po....

      Commenta


      • #4
        Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

        complementi per la tua auto!
        Pesaro Tuning Club - Membro n° ??

        La vita è un viaggio...Ciao Giorgia...

        Sempre più convinto che questo forum sia pieno di bambini e sapientoni.

        Commenta


        • #5
          Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

          grazie! due pischelli (trad. ragazzini) stavano vicino alla macchina parlottando e dicevano...boh sarà ma a me la Ferrari non piace molto...ahahahah se era na Ferrari stavo li stavo ... ma che tipi!!! .. però il rombo cè...beh si solo il rombo...

          Commenta


          • #6
            Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

            Originariamente inviato da bzpwhx Visualizza il messaggio
            Ciao,
            beh va moolto bene e che dire l'ho presa oggi perchè ho montato la barra stabilizzatrice da 22mm (la mia era di 19) e fa delle curve che sembra attaccata a terra...
            mi sta venendo il dubbio se fare sostituire il differenziale mettendone uno sportivo ma chi le fa le curve a 180 all'ora?
            ah dimenticavo ... avevo una tigra me ne sono andato in un burrone (a tagliacozzo all'uscita dell'autostrada tra una stradina e l'altra)
            La prima cosa che ti consiglio con la Tigra è cambiare ruote, all'argare l'asse posteriore con distanziali da 20mm abbassarla di 3cm (con molle apposite non quelle regolabili che è un dito al. ...beh mi hai capito)
            Fatto quello cambia il filtro (metti quello piu lungo che trovi deve pescare aria fresca da sotto la macchina! e ricorda che se becchi una pozzanghera frena e accosta non andare nell'acqua perchè succhia l'acqua e fotti tutto ma puoi aggiungere un particolare raccordo che nel caso in cui si verifica questo bypassa e aspira )
            Altra cosa, se trovi un volano alleggerito è ok ma ricorda che per montarlo ti chiedono un po....
            Cavetteria iridium con condensatore...
            I finali evita di comprarli fanno solo rumore (ma se cerchi solo il look è ok) dovresti preferire uno scarico completo e collettori (sia aspirazione che di scarico) in acciaio o ceramica.
            Ma facciamo un esempio... mettiamo che nel motore entra 10 di aria ma ne servono 30 (perchè stai spingendo) . Se lo scarico (tralasciando la contropressione che è un'altro discorso soprattutto per le euro4) è aperto ma non lo è il collettore di aspirazione succhierai sempre 10 avendo una strozzatura nell'aspirazione (anche con il filtro).
            Se non hai molti euro inizia con il catalizzatore a 100 celle metallico (200celle se vuoi rimanere nei parametri ma non credo ci sia verso per passare i controlli quindi vai con una magnaflow 100celle - su ebay )
            Quindi se cambi solo uno o solo l'altro otterrai dei risultati dipendenti 1) dalla mappatura della centralina 2) dal motore stesso.

            Ricapitolando (e non volendo andare sul turbocompresso che io personalmente non amo come il nitro)
            1) fai subito l'assetto se vuoi tirarla un po e gomme !

            2) filtro aria *2-3 cv*

            3) magnaflow 100celle metallico + modifica sensore lambda (se no ti si accende la spia della catalitica) e ci metti due finali da due lire se proprio vuoi il look da buttare quando metti il 4) *2-5cv*

            3b) cavetteria con iridium (le trovi su ebay) e bypass del liquido refrigerante nel corpo farfallato *1cv + migliore combustione*

            4) scarico inox *4-6cv*

            5) collettore fumi / aspirazione *5cv*

            6) volano e frizione (stage I ) *reattivita no gain*

            7) centralina *8-10cv*

            ma 4 5 e 6 puoi anche evitare se vuoi giocare solo un po....

            maledetto hai distrutto na tigrotta

            grazie grazie sto a buon punto ho un pò tutto quello che hai detto tu..i distanziali al post ci vogliono è verò sculazza alla grande ho n'assetto duro che è poco dir duro... imp.frenante omp composto da gruppo diski forati baffati autoventilati pastiglie omp racing e tante altre belle cose

            collettori scarico (sto x prenderli)
            collett. aspirazione mantzell o tipo +20cv (idem)
            motore totalmente nuovo 2000/2500km
            centrale gruppo n
            catalizzatore(cos'è? )
            terminale powerfull
            volano alleggerito (100g o+ nn ricordo mo)
            candele ngk alte prestazioni
            filtro bikono diretto con tubo che pesca dal basso
            regolatore pressione benzina
            centralina nuova (arriva tra poko)
            nn voglio sapè a quanto arrivo ma già adesso sto sui 210 misurati elettronicamente con garmin e kon tom tom sul km mi fa 215...penso di arrivare a 220max di +ninzò...

            se trovassi un albero a camme colombo e bariani +spinto in futuro....

            complimenti difficilmente si prende il 2.7 x via dei consumi altini lo sai che starà x uscire il 2.0 turbo x la tua?
            Ultima modifica di Alex Tigra; 29-11-2007, 13:11.
            "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
            "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
            "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

            Commenta


            • #7
              Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

              Originariamente inviato da bzpwhx Visualizza il messaggio

              3b) cavetteria con iridium (le trovi su ebay) e bypass del liquido refrigerante nel corpo farfallato *1cv + migliore combustione*



              6) volano e frizione (stage I ) *reattivita no gain*
              mi interessa il punto 3 cosa intendi x cavetteria i cavi (ma al silicone nn all'iridio ) forse le candele....(ma nn so nn vorrei che fossero "troppo"
              e riskio i pistoni?)

              bypas del liquido refrigerante nel corpo farfallato...sto studiano qualkosa al momento ma sui motori turbo perciò è una cosa diversa ma il percorso dovrebbe esser simile....spiega un pò va...ho visto che finalmente un utente nuovo con esperienza e ke sa cos'è la mekkanika...basta alettoni stendi panni e dadi di pelo appesi allo spekkio

              quindi sulla 2.7 la centra è mappabile senza problemi io opterei x il magnaflow (anche x via del costo)
              "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
              "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
              "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

              Commenta


              • #8
                Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

                Complimenti bzp... ottime modifiche!! x catalizzatore hai contattato la brain??? molti di noi l'hanno fatto e hanno avuto buoni riscontri...
                http://www.sharkracingclub.it ...... sito hyundai coupe

                clicca qui, trovi estasi eterna.......

                Commenta


                • #9
                  Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

                  Originariamente inviato da micky74 Visualizza il messaggio
                  Complimenti bzp... ottime modifiche!! x catalizzatore hai contattato la brain??? molti di noi l'hanno fatto e hanno avuto buoni riscontri...
                  Ciao a tutti e due (anche al "collega" proprietario della Tigra) .
                  Lo farò sicuramente per il resto riguardo le modifiche alla Tigra non ho menzionato l'impianto frenante (mea culpa e grazie per avermelo ricordato) ma se lo potenzi ricorda di mettere la cavetteria come questa Vedi qui soprattutto se metti le pinze maggiorate.
                  Sicuramente vedrò il sito della Tiburon (preferisco Tuscani visto che a breve sarà la marca di punta della Hyundai come la Lexus) ma ho trovato molto utile (anzi certe volte anche i pezzi ehehe, le migliori modifiche e le stronzate da evitare ) il sito www.newtiburon.com ma penso che lo conosci
                  Un salutone e uno di questi giorni posto le foto
                  Un abbraccio, siete grandi!!!!!
                  Alex
                  ps la 2.0Turbo (con trazione posteriore) da 215 cavalli (la 3.8V6 da 300!!!!) è solo un prototipo presentato in USA qualche mese fa. Vedremo.
                  Per ora gustatevi questo filmato purtroppo è in tedesco ma in succo quello che dice è 1) la 350Z costa un il doppio 2)la Hyundai ha fatto un lavoro incredibile sulle sospensioni 3) il look per una entrylevel come la Tiburon è fantastico 4) la 350Z in definitiva è una grande macchina con un gran bel motore ma non ci siamo con la qualità/prestazioni -> costo.
                  E' inutile dire che la 350Z vince ma ricordiamoci che ha anche 100 cavalli in piu!...anche se non come WHP (alla ruota altrimenti la gara che vedete sarebbe stata moooolto diversa...)

                  GARA TIBURON (Telecamera) VS 350Z

                  E qui confronto serio ... anke se in tedesco
                  Ultima modifica di bzpwhx; 29-11-2007, 21:01.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Hyundai Tuscani 2.7 V6

                    aspèèèè però so due motori partendo dalla base....il 350 mantiene elaborazioni spinte hks mi pare ha fatto una che adesso nn rikordo +quanto è arrivata...la hyundai nn ci arriva sicuro a quel livello...x mo...cmq è un motore ankora calmo....io dico che il 2.0 turbo almeno lo butteranno dentro nelle vendite....sarà un buon acquisto a patto che sia presatazionale 215cv mi sembran pochini...

                    che turbina ha? t25?
                    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X