annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Micra K11 1000 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Micra K11 1000 16v

    Ciao a tutti,ho acquistao una Micra K11 come macchina per uso cittadino e brevi spostamenti,è la mia prima macchina giapponese.Volevo chiedere ai possessori di questo modello e a ki ne sà,qualke consiglio sulla manutenzione,quale sono i punti critici di questa macchina,ke cosa andare subito a controllare ed eventualmente se c'è da fare qualke modifica a qualcosa.Per esempio ( nn ho avuto ancora il tempo per farla controllare al meccanico ) avverto un rumore sull'avantreno,come un qualcosa di lento;si dice ke hanno dei problemi alla barra stabilizatrice,è vero? poi sul libretto ho letto ke monta due tipi di candele,una addirittura con punte al platino,vale la pena montarle?.......dipende anke dal costo,ciao grazie a tutti per l'aiuto.

  • #2
    Re: Micra K11 1000 16v

    ma hai la micra 1 serie annate 95/96?? se si mia zia l'ha usata da cani(aveva un'azienda di pulizie in centro citta') prova ad immaginare...l'ha data via che andava ancora a 240000km!!!!!!cavoli gran mulo, quindi direi vai tranquillo, e'anche doppio albero a cammes oltretutto!
    l'unico problema che ebbe fu il movimento elettrico di un finestrino mi pare..

    Commenta


    • #3
      Re: Micra K11 1000 16v

      Quartosavona è l'esperto!!
      Oh ragas, ma sit bsont tam un cardan d'un mutur

      Commenta


      • #4
        Re: Micra K11 1000 16v

        allora, la macchina di assetto è "molle" di suo, ma è una citycar, fatta per buche e strade di merda, quindi ci sta.
        controlla che i braccetti ed i guinti dei semiassi anteriori con le relative cuffie siano interi, di solito al 99% il rumore viene da essi (classico ta ta ta a fondo corsa dello sterzo quando ci si muove).
        se la retro entra con un pò di difficoltà a freddo è perchè semplicemente non è sincronizzata.
        per il resto controlla sotto le guarnizioni per eventuali punti di ruggine (che comunque sono rarissimi)
        poi fai un bel cambio di filtri e liquidi e magari delle candele e sei apposto.
        essendo con la distribuzione a catena macini 300mila km senza problemi


        Perchè anche la micra nel suo piccolo s'incazza!
        Lo sapevate che se dite "Ho montato due Sub in macchina" potreste esserepresi per maniaci sessuali e, per di più, dai gusti discutibili? Sapevatelo!

        Commenta


        • #5
          Re: Micra K11 1000 16v

          Ciao,la macchina è del 11/01,credo l'ultima serie ,quella col motore da 44kw;l'ho presa ke ha 53.000 km,il motore gira bene,sento solo qualke rumoretto sull'avantreno cmq sempre meno di quelli ke sentivo sulla Classe A;altro rumoretto anomalo è quando muovo la leva del cambio,fà rumore sotto al tunnel centrale .Come prima impressione posso dire che il motore mi ha sorpreso,gira veramente bene,rispetto al 1000 dell'Opel Agila sembra di portare una macchina con un motore di doppia cilindrata.Pensavo agli ammortizzatori un po scarichi,ma se mi dici ke è molle di suo allora sarà normale così.Sulla retromarcia sinceramente nn ho notato nessuna anomalia,invece ho notato ke per passare dalla seconda alla terza devi portare la leva del cambio quasi sul sedile del passeggero.La prox settimana la metterò sul ponte e così darò una controllata all'avantreno.Ciao,grazie

          Commenta


          • #6
            Re: Micra K11 1000 16v

            se senti qualche rumoretto a freddo è la catena di distribuzione.
            che di suo a motore freddo si fa sentire. ma è normale non è un difetto.


            Perchè anche la micra nel suo piccolo s'incazza!
            Lo sapevate che se dite "Ho montato due Sub in macchina" potreste esserepresi per maniaci sessuali e, per di più, dai gusti discutibili? Sapevatelo!

            Commenta


            • #7
              Re: Micra K11 1000 16v

              Ciao, ehhh QuartoSavona,il difettino della retro ora l'ho sentito,in effetti per nn farla grattare devi stare quasi fermo,vabbè,ci si farà l'abitudine.A freddo nn sento nessun rumore di catena,il motore ha 53.000km quindi per ora nn dovrebbe dare fastidio;ho visto ke il vekkio proprietario quando ha fatto l'ultimo tagliando,l'officina gli ha messo un olio 15/40w,nn sarebbe stato meglio un 10/40w?poi avendo 11.000 km ( quindi lo cambierò al più presto ) ho notato ke l'olio è pulitissimo,cosa ke notavo solo quando avevo una makkina a gpl,dove l'olio per la combustione più pulita nn si sporcava mai.
              Ok,ciaoo e grazie.

              Commenta


              • #8
                Re: Micra K11 1000 16v

                di nulla, cmq se vuoi raggiungici su questo forum, che di micristi a roma siete già un bel gruppetto
                http://nissanmicraitalianforum.forumfree.net/
                Ultima modifica di QuartoSavona21; 09-01-2009, 16:42.


                Perchè anche la micra nel suo piccolo s'incazza!
                Lo sapevate che se dite "Ho montato due Sub in macchina" potreste esserepresi per maniaci sessuali e, per di più, dai gusti discutibili? Sapevatelo!

                Commenta


                • #9
                  Re: Micra K11 1000 16v

                  Grazie per il sito,vado subito a vedere,ciao grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Micra K11 1000 16v

                    ce l'ha anche mia sorella.
                    Non cammina manco a pregarla e sulle curve si corica come un culla!
                    In compenso dentro è carina e si fanno di quelle derapate!!

                    anche a voi consuma come un jet?
                    ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X