annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hyundai genesis coupè

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Hyundai genesis coupè

    Ragazzi... mi fate venire la voglia di rottamare la mia super turbulence e prendermi la genesis... ma ci vogliono tanti soldini e con famiglia è difficile...
    Alla fine vi acquisto la vs. roba usata (originale genesis) e modifico la mia! AHAHAHA!

    (ma se mi vanno in porto delle cosette giuste... cribbio... un regalo me lo faccio!!!)
    HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
    Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
    >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

    Commenta


    • Re: Hyundai genesis coupè

      secondo me conviene aspettare se è vero ch epresentano il restayling a gennaio (e mi pare molto probabile dato la frequenza degli spyshot e le ultime foto che la ritraggono in veste pressochè definitiva)..anche perchè gli aggiornamenti sembrano essere parecchio consistenti proprio a livello di motore.

      a proposito: qualcuno per caso sa come va il 2.0 turbo da 280cv che viene venduto in usa?

      Commenta


      • Re: Hyundai genesis coupè

        Be. Io ti dico di certo che la cosa che cambia sarà l iniezione diretta quindi un po di risparmio sui cosumi che se non fai tanti km vengono compensati dal bollo che paghi in più..
        L attuale fino a 400 cv con 5000 euro vai proprio tranquillo mantenendo affidabilità.. Invece la nuova ne prenderà tanti di elettronica fino al limite fisico della pompa della benzina poi ti costa un botto
        basta pensare che 4 iniettori adesso con 350 euro li compri dopo ti devi fare il segno della croce..
        Secondo me quando esce la nuova cercate la vecchia con un po di sconto in più.
        P.s. Questa è uscita nel 2009 in usa. Quindi se adesso esce la nuova magari ci mettono 2 anni a farla uscire in italia..
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • Re: Hyundai genesis coupè

          sì chiaro c'è il fatto che quello che risparmi in benzina poi lo paghi in bollo,ma la cosa che più mi preme è che sistemino il cambio che è la parte più delicata e soggetta a problemi (oltre al fatto ch emi girano dover spendere soldi per una macchina con già dietro il restyling pronto solo perchè hyundai non si è svegliata prima...).

          Più che il limite della pompa è il limite degli iniettori, cambiare quelli a iniezione diretta mi sa che è un casino...

          Commenta


          • Re: Hyundai genesis coupè

            Le golf superati i 300 cv cambiano tutte la pompa se no non si va oltre.. Vedrai che hyundai non spenderà di più di vw, da 280 a 300 è solo elettronica..
            Capisco il discorso cambio.. Il mio fa rumore e vibra da stock te pensa con 200 cv in più.. Però nelle tante elaborazioni nessuno parlava di cambio.. Forse è l automatico che da problemi (spero)
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • Re: Hyundai genesis coupè

              Il prossimo mese elaborare prova la versione stock speriamo di avere commenti costruttivi e indicazioni su chi rivolgersi.. Se non lo sanno loro..
              Scritto con un dispositivo mobile

              Commenta


              • Re: Hyundai genesis coupè

                la pompa è il meno da cambiare..quello che mi preoccupano sono gli iniettori che saranno sicuramente diversi e più costosi rispetto ai tradizionali (PS: ora si possono montare pure quelli della evo X che van benone)

                purtroppo è il cambio manuale che dà problemi..è grossi (specialmente la 5 marcia), l'automatico è una ciofeca (come concezione, solo 5 marce e molto poco sportivo) ma che io spaiia in usa non dà particolari problemi (a parte farti consumare un botto)

                Commenta


                • Re: Hyundai genesis coupè

                  Ok allora la quinta non la uso più.. :-))
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • Re: Hyundai genesis coupè

                    Non so voi ma quando l'ho provata era anche un pò legnoso e si impuntava... vabbè che ho fatto 15 km su una genesis provata da mezzo mondo... però se mi confermate è una caratteristica del cambio.
                    E questo mi preoccupa un pò... cmq la genesis provata era di hyundai (in uso ad un manager) che aveva fatto oltre 11.000km, per cui almeno a 11000km con un uso sfrenato (ha fatto motorshow e prove varie da mezzo mondo, ripeto) non aveva sortito problemi.
                    HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                    Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                    >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                    Commenta


                    • Re: Hyundai genesis coupè

                      No no è proprio così..
                      Se non sei preciso nell' inserire le marce non le metti però quando ti abitui non va male poi io sono di parte faccio l autista e quindi adeguo facilmente il mio stile al mezzo e sono molto preciso per cui quel cambio lo saprei usare anche senza frizione senza neanche un grr tra una marcia e l altra.
                      Probabilmente con un olio migliore si otterrebbero cambiate migliori.. Aspetto i 3000km. Poi faccio cambiare tutti gli oli come mi ha consigliato il concessionario (secondo lui hyundai in primo utilizzo non tra oli validi come quelli consigliati nei tagliandi quindi loro a 3000 li cambiano)
                      Scritto con un dispositivo mobile

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X