annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

    Originariamente inviato da edoedoo Visualizza il messaggio
    non era il contrario? che sulla Celica è sconsigliatissimo mettere l'impianto GPL mentre sulla Coupé si va un pò più sicuri?

    non ci capisco più niente

    magari provare una Hyundai Coupè...trovarla soprattutto (idem per la Celica eh). la Celica l'ho trovata in un concessionario multimarche, ed è lì da Agosto.
    ho visto motori ts andare meglio a gas che a benza (cosi come i v8 lexus)

    Commenta


    • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

      Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
      ho visto motori ts andare meglio a gas che a benza (cosi come i v8 lexus)
      non parlo di prestazioni, ma di affidabilità. proprio in questo thread abbiamo parlato di GPL per la Celica, sconsigliato perché un qualche componente è fragile.

      meglio se si sbagliavano
      Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
      Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



      My website

      Commenta


      • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

        Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
        master pc, sulle hyundai in officina da me (collaboro presso un officina che si occupa solo ed esclusivamente di impianti gpl) dal secondo caso di fila consigliamo sempre la sostituzione delle valvole per evitare problemi

        poi cc è da dire che io non sono il meccanico ma ho visto fare questo solo con le iundai
        Sarà un caso, guarda... sia nel club shark, che in quello hyundai che anche nel TDT di casi di problemi al motore non se n'è mai trovati, anzi, al contrario gente che ha fatto una vagonata di km senza il minimo problema.

        Devo chiedere al mio amico Daneb di Napoli che ha superato i 315.000km se ha l'impianto a gpl... glielo avevo chiesto ma non ricordo +...

        Anche io che ho una stretta amicizia con un ragazzo che monta impianti a gpl non mi ha mai detto niente per le hyundai, invece le opel le evita come la peste, e toyota fa solo qualche modello che è riprovato non aver grossi problemi, altrimenti consiglia, come tu dici, di metter in conto il rifacimento delle sedi prima o poi...
        Soprattutto se uno converte in metano (come le opel... se uno punta i piedi e le vuol trasformare!).

        Io stesso da 50.000km ho il gpl ed ora sono quasi a 115.000, e addirittura ho qualche prestazione in + a gas spendendo la metà.

        Il problema principale è cmq che a gpl (leggermente + secco) e a metano (molto + secco risp alla benzina) si sviluppa molta + temperatura e le sedi valvola si deformano.
        La hyundai a quando so regge molto bene, al contrario di molte toyota (non tutte) che bisogna starci + attenti, non come alla opel (tipo la Zafira che conoscerai bene) cmq.

        PS: cmq anche con il flashlube non si ha la certezza di risolvere almeno il punto lubrificazione, non ci sono attestati che lo garantiscono in quanto a volte ho letto di gente che l'ha usato e cmq ha dovuto rifar la testa...
        Ciauz
        HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
        Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
        >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

        Commenta


        • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

          fra i difetti della coupe, la prima serie soffriva in qualche esemplare (del 1997 soprattutto) di morte dell'alternatore, è capitato a tanti.
          Mentre ai modelli del 2000-2001 si bruciavano le lampade alogene, problema risolto nel club installando un sistema di cavi masse aggiuntive nel vano motore che hanno aumentato la vita delle stesse da 2 ogni 1-2 mesi a 2 lampade sostituite una volta all'anno o anche +.

          altri difetti sostanziali... consumo di olio regolare in 1L ogni 3-5000km, è un motore che cmq consuma, i casi peggiori sono su 2000km circa, c'è chi non ne consuma, è una caratteristica, almeno fino al 2001, i modelli tuscani ne consumano praticamente zero da quanto ne so.

          Consumi, sui modelli pre 2002, sui 10km/litro sia in urbano che in autostrada a 150km/h.
          I tuscani consumano qualcosa meno, 11-12 km/litro
          La celica, a detta del nostro amico ex coupettista, va sui 11-12, ma mi devo aggiornare cmq.

          Ciauz
          HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
          Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
          >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

          Commenta


          • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

            Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
            ei denw non te la prendere ma è cosi....


            ovunque vai con unaa iundai a fare l impianto gpl nel preventivo t mettono anche la sostituzione valvole per evitare spiacevoli inconvenienti...

            che poi la lega usata per le valvole dai coreani va benissimo per la sola benzina è un altro discorso, perche se parliamo d gas è cosi
            Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
            master pc, sulle hyundai in officina da me (collaboro presso un officina che si occupa solo ed esclusivamente di impianti gpl) dal secondo caso di fila consigliamo sempre la sostituzione delle valvole per evitare problemi

            poi cc è da dire che io non sono il meccanico ma ho visto fare questo solo con le iundai
            Ottima scusa per ingrassare le fatture...
            Questa è la prima che sento... Sicuramente non vale per le Coupè!
            Ma sei sicuro di non averla sognata 'sta roba? Magari hai anche tu un Franco che rompe...
            Ultima modifica di Shurjiken; 17-10-2008, 19:28.

            Commenta


            • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

              Nel frattempo vorrei dire che la hyundai, che cmq ha una linea sportiveggiante da sempre e cmq per ricordare che essendo una coupe le forme alla fine sono sempre quelle, chi + chi meno di un coupe, ha deciso, a differenza della toyota che mi sembra (correggetemi se sbaglio) non produce + niente di questo genere, di continuare a produrre dei coupe.

              Poichè un 1600 da 105cv è effettivamente piccolo, un 2000 aspirato da poca soddisfazione e non è ovviamente un'audi TT o una SLK mercedes da quasi 200cv... ha deciso che si doveva cambiare un attimo la storia...

              Per cui il 14 ottobre ha fatto il suo bell'annuncio con il lancio della nuova Hyundai Genesis Coupe (come da tradizione Hyundai, la denominazione ufficiale è senza accento, ndr) nel suo paese natale, la Corea del Sud.
              Il debutto è stato celebrato con un evento ufficiale svoltosi sull’isola di Jeju.


              Alla presentazione, la casa asiatica ha sottolineato ancora una volta il suo obiettivo di alzare la percezione del marchio: la trazione posteriore del modello, il sensibile miglioramento prestazionale e la stessa esistenza della grossa berlina Genesis da cui questa sportiva nasce, sono lì a testimoniarlo.

              La Genesis debutterà con due moderne unità propulsive, un 2.0 turbo da 210 CV ed il nuovo 3.8 V6 aspirato (nome di progetto Lambda RS), realizzato interamente in alluminio, che di cavalli ne eroga 310.


              Leggendo i dati motoristici della Genesis Coupe emergono cose interessanti:

              2.0 turbo 210 cv regular fuel (87 ottani); 223 cv premium fuel (91 ottani)
              3.8 v6 306 cv regular fuel (87 ottani) ; 310 cv premium fuel (91 ottani)


              considerando che in Italia e penso Europa non esiste benzina al di sotto dei 95 ottani è ipotizzabile:

              2.0 turbo circa 235 cv 95 ottani; circa 245 cv 100 ottani V-Power
              3.8 v6 circa 315 cv 95 ottani; circa 320 cv 100 ottani V-Power

              Questo un link interessante: http://www.thegenesiscoupe.com/

              Queste notizie sono gentilmente prese dal club Hyundai Italia.
              Link: http://www.hyundai-club.eu/forum/vie...er=asc&start=0
              Ultima modifica di MasterPc; 17-10-2008, 22:37.
              HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
              Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
              >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

              Commenta


              • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

                sembra molto molto bella la Genesis...peccato il costo sicuramente altino

                oggi per curiosita` mi son fatto fare un preventivo dell'assicurazione per una toyota celica 1.8 e mi hanno sparato a nome mio con classe di mio padre: 900euro...+bollo annuale da pagare, oltre 1100euro...mah, non so se riesco a sostenere tutte ste spese cazz...

                ho paura che con la hyundai coupe 2.0 pagherei ancora di piu.

                per togliermi il dubbio, ho chiesto preventivo per la 147 1.6 120cv benzina e mi han detto 791, sempre a nome mio senza furto incendio.

                ora la punto che ho io l'ho intestata a nome mio e senza furto incendio pago 520euro con classe di mio padre, quindi capite bene quanti soldi in piu' andrei a pagare all'anno.
                Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
                Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



                My website

                Commenta


                • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0



                  vabbene

                  io ho dato consigli non di parte

                  perche non ho ne iundai ne toiota

                  ho una piccola (anzi 2) piccole italiane


                  e ti do un consiglio... la 147 1.6 mollala li dov è anche se è un motore fantastico per il gpl, non tenerla in considerazione.

                  buona notte a tutti.

                  Commenta


                  • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

                    Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio


                    vabbene

                    io ho dato consigli non di parte

                    perche non ho ne iundai ne toiota

                    ho una piccola (anzi 2) piccole italiane


                    e ti do un consiglio... la 147 1.6 mollala li dov è anche se è un motore fantastico per il gpl, non tenerla in considerazione.

                    buona notte a tutti.
                    lo so....
                    xo quando fate affermazioni cosi grosse dovete anche motivarle
                    Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
                    Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



                    My website

                    Commenta


                    • Re: Toyota Celica 1.8 vs Hyundai Coupe 2.0

                      Ma che assicurazione hai?
                      Prova linear o genealloid o anche unipol.
                      Io in classe 1 in unipol con dispositivo di ricerca satellitare pago meno di 500 euro all'anno sul 1600(35 anni di età)... un mio amico a 27 anni in classe 7 paga su una 1900 TDI 430 euro con linear... fanne + di uno!
                      HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                      Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                      >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X